Clima
Vittorio M. Canuto
Sommario: 1. Introduzione. 2. Paleoclimatologia. 3. Le datazioni con radioisotopi. 4. Gli oceani. 5. L'effetto serra. 6. Le previsioni. 7. Strategie per mitigare l'effetto serra. [...] fa ed era terminata quasi completamente 10.000 anni fa. I nuovi dati indicavano anche che 72.000 anni fa i ghiacciai erano Rio delle Amazzoni, era inizialmente diretto al golfo del Messico per il tramite del fiume Mississippi. Durante questo periodo, ...
Leggi Tutto
Il comitato internazionale olimpico
Giorgio Reineri
I primi alleati di de Coubertin
La fondazione del Comitato internazionale olimpico (CIO) avvenne nel giugno del 1894, in occasione del Congresso internazionale [...] de Baillet-Latour
Il 28 maggio 1925 si tenne l'elezione del nuovo presidente del CIO. Dopo una serie di votazioni, il conte a Tokyo (dove esordì la TV a colori), a Città del Messico ma soprattutto a Monaco, l'ente poteva per la prima volta contare ...
Leggi Tutto
Degrado ambientale
Lester R. Brown
Introduzione
È ormai molto tempo che gli ecologi denunciano il fatto che il problema dell'alterazione degli ecosistemi è stato affrontato in modo superficiale, senza [...] fine anche tale adozione rallenta, e si ferma quando le nuove varietà sono state piantate su tutti i terreni che risultavano adatti - mais negli Stati Uniti, riso in Indonesia e grano in Messico - hanno tutti la stessa forma a S.
Quando le varietà ...
Leggi Tutto
Linguaggio
Raffaele Simone
Preliminari
Quando si studiano i fenomeni del linguaggio, si resta colpiti dal fatto che la riflessione su questo tema, ben lungi dall'essere un'invenzione moderna (come accade [...] meno vasta 'libreria' di modelli e di tipi. L'effetto di 'nuovo' che si può avere in taluni casi (ad esempio nella creazione letteraria molto sottile (così a Samoa o presso i Tarahumara del Messico: v. Duranti, 1992), mentre in altre è totalmente ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nell’attuale sistema internazionale, gli Stati Uniti sono ancora la prima potenza mondiale per concentrazione di potere. Benché [...] i ribelli filo-russi nella guerra civile scoppiata tra il nuovo governo di Kiev e le regioni orientali ucraine. Il tutto del Nafta. Sempre per effetto del medesimo accordo, il Messico è diventato il secondo partner commerciale per esportazioni e il ...
Leggi Tutto
Massimo Nicolazzi
Una rivoluzione. Il ritorno dell’America all’indipendenza energetica. La fine del peak oil. Sono i titoli che (spesso) accompagnano e annunciano il nostro (presunto) ingresso nell’era [...] la sua capacità o meno di assorbire dal lato della domanda i nuovi volumi della produzione e le sommosse arabe e non, e la loro Canada e Messico) non saranno possibili, e che poi si espanderanno progressivamente al completamento di nuovi e successivi ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] corporea di un nematode incluso in ambra, ritrovato in Messico. V. Galippe (1920) tentò perfrno di isolare alcuni sulla longevità del DNA antico. Alla luce di queste nuove informazioni, i ricercatori che operano sull'argomento procedono oggi ...
Leggi Tutto
Giampaolo Calchi Novati
I popoli, i paesi e le realizzazioni che fanno parte di ciò che passa sotto il nome di ‘Sud del mondo’ si sono affermati per distacco dal Nord attraverso un processo di emancipazione [...] iniziative dei Sem Terra), in Ecuador, Perù, Uruguay e Messico. In Bolivia, la crescita dei movimenti sociali che si 1999, con la grande contestazione del Wto a Seattle, la nuova ondata di partecipazione e protesta che ha segnato l’ultimo decennio ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Giorgio Morpurgo e Vincenzo Cappelletti
Il significato generale del termine evoluzione è svolgimento, sviluppo, movimento ordinato a un fine. Con l'espressione 'evoluzione biologica' si intende [...] cratere è stato identificato al largo dello Yucatan (Messico); l'urto avrebbe provocato una nube di polvere di poche migliaia di anni secondo la tavola cronologica annessa alla Scienza nuova di G. Vico, contemporaneo di Linneo.
Le idee che stanno per ...
Leggi Tutto
Rivoluzioni agricole
David B. Grigg
di David B. Grigg
Rivoluzioni agricole
Introduzione
L'espressione 'rivoluzione agricola' è stata impiegata per descrivere una varietà di fenomeni eterogenei, verificatisi [...] varietà con proprietà simili a quelle del riso IR-8, e il grano quasi nano messicano venne ibridato con varietà indigene. I nuovi inputs - sementi, fertilizzanti e pesticidi - potevano essere acquistati in piccole quantità, e quindi, a differenza ...
Leggi Tutto
iucca
s. f. [lat. scient. Yucca, dallo spagn. yuca, e questo da una voce del Nuovo Messico (Stati Uniti d’America)]. – Genere di piante della famiglia agavacee, con una quarantina di specie viventi nelle pianure e sulle montagne aride delle...
uto-azteco
uto-aztèco agg. [comp. di uto, tratto dal nome degli Ute, confederazione di tribù indigene dell’America Settentr. (che occupavano in origine il Colorado e l’Utah, e si estesero poi fino al Nuovo Messico), e azteco] (pl. m. -chi)....