Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] per fermare i disperati che premevano dal confine con il Messico e imporre dazi sulle importazioni per riportare il lavoro in patria esiste più e che sta per essere sostituita da una nuova ‒ anch’essa emergente ma ben più pericolosa ‒ maggioranza ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] più fortemente schierati in opposizione agli Stati Uniti nella cosiddetta Nuova guerra fredda: Cina e Russia. In Cina, Zuckerberg aveva che andranno al voto nel 2024, dall’India al Messico, senza dimenticare l’Unione Europea che rinnoverà il proprio ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] e bambini che vediamo oggi camminare dall’Africa all’Europa, o dal Messico agli Stati Uniti, o dal Venezuela al Sud, non sono molto : la NATO, che continua ad espandersi, cercando di incorporare nuovi membri non solo in Europa, ma anche nell’Asia del ...
Leggi Tutto
L’andamento delle operazioni militari nella Striscia di Gaza, con le sue drammatiche conseguenze per la popolazione civile palestinese, sta incrinando fortemente il consenso della comunità internazionale [...] dello Stato palestinese da parte di Spagna, Irlanda e Norvegia.Domenica 2 giugno si svolgeranno in Messico le elezioni per eleggere il nuovo presidente, che con molta probabilità sarà una donna. Le due candidate con maggiori possibilità di ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] l’elezione di Claudia Sheinbaum alla presidenza del Messico, ripercorrendo i passaggi fondamentali della sua storia, e di giustizia sociale. Si apre con questa presidenza un nuovo ciclo politico. Nelle elezioni parlamentari in India, Narendra Modi ha ...
Leggi Tutto
L’esito delle presidenziali americane impone al Partito democratico un ripensamento profondo per mettere a fuoco strategie per affrontare il futuro. La sconfitta di Kamala Harris ha evidenziato fragilità [...] il Messico o il Brasile possono tentare una politica di reale indipendenza. Anche la Cina si trova ad affrontare un nuovo mandato Dietro la crisi del governo tedesco che potrebbe portare a nuove elezioni, ci sono le grandi difficoltà dell’economia e ...
Leggi Tutto
Intervista a Max FerrignoMax Ferrigno non viene da una galassia molto lontana. Nato a Casale Monferrato, alla fine degli infuocati anni Settanta, è riuscito da adulto a creare un mondo di palpitanti sorprese [...] e le tematiche dei miei lavori artistici erano legati al Messico, all’Africa e al Sud America, incentrati sul “ visioni opposte del mondo, una classica e razionale e l’altra nuova e mistica, nacque la filosofia. Stiamo disimparando e scardinando tante ...
Leggi Tutto
Dopo avere cacciato, un mese fa, il loro speaker della Camera Kevin McCarthy, qual è la situazione del Partito repubblicano che, sulla carta, avrebbe il controllo della Camera bassa americana e della maggioranza [...] è destinata a tramontare a meno che non succeda qualcosa di nuovo.Il nuovo potrebbe essere che di qui a qualche mese Trump venga condannato migranti continuano ad accalcarsi al confine con il Messico, sempre più spesso attraversato in senso contrario ...
Leggi Tutto
Si è insediato nella sua carica il 1° dicembre, dopo un lungo periodo di transizione durato cinque mesi, il nuovo presidente del Messico Andrés Manuel López Obrador, noto anche con l’acronimo Amlo. Dopo [...] aver ricevuto ufficialmente l’investitura pres ...
Leggi Tutto
iucca
s. f. [lat. scient. Yucca, dallo spagn. yuca, e questo da una voce del Nuovo Messico (Stati Uniti d’America)]. – Genere di piante della famiglia agavacee, con una quarantina di specie viventi nelle pianure e sulle montagne aride delle...
uto-azteco
uto-aztèco agg. [comp. di uto, tratto dal nome degli Ute, confederazione di tribù indigene dell’America Settentr. (che occupavano in origine il Colorado e l’Utah, e si estesero poi fino al Nuovo Messico), e azteco] (pl. m. -chi)....
Stato federato degli USA (314.925 km2 con 1.984.356 ab. nel 2008); capitale Santa Fe. Confina a N con il Colorado, a E con l’Oklahoma (per breve tratto) e con il Texas, a S con il Texas e con il Messico, a O con l’Arizona. È costituito da una...
Scrittore italiano (Torino 1903 - Santa Fe, Nuovo Messico, 1933), figlio di Guglielmo e di Gina Lombroso. Antifascista, nel 1928 abbandonò l'Italia, dove si era fatto conoscere fra i giovani scrittori di Solaria, e si recò prima a Parigi e a...