Sassoli, David. – Giornalista e uomo politico italiano (Firenze 1956 - Aviano 2022). Ha iniziato la carriera giornalistica lavorando per piccoli minori e agenzie di stampa, per poi passare al quotidiano [...] , nelle fila del Partitodemocratico, al Parlamento europeo, dove ha ricoperto l’incarico di capodelegazione del partito. Nel 2013 si è nel dicembre 2021 ha rinunciato a ricandidarsi per un nuovo mandato alle elezioni fissate al gennaio 2022. Alla ...
Leggi Tutto
Kallas, Kaja. – Donna politica estone (n. Tallinn 1977). Laureata in Diritto presso l’Università di Tartu, è entrata in Parlamento nel marzo 2011 nelle fila del Partito riformista estone (Eesti Reformierakond, [...] dei consensi raggiungendo nel mese successivo un accordo con il Partitodemocratico e le forze centriste per la formazione di un nuovo esecutivo. Alle consultazioni europee svoltesi nel giugno 2024 il partito ER della premier ha ottenuto solo il 17,9 ...
Leggi Tutto
Civati, Pippo (propr. Giuseppe). – Uomo politico italiano (n. Monza 1975). Dopo la laurea in Filosofia, ha conseguito il Dottorato di ricerca in Filosofia e scienze umane. Dal 1997 è stato consigliere [...] si è candidato alle primarie per la scelta del segretario del Partitodemocratico, vinte nel dicembre dello stesso anno da M. Renzi. ha fondato un nuovo soggetto politico, Possibile, di cui è stato segretario, che è entrato a fare parte di Liberi e ...
Leggi Tutto
Kurti, Albin. – Uomo politico kosovaro (n. Priština 1975). Laureato in Informatica nel 2003 presso l'Università di Priština, è stato leader della protesta studentesca per l'indipendenza, membro del movimento [...] futuro del Kosovo del premier uscente R. Haradinaj e sul Partitodemocratico del Kosovo del presidente H. Thac̦i, risultato elettorale 50,2%) del partito VV dell'uomo politico, che nel mese successivo ha assunto un nuovo mandato; alle consultazioni ...
Leggi Tutto
Reichlin, Alfredo. – Uomo politico e giornalista italiano (Barletta 1925 - Roma 2017). A Roma, dove si era trasferito con la famiglia, ha partecipato da giovanissimo alla Resistenza tra le Brigate Garibaldi, [...] PartitoDemocratico della Sinistra. Ha partecipato alla trasformazione del PCI in PDS prima, in Democratici di Sinistra poi e infine in PartitoDemocratico approfondire:
A. Reichlin, La politica del mondo nuovo (ebook);
A. Reichlin, La mia Italia ( ...
Leggi Tutto
Avvocato e uomo politico italiano (n. Milano 1949). Figlio del celebre penalista Gian Domenico, si è laureato dapprima in scienze politiche, poi anche in giurisprudenza ed è diventato avvocato, rilevando [...] Una nuova idea di politica. Nel 2017 ha lanciato un nuovo soggetto politico Campo progressista, per tentare di formare una coalizione di centrosinistra, non riuscendoci. Nel 2019 è stato eletto al Parlamento europeo nelle fila del Partitodemocratico ...
Leggi Tutto
Richetti, Matteo. - Uomo politico italiano (n. Sassuolo 1974). Giornalista pubblicista, impegnato nel settore della comunicazione pubblica, si è occupato delle attività di Comunicazione pubblica e relazioni [...] Camera dei deputati e nel 2018 al Senato nelle fila del Partitodemocratico. Dal 2017 al 2018 è stato portavoce del partito. Nel 2019 R. ha lasciato il PD e ha lanciato il nuovo soggetto politico Azione, al primo Congresso del quale nel febbraio 2022 ...
Leggi Tutto
Bianchi, Dorina. – Donna politica italiana (n. Pisa 1966). Laureata in Medicina, neuroradiologa, è stata eletta per la prima volta alla Camera dei Deputati nel 2001 nelle fila del Centro Cristiano Democratico [...] Commissione Affari Sociali. Membro dell’Assemblea costituente del Partitodemocratico, nel 2008 è stata eletta al Senato. del Popolo delle Libertà. Nello stesso anno ha aderito al Nuovo Centrodestra di A. Alfano ed è stata nominata vicecapogruppo ...
Leggi Tutto
Bettel, Xavier. – Uomo politico lussemburghese (n. Bonneweg 1973). Membro del Partitodemocratico (DP) dal 1998, eletto nel 1999 alla Camera dei deputati, nel 2009 è stato nominato presidente del gruppo [...] Lussemburgo dal 2011, eletto presidente del Partitodemocratico nel 2013, dopo le consultazioni legislative il nuovo governo. Le elezioni politiche svoltesi nell'ottobre 2018 hanno registrato un decremento dei consensi accordati ai democratici del ...
Leggi Tutto
'
Geografia Umana ed economica
di Pasquale Coppola
Stato dell'Asia centro-orientale. Le numerose vertenze che interessano l'esteso perimetro di frontiera della C. risentono favorevolmente della scelta [...] due decenni del Novecento è continuata anche nei primi anni del nuovo secolo, toccando nel 2003 e 2004 il 9,5% annuo. il partito al potere (il Guomintang) fu sconfitto nelle elezioni presidenziali dall'opposizione (il Partitodemocratico progressista ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
Largo del Nazareno
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, il Partito democratico, che ha la sede nazionale in Largo del Nazareno a Roma. ◆ Svolta del Pd: oggi il Partito democratico presenterà una nuova proposta di legge sulla riforma...