Ciclista su strada sloveno (n. Komenda 1998). Professionista dal 2019 che gareggia per la squadra UAE Team Emirates, specialista in gare a cronometro, passista scalatore agile e potente, nello stesso anno [...] , la Liegi-Bastogne-Liegi, il Giro di Lombardia e di nuovo il Tour de France. Nello stesso anno ha vinto la medaglia il Tour de France e il Giro di Lombardia. Nel 2024 si è anche laureato campione del mondo nella prova in linea ai Mondiali su strada. ...
Leggi Tutto
Ciclista su strada e pistard italiano (n. Verbania 1996). Professionista su strada dal 2017, gareggia per il Team Ineos. Su strada nel 2019 ha vinto la medaglia di bronzo mondiale di specialità ed è stato [...] . Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre, stabilendo anche il nuovo record del mondo, e sempre l'oro nella stessa specialità ai Mondiali di Roubaix. Nel 2022, al Tissot Velodrome di Grenchen, ha ...
Leggi Tutto
Adrià Acosta, Ferran. – Chef spagnolo (n. L'Hospitalet de Llobregat 1962). Ritenuto tra i migliori chef del mondo, ha iniziato a lavorare nel campo della ristorazione come lavapiatti. Cuoco di El Bulli [...] molecolare e utilizza il gioco dei contrasti per creare piatti che, scomposti nei loro elementi e riassemblati secondo un nuovo ordine creativo, si richiamano all’arte figurativa. Instancabile sperimentatore, A. ha chiuso El Bulli nel luglio 2011 e ...
Leggi Tutto
Velista statunitense (n. San Francisco 1958). Campione del mondo nella classe Star nel 1988, ha avuto la sua prima esperienza di Coppa America con Defender nel 1983. Nel 1987 ha regatato ancora nella prestigiosa [...] nel 1992, sfidando così gli americani di America3 per l’assegnazione della Coppa, ma senza successo. Nel 1995 ha regatato di nuovo nella Coppa con il team di Dennis Conner (perdendo la sfida, e il trofeo, contro i neozelandesi di Black Magic). Nel ...
Leggi Tutto
Scrittore inglese (Londra 1908 - Canterbury 1964); figlio di un deputato conservatore, fu dal 1929 al 1933 corrispondente per l'agenzia Reuters da Mosca; nel 1933 entrò nel mondo dell'alta finanza, che [...] divenire agente del servizio segreto britannico; nel 1945 tornò al giornalismo. Deve la sua fortuna alla creazione di un nuovo genere di romanzo poliziesco incentrato sulla figura di James Bond, l'invulnerabile agente segreto con licenza di uccidere ...
Leggi Tutto
Medico (Monte S. Savino 1864 - Roma 1940). Insegnò igiene a Siena (1895), Bologna (1898), Roma (1915); fondò e diresse l'Istituto d'igiene sperimentale dell'univ. di Montevideo. Senatore dal 1920. Sfruttando [...] ricerca microbiologica la tecnica dell'ultrafiltrazione, fornendo così un nuovo e valido strumento d'indagine (grazie al quale divenne allo stesso S. di dimostrare l'esistenza anche nel mondo animale di malattie da virus. Egli infatti documentò che ...
Leggi Tutto
Atleta italiano (n. Vipiteno, Bolzano, 1984), specialista della marcia. Più volte campione italiano, nei 50 km di marcia ha vinto due medaglie di bronzo ai mondiali (2005, 2007) e l’oro alle Olimpiadi [...] 20 km di marcia di Lugano del marzo 2010 ha realizzato il nuovo primato italiano (1h18' 23"2, arrotondato a 1h18'24") migliorando campionati del mondo a squadre di marcia organizzati a Roma, ma nello stesso anno, risultato nuovamente positivo a uno ...
Leggi Tutto
Letterato (Matera 1573 - Roma 1651). Si recò in giovane età a Napoli, poi a Milano, dove pubblicò un poemetto pastorale, Polifemo (1600), quindi alla corte di Carlo Emanuele di Savoia e in quella di Ranuccio [...] il suo Canzoniero, messo all'Indice per i contenuti osceni di alcune poesie. Intanto attendeva a un poema su C. Colombo, Il mondonuovo (primi 20 canti pubbl. nel 1617; ed. defin. 1628), che egli s'illudeva emulasse quelli di L. Ariosto e di T. Tasso ...
Leggi Tutto
Guns n’ Roses Gruppo hard rock-metal statunitense formatosi nel 1985 dall’unione di A. Rose, T. Guns, I. Stradlin, O. Beich e R. Gardner. Nel 1987 è uscito il primo album, Appetite for destruction, che [...] Paradise city ha venduto milioni di copie in tutto il mondo, gettando le fondamenta del genere sleaze metal. Nonostante il successo i G. sono tornati a esibirsi negli Stati Uniti con un nuovo tour (il primo negli States dopo cinque anni di assenza). ...
Leggi Tutto
Scrittore italiano (Colle di Val d'Elsa 1909 - Firenze 1989); esordì giovanissimo, collaborando a Il Selvaggio di M. Maccari e ad altre riviste; nel dopoguerra collaborò sin dall'inizio alle riviste Società [...] del popolo, e poi (1948-56) come direttore del Nuovo corriere di Firenze. I suoi racconti: Il capofabbrica, 1935; il romanzo Conservatorio di Santa Teresa, 1940, trattano l'arcano mondo delle memorie d'infanzia con un realismo minuto non alieno da ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...