Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] operato della nuova amministrazione democratico-progressista, che si vedrà costretta a cercare sponda nel Partito popolare le forze e condividere la grande gloria del ringiovanimento nazionale» (liang’an tongbao yao xieshou tongxin, gongxiang minzu ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] formazioni di governo, il Partito socialdemocratico (PSD, Partidul Social Democrat) e il Partitonazionale liberale (PNL, Partidul sua volta si potrà formare solo una volta riunito il nuovo Parlamento. Nei prossimi mesi la Romania si troverà dunque in ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] decidere nulla. Chi ci rimette però, a parte il popolo americano, è soprattutto il presidente anche se ogni Stato dispone di una guardia nazionale armata di tutto punto con aerei, elicotteri americana almeno quanto il nuovo presidente.Quanto ai ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] i suoi limiti. Divenne evidente che era necessario un nuovo approccio, e il concetto di Sistema di credito sociale generale del Partito comunista cinese (PCC), Jiang Zemin, propose per la prima volta l’idea di un progetto nazionale di Sistema di ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] Tedesca. Nel voto per il rinnovo del Consiglio nazionale austriaco (Nationalrat), l’FPÖ si è aggiudicato il negoziati per costituire il nuovo governo saranno condizionati dalla volontà politica (e tattica) di tutti i partiti entrati al Nationalrat ...
Leggi Tutto
Dopo oltre otto anni di governo a guida socialista, il Portogallo vira a destra e consegna la maggioranza relativa alla coalizione Alleanza democratica (AD) guidata da Luís Montenegro. Con 79 seggi, frutto [...] Santos ha annunciato che il suo partito siederà tra i posti dell’opposizione nell’Assemblea nazionale. In questa fase, lasciare l’onere dei garofani del 1974. L’introduzione di un nuovopartito di peso nello schema di alternanza sostanziale che ha ...
Leggi Tutto
Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] novembre deciderà il nuovo inquilino della Casa Bianca, un evento i cui effetti si riverbereranno inevitabilmente anche primo ministro Alexander Stubb, esponente del partito di centrodestra Coalizione nazionale (KOK, Kansallinen Kokoomus), e Pekka ...
Leggi Tutto
È giovedì 27 giugno e, terminato il primo confronto televisivo fra Joe Biden e Donald Trump per la corsa alle prossime presidenziali statunitensi, cala il gelo tra le file dei ‘Democrats’. La maldestra [...] Bianca, il nuovo nome dovrebbe essere scelto fra le fila dei delegati, nominati alla convention Democratica nazionale che si terrà non ideale, col rischio di forti fratture all’interno del Partito in sede decisionale.In ogni caso, molti nomi sono ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] maggioranza musulmani) sono chiamati al voto per eleggere un nuovo Parlamento. Le elezioni, le dodicesime nei 76 anni di default. Sono 44 i partiti politici a contendersi i 266 seggi in palio nell’Assemblea nazionale (la Camera bassa del Parlamento ...
Leggi Tutto
Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] (il rosso è il colore dei repubblicani).Anche a livello nazionale si è verificato qualcosa di analogo e di imprevisto, almeno Judis, gli ideatori del concetto, pensavano che il nuovopartito democratico dovesse costituirsi intorno ad una “grande tenda ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle sue terre avite, quando fu delegato dall'ordine...