Lapid, Yair. – Giornalista e uomo politico israeliano (n. Tel Aviv 1963). Personaggio di spicco nel mondo dei media israeliani, nel 2012 ha fondato il partito centrista laico Yesh Atid (C’è un futuro), [...] essere riconfermato nella carica di premier - il presidente israeliano R. Rivlin gli ha affidato l’incarico di formare un nuovo esecutivo; nello stesso mese l'uomo politico ha firmato un accordo di coalizione con il capo della formazione islamica M ...
Leggi Tutto
Storico italiano (n. Bojano, Campobasso, 1946). Allievo di Renzo De Felice, ultimati gli studi universitari ha intrapreso la carriera accademica. Nella sua prima significativa monografia ha analizzato [...] politica (tra cui si ricordano Il mito dello Stato nuovo del 1982 e Le religioni della politica del 2001). Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo. Storia illustrata della grande guerra (2014); entrambe nel 2016, Il capo ...
Leggi Tutto
Poeta (Firenze intorno al 1258 - ivi 1300). Di famiglia guelfa (dice Giovanni Villani che era una "delle più possenti case di genti, di possessione e di avere in Firenze"), figlio di Cavalcante, fu promesso [...] Boccaccio lo definisce "un de' miglior loici che avesse il mondo ed ottimo filosofo naturale". Fu in sostanza il capo riconosciuto poeti raffinati che poi è stata chiamata dello "stil nuovo". Nella canzone Donna me prega diede fondamenti filosofici ...
Leggi Tutto
Paglia, Vincenzo. - Ecclesiastico italiano (n. Boville Ernica, Frosinone, 1945). Ordinato sacerdote nel 1970, è laureato in Teologia e in Pedagogia. Dopo tre anni come viceparroco a Casal Palocco (Roma, [...] (2020), entrambe nel 2021, Il senso della vita (con L. Manconi) e L'età da inventare, La forza della fragilità (2022), L'algoritmo della vita. Etica e Intelligenza Artificiale (2024) e Il primo giorno di un mondonuovo. Il libro del Giubileo (2025). ...
Leggi Tutto
Storico dell'antichità (Amburgo 1855 - Berlino 1930); professore di storia antica a Lipsia (1884), a Breslavia (1885), a Halle (1889), a Berlino (1902-25). Dopo due brevi saggi, una Geschichte der Troas [...] Geschichte (1892-99) e di Kleine Schriften (1910-24). Le nuove scoperte diedero luogo a interi libri, come quello sugli Ittiti (1914 come nessun altro della sua generazione alla comprensione del mondo antico, anche se talora manca della profondità di ...
Leggi Tutto
Attore, regista e autore teatrale italiano (n. Roma 1972). È considerato uno dei rappresentanti più importanti del nuovo teatro di narrazione. I suoi spettacoli, preceduti da un approfondito lavoro di [...] il suo racconto, fra gli spettatori e i protagonisti della messa in scena. Tra i suoi spettacoli si ricordano: Cicoria. In fondo al mondo, Pasolini (1998); la trilogia Baccalà, il racconto dell'acqua, Vita, morte e miracoli e Milleuno, la fine del ...
Leggi Tutto
Reichlin, Alfredo. – Uomo politico e giornalista italiano (Barletta 1925 - Roma 2017). A Roma, dove si era trasferito con la famiglia, ha partecipato da giovanissimo alla Resistenza tra le Brigate Garibaldi, [...] (a cura di G. Amato, 2022), che ne recupera integralmente l’eredità spirituale.
Per approfondire:
A. Reichlin, La politica del mondonuovo (ebook);
A. Reichlin, La mia Italia (presentazione);
A. Reichlin, A. Reichlin. Una vita (presentazione). ...
Leggi Tutto
Bezos, Jeff. – Imprenditore statunitense (n. Albuquerque, Nuovo Messico, 1964). Sin da giovane età ha mostrato una particolare predisposizione per la meccanica e dopo essersi laureato in ingegneria elettrica [...] e i prodotti freschi. Secondo la classifica di Forbes del 2018, del 2019, del 2020 e del 2021 B. è l'uomo più ricco del mondo, classifica che nel 2022 lo pone al secondo posto, e nel 2023 e 2024 al terzo. Autore del testo Invent & wander (2020 ...
Leggi Tutto
Giornalista e saggista italiano (n. Lecce 1951). Ultimati gli studi in Filosofia, negli anni Settanta ha iniziato l’attività giornalistica scrivendo prima per Mondonuovo, poi per l’Unità. Nel 1989 il [...] debutto televisivo al TG1 come corrispondente dai paesi mediorientali; ha raccontato le rivolte antisovietiche in Afghanistan e la prima Guerra del Golfo. È stato capo dell’Ufficio di corrispondenza Rai ...
Leggi Tutto
, Simone. Ciclista su strada e pistard italiano (n. Ponte San Pietro, Bergamo, 1994). Professionista dal 2017, gareggia per il team Cofidis. Nel 2015 è arrivato secondo ai campionati del mondo su strada [...] scratch. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d'oro nell'inseguimento a squadre, stabilendo anche il nuovo record del mondo, e sempre l'oro nelle stessa specialtà ai Mondiali di Roubaix. Agli Europei su pista del 2023 ha vinto l ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...