Rourke, Mickey (propr. Philip A. Jr)
Mauro Gervasini
Attore cinematografico statunitense, nato a Schenectady (New York) il 16 settembre 1956. Lanciato a livello internazionale dal ruolo di Motorcycle [...] tormento interiore, la grezza autenticità di chi è cresciuto in un mondo difficile, quello delle periferie, e la cui dura esperienza di rôle per le parti da ribelle o emarginato, è stato di nuovo Cimino in Year of the dragon (1985; L'anno del dragone ...
Leggi Tutto
Dylan, Bob
Gianni Borgna
Nome d'arte di Robert Allen Zimmerman, cantautore e compositore statunitense, nato a Duluth (Minnesota) il 24 maggio 1941. Musicista autodidatta, con le sue canzoni dei primi [...] ha lasciato un segno nella storia del cinema sia inaugurando un nuovo filone del film musicale, quello dedicato alle tournée e ai , l'epopea della frontiera.
L'ingresso di D. nel mondo del cinema avvenne nel 1965, mentre maturava la sua 'seconda ...
Leggi Tutto
Brik, Osip Maksimovič
Pietro Montani
Teorico russo della letteratura e del cinema, sceneggiatore, nato a Mosca il 16 gennaio 1888 e morto ivi il 22 febbraio 1945. Fu tra i protagonisti del movimento [...] grave ‒ nel sostanziale occultamento delle autonome potenzialità del nuovo mezzo di riproduzione e comunicazione, che debbono essere , trascrizione e valutazione (anche politica) del mondo fattuale, respingendo ogni deriva di carattere finzionale ed ...
Leggi Tutto
Fofi, Goffredo
Bruno Roberti
Saggista, critico cinematografico, teatrale e letterario, nato a Gubbio il 15 aprile 1937. Il suo interesse per il cinema si è accompagnato a una visione politica, anche [...] una predilezione per l'area creativa del Sud del mondo e del Mezzogiorno italiano. Dopo un periodo trascorso storie per film (1968-1977) (1994), mentre l'attenzione al nuovo nei vari campi artistici percorre Prima il pane. Cinema, teatro, letteratura ...
Leggi Tutto
Buy, Margherita
Nicoletta Ballati
Attrice cinematografica e teatrale, nata a Roma il 15 gennaio 1962. Dotata di una bellezza poco appariscente e di un inquieto carisma, ha saputo rappresentare con disinvoltura [...] essere considerata dalla critica una delle attrici simbolo del nuovo cinema italiano. Ha dato vita a una serie intensità ha reso invece il personaggio di suor Caterina in Fuori dal mondo (1999), al fianco di Silvio Orlando. La sua attività è ...
Leggi Tutto
Londra, festival di
Ettore Zocaro
Conosciuto come London Film Festival, nacque nel 1957 come festival internazionale annuale non competitivo (il maggiore del mondo fra quelli che non assegnano premi [...] iniziative collaterali, come le sezioni dedicate al nuovo cinema britannico, al cinema europeo ed extraeuropeo ritrovati o restaurati negli archivi e nelle cineteche di tutto il mondo, o opere riscoperte, come la versione integrale di The exorcist ...
Leggi Tutto
Regista (Roma 1906 - ivi 1977), fratello di Renzo. Esordì nella regia di film a soggetto, dapprima collaborando con F. De Robertis a La nave bianca (1941), poi dirigendo film di guerra (Un pilota ritorna, [...] della croce, 1943). Nel dopoguerra diresse il film che impose al mondo il neorealismo italiano e gli meritò la qualifica di caposcuola di questa punto di riferimento della nouvelle vague francese e del nuovo cinema dei paesi dell'Est. Il suo desiderio ...
Leggi Tutto
Direttore della fotografia e regista francese (Parigi 1924 - Labenne 2016). Reporter di guerra in Indocina per Time e Life, dopo alcuni film anonimi, si è legato alla Nouvelle vague francese, rivelandosi [...] giuria al festival di Venezia). Ha lavorato per altri esponenti del nuovo corso del cinema francese, tra cui F. Truffaut (Jules et fantôme (1995), e il film in bianco e nero Sauvage innocence (2001), dove ritrova le radici del suo mondo espressivo. ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore, attore e produttore cinematografico statunitense (n. Baltimora 1946). Si è avvicinato al cinema giovanissimo realizzando i cortometraggi Hag in a black leather jacket (1964) e Roman [...] 16 mm Eat your make up! (1967), si è imposto con Mondo trasho (1969), Multiple maniacs (1970), Pink flamingos (1972), Female trouble (1975) e Desperate living (Nuovo punk story, 1977), proponendo situazioni deliberatamente disgustose e personaggi che ...
Leggi Tutto
Opera narrativa, cinematografica ecc. il cui argomento è costituito da un delitto, o da una serie di delitti, e dalle indagini svolte da agenti di polizia o da investigatori privati. Nato in letteratura [...] il cinema iniziò a sviluppare una vocazione alla rappresentazione del mondo del crimine in quanto tale, con film come Il dottor The moonstone, scritto da W. Collins, che apre un nuovo corso sfidando l’intelligenza del lettore, messo nella condizione ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...