Sarà Alexander Stubb il prossimo capo dello Stato della Finlandia, dopo la vittoria al secondo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Un voto di grande importanza per un Paese che dall’aprile [...] politici ormai da diverso tempo. Dopo il passaggio alla guida del governo finlandese, l’esponente del Partito della coalizione nazionale (KOK, Kansallinen Kokoomus) aveva occupato la poltrona di ministro delle Finanze nell’esecutivo di Juha Sipilä ...
Leggi Tutto
Piacentino, classe 1960 e «A destra, da sempre»: Tommaso Foti è stato scelto da Giorgia Meloni per sostituire Raffaele Fitto - nominato commissario europeo - al ministero per gli Affari Europei, la Coesione, [...] divenne il punto di riferimento regionale del Movimento sociale italiano. Seguì da vicino l’evoluzione del partito nel ‘95 quando divenne Alleanza nazionale e poi nel 2012 quando insieme a Meloni, La Russa e Crosetto contribuì alla nascita di FdI ...
Leggi Tutto
Il partito al governo Sogno Georgiano ha vinto le elezioni parlamentari in Georgia, ottenendo il 53,92% dei voti. La vittoria rappresenta un duro colpo per le opposizioni pro-europeiste, che hanno denunciato [...] brogli elettorali. Diversi partiti di opposizione non hanno superato la soglia di sbarramento del 5%, restando fuori dal nuovo Parlamento. Tra questi spiccano Coalizione per il cambiamento (11,03%), Movimento Nazionale (10,16%), Forte Georgia (8,81%) ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] il trionfo del presidente Vicente Fox, rappresentante del Partito di azione nazionale (PAN), nato nel 1939 e ispirato ai principi del neoliberismo della destra messicana. A questo nuovopartito avrebbe aderito la futura presidente, Claudia Sheinbaum, ...
Leggi Tutto
Il secondo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto la vittoria dell’alleanza di sinistra Nuovo fronte popolare (NFP, Nouveau Front Populaire), che tuttavia non avrà i deputati necessari per [...] il presidente francese sceglie come nuovo primo ministro un rappresentante del partito che ha vinto le legislative, anno, dal momento che dopo lo scioglimento dell’Assemblea nazionale non è possibile ripetere lo stesso meccanismo prima di 12 ...
Leggi Tutto
Senza particolari sorprese, il primo turno delle elezioni legislative in Francia ha visto il trionfo del Rassemblement national (RN), la formazione sovranista guidata da Marine Le Pen e Jordan Bardella. [...] era attestato come primo partito. Proprio questa vittoria aveva spinto Macron a prendere una decisione drastica, sciogliendo l’Assemblea nazionale e chiamando i cittadini francesi alle urne per selezionare i nuovi deputati. Alcuni commentatori hanno ...
Leggi Tutto
Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] urne. Attualmente sono i liberali di Renew Europe (di cui fanno parte Azione, Italia Viva e Più Europa), con i loro 100 seggi, nazionale saranno disponibili già intorno alle 18:15 di domenica, mentre una prima proiezione della composizione del nuovo ...
Leggi Tutto
Nelle elezioni amministrative di domenica 31 marzo, si è registrata in Turchia un’importante vittoria delle opposizioni e in particolare del CHP (Cumhuriyet Halk Partisi, Partito popolare repubblicano). [...] dal CHP, ma anche dal YRP (Yeniden Refah Partisi, Nuovopartito del benessere) di forte ispirazione islamista, e del MHP (Milliyetçi Hareket Partisi, Partito del movimento nazionalista), formazioni che alle presidenziali dello scorso anno avevano ...
Leggi Tutto
Finalmente c’è la data. Il presidente del Consiglio nazionale elettorale (CNE, Consejo Nacional Electoral), Elvis Amoroso, ha annunciato che le elezioni presidenziali in Venezuela si svolgeranno il prossimo [...] che ha pagato il suo nuovo posizionamento più moderato rispetto agli di Essequibo in un appello all’unità nazionale attorno ad un obiettivo comune. Maduro il capo dello Stato.Immediate le reazioni dalla parte avversa. «Una volta di più il governo ...
Leggi Tutto
Le elezioni parlamentari in Sudafrica si sono svolte mercoledì 29 maggio ma il risultato si è andato delineando soltanto nella notte fra venerdì e sabato a causa della lentezza delle procedure di scrutinio. [...] uMkhonto weSizwe (MK, Lancia della nazione, in lingua zulu), il nuovopartito guidato dall’ex presidente Jacob Zuma, in cui confluiscono populismo di sinistra, nazionalismo zulu, un atteggiamento conservatore in materia di diritti civili e tendenze ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle sue terre avite, quando fu delegato dall'ordine...