Danni da vaccinazione antinfluenzale e indennizzo
Alessandro Palmieri
L’amministrazione sanitaria lancia annualmente una campagna con cui promuove la vaccinazione antinfluenzale, consigliandola agli [...] popolazione, ma non è entrata nel catalogo delle vaccinazioni obbligatorie, né risulta che il , suggerivano di rivolgersi nuovamente alla Consulta, affinché a riproporsi le questioni che più in generale caratterizzano il contenzioso in materia.
Ma la ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] nuove implicazioni, dello statuto di garanzia che circonda la materia penale. Una materia, peraltro, i cui confini, un tempo segnati dal rigido criterio formale della previsione di una delle pene riconducibili al catalogo della generalità delle ...
Leggi Tutto
L'ordine europeo di indagine
Gaetano De Amicis
Vengono esaminati gli aspetti principali della riforma dell’assistenza giudiziaria penale a seguito del recepimento della direttiva sull’ordine europeo [...] vero “fondamento invisibile” del nuovo sistema di cooperazione, poiché Si tratta, in particolare, di un catalogo che ricomprende tipologie di illeciti, punibili nello sia per i motivi ostativi indicati in linea generale dall’art. 10, sia nel caso in ...
Leggi Tutto
ANAC e informative del Giudice amministrativo
Paola Malanetto
L’art. 8 della l. 27.5.2015, n. 69 onera il Giudice amministrativo di segnalare all’ANAC le violazioni della “trasparenza” nei pubblici [...] in cui è inserito il nuovo comma, le violazioni oggetto dell contemplate dall’art. 7 in parte si sovrappongono al catalogo di cui all’art. 1, co. 32 l. domande di parte e non esercita, in termini generali, forme di controllo di diritto oggettivo (da ...
Leggi Tutto
Chiara Garilli
Abstract
Il sistema dualistico, introdotto in Italia dal d.lgs. 17.1.2003, n. 6, rappresenta un modello di amministrazione e controllo della s.p.a. articolato su due organi: il consiglio [...] ’indicazione specifica del catalogo di operazioni da e revoca del proprio presidente e/o del direttore generale (si configura così il modello che è stato definito e del consiglio di gestione, in Il nuovo diritto delle società, Liber amicorum G.F. ...
Leggi Tutto
DENARI, Odofredo
Enrico Spagnesi
Nacque a Bologna, verosimilmente ai primi del '200, da Bonaccorso di Riccardo. Gli scrittori più antichi, fino al Sarti, lo scambiarono talvolta col glossatore Roffredo [...] di jacques de Révigny, animatore del nuovo corso oltremontano. Com'è ovvio, corsi: si trovano elencati nei cataloghi degli stazionari, con un'estensione di Lione, 1480; Pavia, 1495-1500 (Indice generale degli incunaboli, n. 6959-13, fino al libro ...
Leggi Tutto
Vedi Il danno da nascita indesiderata dell'anno: 2014 - 2016
Il danno da nascita indesiderata
Francesco Paolo Patti
Nell’ambito del contenzioso relativo al cd. danno da nascita indesiderata, una recente [...] Nel febbraio 2015, a fronte di un nuovo caso di nascita «indesiderata», la terza casistica, stilare un catalogo di elementi probatori /2012, cit.
12 Per danni futuri si intendono generalmente «quei danni di cui si prevede con ragionevole certezza ...
Leggi Tutto
Il modello processuale dello straniero «irregolare»
Angelo Caputo
La disciplina processuale relativa allo straniero «irregolare» è caratterizzata da due profili che delineano un modello differenziato: [...] diverso atteggiarsi dell’interesse punitivo dello Stato rispetto alla generalità dei reati commessi dallo straniero (nel caso della sentenza altro, nuove figure di illecito reingresso variamente sanzionate. A fianco del nuovo e articolato catalogo di ...
Leggi Tutto
Responsabilità disciplinare e reintegrazione
Marco Esposito
Nei due anni successivi alla l. delega 7.8.2015, n. 124, con tappe distinte, i profili della responsabilità disciplinare dei lavoratori pubblici [...] catalogo delle infrazioni; in tale catalogo nodo in modo originale [7], introducendo un nuovo tipo di tutela reale, che sintetizza le ] Termine evidentemente destinato a rappresentare il limite generale, massimo e invalicabile, per tutti i procedimenti ...
Leggi Tutto
DAL POZZO (de Puteo, Aputeo, de Puzzo, Apuzzo), Paride
Ennio Cortese
Alla buona fama ch'ebbe il D. nel Cinquecento fanno riscontro apprezzabili biografie sei o settecentesche, ma un vuoto pressoché [...] (Camera, II, p. 649); tra i nomi di dottori ricordati nel catalogo del Recco (C. De Frede, Studenti e uomini di leggi a Napoli notizia tratta da fonti nuove venne aggiunta solo assai più tardi da G. Martucci, Esame generale de' debiti istrumentari ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...