Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] urne. Attualmente sono i liberali di Renew Europe (di cui fanno parte Azione, Italia Viva e Più Europa), con i loro 100 seggi, nazionale saranno disponibili già intorno alle 18:15 di domenica, mentre una prima proiezione della composizione del nuovo ...
Leggi Tutto
Nelle elezioni amministrative di domenica 31 marzo, si è registrata in Turchia un’importante vittoria delle opposizioni e in particolare del CHP (Cumhuriyet Halk Partisi, Partito popolare repubblicano). [...] dal CHP, ma anche dal YRP (Yeniden Refah Partisi, Nuovopartito del benessere) di forte ispirazione islamista, e del MHP (Milliyetçi Hareket Partisi, Partito del movimento nazionalista), formazioni che alle presidenziali dello scorso anno avevano ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] era attestato come primo partito. Proprio questa vittoria aveva spinto Macron a prendere una decisione drastica, sciogliendo l’Assemblea nazionale e chiamando i cittadini francesi alle urne per selezionare i nuovi deputati. Alcuni commentatori hanno ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] che ha pagato il suo nuovo posizionamento più moderato rispetto agli di Essequibo in un appello all’unità nazionale attorno ad un obiettivo comune. Maduro il capo dello Stato.Immediate le reazioni dalla parte avversa. «Una volta di più il governo ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] operato della nuova amministrazione democratico-progressista, che si vedrà costretta a cercare sponda nel Partito popolare le forze e condividere la grande gloria del ringiovanimento nazionale» (liang’an tongbao yao xieshou tongxin, gongxiang minzu ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] uMkhonto weSizwe (MK, Lancia della nazione, in lingua zulu), il nuovopartito guidato dall’ex presidente Jacob Zuma, in cui confluiscono populismo di sinistra, nazionalismo zulu, un atteggiamento conservatore in materia di diritti civili e tendenze ...
Leggi Tutto
Nei mesi finali del 2024, i cittadini romeni sono stati chiamati alle urne per una serie di appuntamenti elettorali ravvicinati, le presidenziali e poi le parlamentari, con un rilevante impatto potenziale [...] formazioni di governo, il Partito socialdemocratico (PSD, Partidul Social Democrat) e il Partitonazionale liberale (PNL, Partidul sua volta si potrà formare solo una volta riunito il nuovo Parlamento. Nei prossimi mesi la Romania si troverà dunque in ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] decidere nulla. Chi ci rimette però, a parte il popolo americano, è soprattutto il presidente anche se ogni Stato dispone di una guardia nazionale armata di tutto punto con aerei, elicotteri americana almeno quanto il nuovo presidente.Quanto ai ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] i suoi limiti. Divenne evidente che era necessario un nuovo approccio, e il concetto di Sistema di credito sociale generale del Partito comunista cinese (PCC), Jiang Zemin, propose per la prima volta l’idea di un progetto nazionale di Sistema di ...
Leggi Tutto
L’estrema destra batte un altro colpo nella politica europea e si aggiudica le elezioni parlamentari in Austria del 29 settembre, con la vittoria del Partito della libertà (FPÖ, Freiheitliche Partei Österreichs). [...] Tedesca. Nel voto per il rinnovo del Consiglio nazionale austriaco (Nationalrat), l’FPÖ si è aggiudicato il negoziati per costituire il nuovo governo saranno condizionati dalla volontà politica (e tattica) di tutti i partiti entrati al Nationalrat ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle sue terre avite, quando fu delegato dall'ordine...