di Andrea Antonio Verardi8 maggio - Durante il secondo giorno di Conclave, alla terza votazione, il Collegio dei cardinali ha eletto il 267° successore dell’apostolo Pietro: Leone XIV, al secolo il cardinal [...] , nella stanza delle lacrime, prima di presentarsi al mondo. Un tempo sospeso in cui, con la Chiesa e il mondo in attesa, in preghiera, con giubilo e curiosità, l’eletto prende coscienza del suo nuovo ruolo. Un tempo giustamente lento, di fronte alla ...
Leggi Tutto
Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] Novecento altrettanto influenti quanto i Beatles, non solo nel mondo delle sette note ma anche nella moda, nella comunicazione, nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e scrive: «Mondinuovi, suoni nuovi, strumenti nuovi, concetti musicali nuovi ...
Leggi Tutto
La Chiesa Cattolica ha un nuovo papa. Dopo poco più di 24 ore dall’apertura del Conclave è arrivata la fumata bianca. Alle 19.13 Robert Francis Prevost, ovvero papa Leone XIV, si è affacciato dalla loggia [...] del Cristo risorto”. L’Urbi et Orbi è stato segnato dal forte desiderio del nuovo pontefice di una pace «disarmata e umile», capace di raggiungere ogni persona nel mondo. Papa Leone XIV ha voluto ricordare la voce di papa Francesco mentre benediceva ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] del nuovo pontefice è finalmente pronunciato, il decano si avvicina per chiedergli se accetta l’elezione. Dopo il sì, il neoeletto sceglie il proprio nome e si affaccia dalla loggia centrale della basilica vaticana per benedire la città e il mondo.È ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] per illustrare, una volta di più, la sua visione del mondo e le soluzioni per uscire dalla fase di ‘disordine globale’ di “una sola Cina”, sembra essere solo l’inizio di un nuovo capitolo di una storia che l’America di Trump ha iniziato a scrivere ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] , il MPNA iniziò a declinare, come dimostrarono le riunioni di Nuova Delhi e Harare, rispettivamente nel 1982 e nel 1989.Il MPNA espressione politica valida nel XX secolo. I Paesi del Terzo Mondo o in via di sviluppo sono ora chiamati Sud globale, ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha firmato un nuovo ordine esecutivo che potrebbe cambiare le regole del gioco nel commercio internazionale. Con questa mossa, gli Stati Uniti impongono dazi sulle importazioni pari a quelli [...] , ma anche per proteggere le industrie statunitensi.Con il nuovo ordine, Trump punta a correggere un sistema che considera il resto del mondo.In ogni caso, la mossa di Trump è destinata a segnare un nuovo capitolo nelle politiche commerciali ...
Leggi Tutto
Da le grandi dimissioni al mito della libertà: i giovani e il lavoro tra precarietà e “totipotenza”“Questo lavoro non mi soddisfa più.”“Ai miei tempi si trovava un lavoro e si restava lì [...] restano, non c’è niente da fare”.“Devo pensare a me”. Il mondo è tutto ciò che si costruisce narrativamente. E, la fitta trama di accogliere il bisogno di significato e di appartenenza delle nuove generazioni. Solo così il lavoro potrà essere non solo ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] che si sosteneva a vicenda per dare voce a un’idea di mondo e di cultura precisa. È tipico di ogni concezione carismatica del lì a poco avrebbe compiuto ‒ in barba alle leggi e ai nuovi ordinamenti di giustizia ‒ il colpo di Stato a Firenze. Lo ...
Leggi Tutto
La sensibilità politica europea di oggi non può che essere sorpresa da uno degli aspetti più evidenti dell’amministrazione del quarantasettesimo presidente degli Stati Uniti: la forte presenza della religione [...] su X dicendo che la vescova «ha portato la sua chiesa nel mondo della politica in un modo molto scortese. Era cattiva nei toni, vita che Trump ha attuato nei primi giorni del nuovo mandato.La difficoltà della religione nel relazionarsi alla politica ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
La vecchia Grecia in un nuovo mondo
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le vecchie glorie di Sparta e Atene, le due grandi Leghe, l’etolica e l’achea, il regno macedone...
Ordine di Uccelli, detti comunemente avvoltoi del Nuovo Mondo, che abitano le parti meridionali dell’America Meridionale. Spesso hanno la testa ornata di una grossa caruncola carnosa. Nelle vecchie classificazioni erano considerati una famiglia...