Damiano Palano
Per il governo guidato da Matteo Renzi, il 2015 può essere considerato come un anno di assestamento, e forse anche di relativa ‘normalizzazione’. Il 2015 è stato però soprattutto l’anno [...] così il perno di un nuovo equilibrio politico. Un simile progetto – giornalisticamente definito con la formula (forse discutibile ma calzante) ‘Partito della nazione’ – consiste nella completa trasformazione del Partitodemocratico (Pd) in un vero e ...
Leggi Tutto
Rielezione del Capo dello Stato
Chiara Meoli
La rielezione – il 20.4.2013 – del Presidente Napolitano rappresenta un fatto senza precedenti nella storia della Repubblica. Al riguardo, l’art. 85 Cost. [...] del nuovo Governo e producendo un’ampia dislocazione delle forze e degli interessi politici.
Il Partitodemocratico (PD di cui avrebbe dovuto disporre sommando i voti dei due partiti che avevano raggiunto l’accordo) e la sua candidatura veniva ...
Leggi Tutto
Valeria Talbot
Il voto del 1° novembre 2015 ha dato ragione al presidente Recep Tayyip Erdoğan che aveva scommesso sulle elezioni anticipate per riportare al potere il suo partito, Giustizia e Sviluppo [...] dubbio che il successo dell’Akp apra in Turchia una nuova stagione in cui la riforma costituzionale e l’introduzione del accaduto in passato, dai curdi dell’Hdp, il Partitodemocratico dei popoli, nonostante quest’ultimo abbia assunto una posizione ...
Leggi Tutto
Tebe
Roberto Bartoloni
Una nuova potenza fra Sparta e Atene
Dopo un lunghissimo periodo improntato alla contrapposizione tra le due tradizionali potenze egemoni, Sparta e Atene, nel corso della prima [...] , virtù e moralità in altissimo grado. Avvicinatosi al partitodemocratico, grazie alle sue doti e alla sua moderazione in prevalse il partito pacifista, che lo accusò addirittura di tradimento, privandolo del comando. Distintosi di nuovo per valore, ...
Leggi Tutto
BALDUCCI, Alessandro
Gastone Manacorda
Nato a Rimini il 6 febbr. 1858, si accostò giovanissimo al movimento socialista, sotto l'influenza di Andrea Costa e di Giovanni Pascoli. Arrestato nel 1879 sotto [...] decisamente a fianco del Turati, e sostenne poi il nuovopartito nel settimanale Il Risveglio, da lui fondato a Forlì Balducci, Il primo maggio. Conferenza fatta ai soci del circolo operaio democratico di Forlì, Castrocaro 1890; R. Balducci, A. B. e ...
Leggi Tutto
guerra di Secessione
Massimo L. Salvadori
Il Nord industriale contro il Sud agricolo e schiavista
La guerra di Secessione ebbe origine dalla decisione presa nel 1860 dagli Stati del Sud dell'Unione [...] tra le due parti dell'Unione e tra il Partitodemocratico legato ai sudisti e il Partito repubblicano legato ai , dall'altro negli anni Settanta il sopravvento di un nuovo orientamento del governo federale. Venne lasciata mano libera permettendo che ...
Leggi Tutto
russo-afghana, guerra
Conflitto che oppose i mujahidin afghani all’Unione Sovietica tra il dicembre 1979 e l’aprile 1989. Nell’aprile 1978, dopo l’arresto e l’omicidio di alcuni leader comunisti afghani, [...] Taraki e un Consiglio rivoluzionario egemonizzato dal PDPA (Partitodemocratico popolare afghano), i quali avviarono una politica di S. Gorbačëv (marzo 1985) comportava intanto un nuovo atteggiamento da parte sovietica, e già nell’ott. 1986 iniziava ...
Leggi Tutto
Mongolia, Repubblica di
Stato interno dell’Asia centrorientale. Il territorio dell’attuale Stato mongolo divenne indipendente nel 1911, dopo oltre due secoli di dominazione cinese, con la proclamazione [...] Le relazioni con l’URSS furono regolate da un nuovo accordo (1960), cui subentrò nel 1966 un trattato Enkhbayar, cui è succeduto nel 2009 T. Elbegdorj del Partitodemocratico). Sul piano internazionale, la forte dipendenza economica da Mosca ...
Leggi Tutto
Jiminto
Abbreviazione di Jiyu minshuto, è il Partito liberaldemocratico (PLD) del Giappone. Nacque il 15 novembre 1955 dall’unione di due partiti di orientamento conservatore, il Partito liberale (Jiyuto), [...] Partitodemocratico del Giappone (Nihon minshuto), con Hatoyama Ichiro. Dopo la vittoria sul Partito socialista del Giappone (JSP; oggi Partito dimisero, per creare il 25 giugno 1976 il Nuovo club liberale (Shinjiyu kurabu), che tuttavia rientrò nel ...
Leggi Tutto
ANTONIO, Lucio (L. Antonius)
A. Longo
Era il più giovane dei fratelli di M. Antonio il triumviro ed ebbe, assieme agli altri, una posizione di primo piano nelle lotte condotte dal partitodemocratico [...] esempio le lettere dell'iscrizione poste in modo da rafforzare la parte posteriore della testa e di dare spazio al profilo).
Nessuna la diversità delle monete esclude un busto del Braccio Nuovo del Vaticano (n. 88), la cui supposta identificazione ...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
Largo del Nazareno
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, il Partito democratico, che ha la sede nazionale in Largo del Nazareno a Roma. ◆ Svolta del Pd: oggi il Partito democratico presenterà una nuova proposta di legge sulla riforma...