È una lettera apostolica indirizzata dal papa o ai vescovi di tutto il mondo o a quelli di una sola regione, sopra argomenti riguardanti la dottrina cattolica o certe particolari situazioni religiose o [...] 28 marzo la No es muy conocida sulla situazione religiosa nel Messico. Pio XII ha pubblicato sino ad ora 4 grandi encicliche: , e ai vescovi delle Filippine per l'erezione di alcune nuove diocesi. La Magnifici eventus (11 maggio 1963) è rivolta ai ...
Leggi Tutto
Arte. Manifesta. Monumenta. Bibliografia. Sitografia. Documenta. Bibliografia. Architettura
Arte di Stefania Zuliani. – A partire dall’ultimo scorcio del Novecento, le b., caratterizzate innanzitutto dalla [...] primo numero, pubblicato nel 2003, mentre l’ultima uscita della nuova serie, senza data e scaricabile on-line (www.manifestajournal.org/ Shanghai, Mumbai e Tokyo in Asia; Caracas, Città di Messico, Bogotá, San Paolo, Los Angeles e New York nelle ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] dal 1824 e che dal 1834, per ordine del governo messicano, divenne il centro commerciale più importante, e infine la località un "Comitato di vigilanza" (sciolto nel settembre, e formato nuovamente, su più vaste basi, nel 1856 per sei mesi) per ...
Leggi Tutto
. Il nome asfalto (fr. asphalte; sp. asfalto; ted. Asphalt; ingl. asphalt) nelle varie lingue vale a significare, sia il bitume naturale, sia la roccia calcarea impregnata di bitume, sia il prodotto che [...] appaiono intaccate, perché il fondo e le rive forniscono sempre nuovo asfalto. Presentemente (1927) si ricavano 200.000 tonn. a Maracaibo (Venezuela), a Soto la Marina e a Tuxpan (Messico) sono varî giacimenti di asfalto.
Asfalto puro o Asfaltide o ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] ritorno della dinastia degli Orange il re Guglielmo I abita nuovamente a L'Aia, mentre Amsterdam rimane sempre la capitale ufficiale Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Italia, Lussemburgo, Messico, Montenegro, Paesi Bassi, Persia, Portogallo, Rumenia, ...
Leggi Tutto
La nuova realtà dei movimenti femministi emerge agl'inizi degli anni Sessanta negli Stati Uniti e rapidamente si estende nei paesi a capitalismo avanzato. Se le suffragette all'inizio del secolo si battevano [...] si separa dal NOW e fonda con molte altre un nuovo gruppo, Feminist, che punta alla distruzione del potere, " stessa. Nell'estate dell'anno successivo giungono a Città di Messico femministe da tutto il mondo per opporsi alle "celebrazioni ufficiali ...
Leggi Tutto
SALMONELLA
Mirella Fantasia
(v. salmonelle e salmonellosi, App. III, II, p. 651)
I microrganismi appartenenti al genere Salmonella sono ubiquitari (anche se nelle diverse aree geografiche esistono notevoli [...] confusioni, venne usato il nome del sito geografico del primo isolamento del nuovo sierotipo (S. london, S. panama, S. tel el kebir). codificato da un plasmide è apparso nel 1972 in Messico, dove ha causato un'epidemia di vastissime proporzioni.
...
Leggi Tutto
Il 30 luglio 1783 fu battezzato nella cattedrale di Caracas (Venezuela) il quarto figlio (nato 6 giorni prima) di don Giovanni Vincenzo Bolívar e di Maria Concetta Palacios, al quale furono dati i nomi [...]
Ormai B. amplia la sua azione: invia plenipotenziarî nel Messico, nel Perù, nel Chile e in Argentina per trattare l'estero. A Cartagena, dove egli si è fermato, viene di nuovo pregato di ritornare a soffocare l'anarchia che si è scatenata durante la ...
Leggi Tutto
INFRASTRUTTURE.
Francesca Romana Moretti
– La scommessa della città contemporanea: lo sviluppo delle infrastrutture. Aeroporti. Porti. Stazioni ferroviarie. Dighe. Ponti. Bibliografia. Webgrafia
La [...] (Fernando Romero Enterprise), NACO (Netherlands Airport COnsultants) e ARUP hanno redatto il progetto per il nuovo aeroporto internazionale di Città di Messico, che si appresta a diventare l’aeroporto più sostenibile al mondo, puntando a raggiungere ...
Leggi Tutto
Nome di parecchie specie di piante costituenti un genere della famiglia delle Amarillidacee, della sottofamiglia delle Agavoidee. Sono caratterizzate dalle foglie generalmente grandi, carnose, disposte [...] un genere molto ricco di specie (circa 350) appartenenti tutte ai territorî più caldi del Nuovo Mondo e aventi il loro centro di diffusione nel Messico. Le prime agavi note ai botanici furon da essi denominate Aloe americana per la grande somiglianza ...
Leggi Tutto
iucca
s. f. [lat. scient. Yucca, dallo spagn. yuca, e questo da una voce del Nuovo Messico (Stati Uniti d’America)]. – Genere di piante della famiglia agavacee, con una quarantina di specie viventi nelle pianure e sulle montagne aride delle...
uto-azteco
uto-aztèco agg. [comp. di uto, tratto dal nome degli Ute, confederazione di tribù indigene dell’America Settentr. (che occupavano in origine il Colorado e l’Utah, e si estesero poi fino al Nuovo Messico), e azteco] (pl. m. -chi)....