Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] 1994), l’archetipo originale di molti imitatori in tutto il mondo.Più intrigante sembra invece il caso di James David Vance suo successo e possono, su più larga scala, rendere nuovamente attivo l’ascensore sociale e ancora possibile l’American Dream. ...
Leggi Tutto
I cristiani in Siria sono passati dall’essere due milioni ad appena 500 mila nell’arco di 14 anni, da quando la cosiddetta primavera araba ha trasformato il Paese nel teatro di un’orribile guerra civile. [...] un paio di giorni è fuggito in Russia, spodestato da nuovi gruppi di ribelli che si sono presi il Paese in undici come cambierà la quotidianità, più che paura.Solo il tempo rivelerà al mondo e ai cristiani di Siria il vero volto dei militanti di Hts. ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni che attraversano il mondo del lavoro sono di lungo periodo, ma la pandemia ha accelerato tutti i processi e ha segnato un punto di svolta. È ormai risaputo, infatti, che dopo lo shock [...] % dei giovani appartenenti al ceto popolare.In conclusione, il mondo del lavoro sta cambiando sotto i nostri occhi proprio mentre ai grandi cambiamenti di questi anni stiamo tutti cercando un nuovo modo di vivere, più umano e migliore, e il lavoro ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] le “redlist” per i cittadini esemplari e le “blacklist” per quelli considerati non affidabili. In questo contesto, le nuove tecnologie rivestono un ruolo fondamentale. Fin dagli anni Cinquanta, il Partito ha teorizzato la possibilità di utilizzare la ...
Leggi Tutto
È stata, e per molti aspetti continua a esserlo, una relazione “speciale” quella tra Stati Uniti e Israele. Una relazione cambiata ed evoluta negli anni, al mutare del contesto internazionale e di quelli [...] , temeva che ciò avrebbe danneggiato i rapporti con gran parte del mondo arabo. Nei primi 10-15 anni della guerra fredda non mancarono quel che rimaneva del panarabismo radicale o il nuovo islam politico e le sue derive terroristiche.Il profondo ...
Leggi Tutto
Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] una decisione che rappresenta il primo importante atto politico del nuovo emiro Misha’al al-Ahmad al-Jaber al-Sabah, salito ricchezze provenienti da uno dei più grandi giacimenti di petrolio al mondo, il Kuwait è il Paese che ha creato il fondo ...
Leggi Tutto
Ogni giorno che passa i cittadini si rendono conto che la transizione energetica, irrinunciabile per rendere meno difficoltosa la vita della Terra e di quanti la popolano nei prossimi anni, avrà dei costi [...] molto alti. Non si tratta soltanto di una disputa tra vecchio e nuovo modo di produrre del mondo delle aziende, e di un cambio di abitudini di vita dei singoli – situazioni che pure influiranno notevolmente sulla riuscita di questa rivoluzione –, ma ...
Leggi Tutto
Nell’immaginario collettivo, il Medio Oriente evoca paesaggi intrisi di storia millenaria, culture vibranti e una profonda spiritualità. Negli ultimi decenni, questa regione si è trasformata anche in un [...] a importare modelli occidentali, ma mira a costruire una nuova identità culturale, in cui la tradizione e l’innovazione forza vitale per il presente e il futuro. In un mondo sempre più interconnesso, il linguaggio universale della musica e del teatro ...
Leggi Tutto
Intervista a Marisa Malagoli TogliattiL’anno è il 1968, una minuta e aggraziata studentessa di venticinque anni attraversa gli scontri di Valle Giulia, riparandosi la testa dai sassi che volano con la [...] sistema familiare». Si approfondisce il settore psico-giuridico, la psicologia delle relazioni familiari entra nel mondo giudiziario; l’apertura alle nuove discipline la porta a introdurre a Roma la mediazione familiare già alla fine degli anni ’80 ...
Leggi Tutto
Sabato 7 dicembre 2024, papa Francesco ha creato 21 nuovi cardinali in un concistoro che rimarca la sua visione di una Chiesa universale, inclusiva e vicina alle periferie esistenziali e geografiche del [...] cardinale Robert Sarah, il 15 giugno.Nonostante l’aggiunta di 21 nuovi cardinali, quindi, il numero degli elettori scenderà presto da 141 a restando fedele al Vangelo e aperta alle sfide del mondo moderno. Qualunque sia l’esito, il prossimo conclave ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
mondo2
móndo2 s. m. [lat. mŭndus (voce d’incerta origine), che designò dapprima la volta celeste e i corpi luminosi che la popolano, poi la Terra e i suoi abitanti, assumendo poi, nel linguaggio della Chiesa, anche un sign. più ristretto,...
La vecchia Grecia in un nuovo mondo
Marco Bettalli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le vecchie glorie di Sparta e Atene, le due grandi Leghe, l’etolica e l’achea, il regno macedone...
Ordine di Uccelli, detti comunemente avvoltoi del Nuovo Mondo, che abitano le parti meridionali dell’America Meridionale. Spesso hanno la testa ornata di una grossa caruncola carnosa. Nelle vecchie classificazioni erano considerati una famiglia...