Jobs act e processo
Angelo Danilo De Santis
Il cd. Jobs Act ha ridefinito i confini delle tutele nei confronti dei licenziamenti illegittimi, collocandosi nel solco tracciato dalla l. n. 92/2012 e assottigliando [...] Governo, al fine di «rafforzare le opportunità di ingresso nel mondo del lavoro da parte di coloro che sono in cerca di 165 del 2001, neppure richiamate al comma 6 dell’art. 18 nuova formulazione, la natura fissa e non mobile del rinvio di cui all ...
Leggi Tutto
Augusto Cerri
Abstract
La voce accenna alle origini e alle ragioni della rigidità costituzionale e poi della garanzia di questa attraverso la giurisdizione, nelle varie forme che ha assunto. Nel nostro [...] rist. 1976, cap. I) e la coniuga con l’idea nuova dell’individualismo liberale (anche in questo guidata dal pensiero di Locke 1803), così riuscendo a contenere la reazione del mondo politico che, in precedenti occasioni di controllo di ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Nicolò
Gaetano Cozzi
Nacque a Venezia il 26 sett. 1553, dal ramo della grande casata patrizia che aveva sede a S. Maria Nova, in calle della Testa. La sua era famiglia di limitate risorse [...] A Padova farà anche il suo debutto ufficiale nel mondo culturale, diventando, nel 1573. membro dell'allora . probabilmente uno degli ispiratori dell'atto ostile nei riguardi del nuovo doge: Archivio di Stato di Venezia, Consiglio dei dieci, Secreta ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Mercatura
Giacomo Todeschini
La trasformazione di una parola
Mercatura, con il variabile significato di ‘commercio’, ‘merce trafficata’, ‘professione mercantile’, è termine già proprio del diritto romano, [...] adverse, in tutti gl’esilii et cadimenti, come dà il mondo, quelli che si truovano avere denari, quanto sofferano minori necessità valute forti e monete di conto, che il nuovo protagonismo sociale dei mercatores è definito sempre più nettamente ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
I grandi tribunali
Mario Ascheri
Una categoria antica, un interesse recente
Con il termine grandi tribunali gli storici chiamano oggi una categoria con un suo connotato specifico, che non è di creazione [...] giustizia e rinnovare il Sacro real consiglio per accreditarsi come nuovo re al governo di Napoli e del suo territorio; , poi, il diritto commerciale fece il suo ingresso nel mondo della trattatistica di diritto comune con il tractatus di Benvenuto ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
L’esperienza italiana nel campo dei fondi pensione costituisce un modello “originale”, la cui struttura si connota della distinzione tra fonte istitutiva e fonte costituiva, [...] l. n. 335/1995; si v. in generale Vianello, R., Il nuovo campo di applicazione delle forme pensionistiche complementari di cui al d.lgs. n. ”, segnatamente riferibile ai soggetti non appartenenti al mondo del lavoro e, dunque, in condizione non ...
Leggi Tutto
Giorgio Sacerdoti
Abstract
Il diritto internazionale dell’economia è un “sotto-settore” del diritto internazionale pubblico, composto dalle norme che disciplinano le relazioni tra Stati in campo economico, [...] i costi, la istituzione di filiere produttive coinvolgenti più paesi e l’emergere della Cina come “fabbrica del mondo”) e la crescita di nuovi mercati di consumo nei paesi “emergenti”.
Il regime di tali investimenti non è definito da regole ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
La giustizia penale
Renzo Orlandi
Una pluralità di significati
L’espressione giustizia penale possiede e sintetizza una pluralità di significati. Essa designa in primo luogo l’insieme delle regole (legali, [...] sulla dogmatica e sull’esegesi. Il suo compito è capire il mondo, più che cambiarlo.
I cultori della procedura penale impegnano le proprie energie nello studio dei nuovi istituti introdotti nel 1989 e nella necessaria rivisitazione di quelli vecchi ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro, attraverso iniziative di tirocini pratici tirocini avviati entro il 31.1.2016.
16 Battaglia, A., Le nuove Linee Guida in materia di tirocini, in www.bollettinoadapt.it, 12.6 ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il sistema giuridico internazionale e l’ordinamento comunitario
Giuseppe Palmisano
L’evoluzione del contesto giuridico internazionale ed europeo nella seconda metà del Novecento
A partire dalla fine [...] responsabilità internazionale ha trovato una conferma all’inizio del nuovo secolo, con il conferimento a Giorgio Gaja ( In quest’ambito l’impegno italiano è venuto sia dal mondo scientifico e accademico, sia da quello delle istituzioni politiche e ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...