Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] , vera pietra filosofale del nostro secolo.In questa rivoluzione epocale, e nella transizione da un mondo unipolare a uno oligopolare, emergono nuovi attori e quelli tradizionali diventano più aggressivi e imprevedibili.Nella attuale “Age of unpeace ...
Leggi Tutto
Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] e gli Stati Uniti che lo ha portato a sviluppare un nuovo genere musicale[1].In realtà, le origini del jazz in cambiato l’intero genere. Dopo un decennio di esperienza nel mondo musicale anglo-americano Mulatu decise di rientrare in patria nel 1969 ...
Leggi Tutto
Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] vincolo di comunione e di fratellanza, e quindi capace di ispirare «nuovi cammini anche per la politica e per l’economia» (par. 153 di cosa sia la Chiesa, la quale è presente nel mondo, senza fare troppo rumore, come una radicale «profezia sociale» ...
Leggi Tutto
Jannik Sinner vola ai quarti di finale degli Australian Open (il primo dei quattro tornei annuali del Grande Slam) battendo in tre set il russo Karen Khachanov con il punteggio di 6-4, 7-5, 6-3, in 2 ore [...] con un triplo 6-2. Al terzo turno aveva annientato il numero 26 al mondo, l’argentino Sebastián Báez, in 1 ora e 54’, con un secco 6-0 sua passione giocare un’altra partita rappresenta una nuova opportunità. Andrey è migliorato molto, lotta su ogni ...
Leggi Tutto
In un passaggio di eccezionale acume incastonato in quel raggelante capolavoro che è La mia prima oca (parte de L’armata a cavallo), Isaak Babel´ riflette per tramite dell’autobiografico narratore sulle [...] rivoluzionario assoluto ha perso rilevanza, acquisendo al contrario una nuova, aggravata urgenza (il che di per sé la dice popolo gli strumenti intellettuali per comprendere se stesso e il mondo circostante, la lingua per parlare di esso, la ...
Leggi Tutto
È giovedì 27 giugno e, terminato il primo confronto televisivo fra Joe Biden e Donald Trump per la corsa alle prossime presidenziali statunitensi, cala il gelo tra le file dei ‘Democrats’. La maldestra [...] in caso di vittoria, di guidare il paese più potente del mondo. Fino a quel momento non c’era dubbio che Biden sarebbe presidente si ritirasse dalla corsa alla Casa Bianca, il nuovo nome dovrebbe essere scelto fra le fila dei delegati, nominati ...
Leggi Tutto
Mentre mi dicevo che dovevo trovare, prima o poi, il tempo di scrivere questo articolo, ne sono usciti almeno due che trattano lo stesso tema, vale a dire il fenomeno Barbero, la dilagante popolarità del [...] frustrazione del presente con le atmosfere fantastiche di un mondo storico-letterario che si va creando nella sua mente ad associato e a chiamare Barbero è ancora un ateneo nuovo di zecca, l’Università del Piemonte Orientale, staccatasi in ...
Leggi Tutto
Sarà l’ex generale Prabowo Subianto, 72 anni, il nuovo presidente dell’Indonesia. I risultati ancora non ufficiali – le cifre definitive saranno note solo fra alcune settimane, data la complessa macchina [...] , presidente della democrazia a maggioranza islamica più estesa al mondo (con oltre 204 milioni di elettori, a partire dall di indonesiani utilizzano regolarmente i social media. Le nuove generazioni non hanno la memoria storica del tempo della ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] i legami con l’Occidente. La scelta di questi nuovi membri riflette un crescente malcontento verso le istituzioni di governance blocco come promotore di una transizione accelerata verso un mondo meno centrato sugli Stati Uniti. Allo stesso tempo, ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] circa 280 milioni di persone, il quarto Paese più popoloso al mondo (dopo India, Cina e Stati Uniti), con una popolazione all’ come comandante militare nazionale al tempo dell’Orde Baru (il “Nuovo ordine”) del regime di Suharto, che ha governato l’ ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
La vecchia Grecia in un nuovo mondo
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le vecchie glorie di Sparta e Atene, le due grandi Leghe, l’etolica e l’achea, il regno macedone...
Ordine di Uccelli, detti comunemente avvoltoi del Nuovo Mondo, che abitano le parti meridionali dell’America Meridionale. Spesso hanno la testa ornata di una grossa caruncola carnosa. Nelle vecchie classificazioni erano considerati una famiglia...