Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] di assistere per ancora molto tempo a una coabitazione scomoda per entrambe le parti, soprattutto considerando il peso che PiS continua ad avere nella politica nazionale e di conseguenza la volontà dei dirigenti della formazione di creare quanti più ...
Leggi Tutto
Quella che si è conclusa il 25 settembre è la prima Conference laburista dal 2009, in cui il leader era anche il primo ministro del Regno Unito. Keir Starmer, addirittura, è stato solo il quarto leader [...] del nuovo governo laburista, una Conference in piena luna di miele per Starmer e il suo partito. E nazionale, nel welfare e soprattutto nell’educazione. Il primo ministro ha dedicato gran parte del suo discorso a ribadire quanto il partito ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] il rischio di restare fermi su decisioni fondamentali come il nuovo Patto sulla migrazione e l’asilo: dopo l’accordo nazionale: lo stesso giorno del voto per le europee si svolgeranno infatti anche le elezioni federali e regionali. Il partito ...
Leggi Tutto
Di fronte alla crisi umanitaria e all’alto numero delle vittime, l’opinione pubblica rischia di non comprendere appieno anche l’impatto ambientale del conflitto armato in corso a Gaza. Stefano Cisternino [...] Contro la guerra, è arrivato un nuovo forte monito di papa Francesco: un . Si sono levate voci critiche anche da parte dei leader politici che hanno intravisto un invito luglio, stabilita dal Consiglio nazionale elettorale. Contro la candidatura di ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] a divincolarsi dall’abbraccio con il PSE e, in questo nuovo Parlamento europeo, vede la possibilità di fare il salto la loro partita politica senza tener conto del banco, ovvero delle capitali e del dibattito politico nazionale, soprattutto nei ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] Trump, venne considerata una possibile minaccia alla sicurezza nazionale, nell’idea che potesse cedere dati sensibili al .Dietro la crisi del governo tedesco che potrebbe portare a nuove elezioni, ci sono le grandi difficoltà dell’economia e il ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] mai compromettere la sovranità nazionale e l’individualità dei scenari futuri.La sconfitta subita dal Partito liberaldemocratico (PLD) in Giappone alle la difficile situazione in cui si trova il nuovo leader del PDL Shigeru Ishiba. Sono passati due ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] di vivere la sua passione giocare un’altra partita rappresenta una nuova opportunità. Andrey è migliorato molto, lotta su ogni stata fissata nuovamente, proprio al termine degli Australian Open. Tutti i giocatori della Nazionale che ha trionfato ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] nuova amministrazione ha agito in larga continuità con la vecchia.La ragione di questo cambiamento di atteggiamento da parte la Louisiana, decidono di fare da sé: mandano la guardia nazionale, che in varie occasioni si scontra con gli agenti dell’ICE ...
Leggi Tutto
L’attacco iraniano a Israele rivela un deciso cambio di paradigma. Nonostante l’ampiezza militare dell’operazione Vadeh Sagheh, Vera promessa, sono stati più di trecento i droni e i missili lanciati, quella [...] decisione del Consiglio supremo per la Sicurezza nazionale iraniano ‒ un’azione di guerra, ma qua», ma anche di precisare, secondo la nuova dottrina “equazionista” dei Guardiani, che se presenza al confine nord del Partito di Dio. Ciascuna di queste ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle sue terre avite, quando fu delegato dall'ordine...