Stranieri. Recenti sviluppi nel diritto penale dell’immigrazione
Stefano Zirulia
L’evoluzione in atto delle norme penali in materia di immigrazione si connota per una sempre più marcata influenza da [...] ha introdotto nel catalogo dei reati da cui discende la responsabilità dell’ente ex d.lgs. 8.6.2001, n. 231, il nuovo art. 25 ’immigrazione13.
Punto di partenza è il principio generale – ricavabile dalla lettura congiunta delle sentenze della ...
Leggi Tutto
ARSENDI, Raniero (Raynerius de Forlivio, Raynerius de Arscendinis o de Arsendis o Arsendus)
Roberto Abbondanza
Nacque da Pietro alla fine del sec. XIII. La famiglia, forlivese, apparteneva al partito [...] XII, e privata perciò dello Studio generale, egli si ritirò nel mese di Iacopo Alvarotti dice che non aggiunge nulla di nuovo a quanto sulla stessa materia fu scritto da 122 s., per provare che il catalogo si riferisce ai libri posseduti dall'A ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Controversie
Elisabetta Silvestri
di Elisabetta Silvestri
Controversie, risoluzione delle
Introduzione
Il complesso mondo delle controversie e degli strumenti approntati da ciascun ordinamento per [...] del catalogo delle to justice: the world-wide movement to make rights effective: a general report, in Access to justice (a cura di M. Cappelletti del giudice nel processo civile tra vecchio e nuovo garantismo, in Sistemi e riforme. Studi sulla ...
Leggi Tutto
Circostanze del reato. La recidiva nella recente giurisprudenza di legittimita
Gian Luigi Gatta
Circostanze del reatoLa recidiva nella recente giurisprudenza di legittimità
A sei anni di distanza dalla [...] che a dover essere incluso nel predetto catalogo è il nuovo delitto34; ed è questa, d’altra In dottrina v. già, in questo senso, Marinucci- Dolcini, Manuale di diritto penale. Parte generale, III ed., Milano, 2009, 506.
27 Cass., S.U., 27.5.2010, n. ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] . 12 cit. incluse nel catalogo dei reati ex art. 4 PNAA ove gli stessi ineriscano le “nuove” materie attribuitegli. Infine va segnalata l novero di quelli rispetto ai quali il procuratore generale presso la corte d’appello deve trasmettere copia ...
Leggi Tutto
Automatismi sanzionatori e principi costituzionali
Guglielmo Leo
La discussione sui vincoli apposti alla discrezionalità giudiziale, nella definizione del trattamento sanzionatorio dei singoli casi [...] della carcerazione preventiva) una nuova modifica del co. 3 particolari da escludere un effetto generale d’impulso verso forme più , ed alle norme che fondano preclusioni sul catalogo inserito nella disposizione, hanno avuto successo solo occasionale ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro l’amministrazione della giustizia
Dopo una lunga gestazione ha visto [...] , 372, 373 e 374 c.p.). Non basta. Il nuovo art. 384 ter c.p. introduce una previsione aggravante per della legge in commento, è stato inserito nel catalogo, ormai lungo, dei reati cui si applica la ’ambito della più generale strategia di contenimento ...
Leggi Tutto
DOCCI, Tommaso (Thomas Docii, Decii, Doctius)
Paolo Nardi
Nacque da Doccio di Abate, quasi certamente nel 1401 e forse in Siena. La data di nascita si deduce da quella di morte, avvenuta nell'ottobre [...] di podestà di Piombino e vicario generale di lacopo (II) Appiani.
nel giugno del 1444 egli era nuovamente immerso negli affari di Stato del diritto ital., LX (1987), pp. 195-203; Catalogo dei manoscritti del Collegio di Spagna di Bologna, a cura di ...
Leggi Tutto
COPPOLI, Fortunato ("frater Fortunatus Perusinus" o "de Perusio")
Ugolino Nicolini
Nacque a Perugia intorno al 1430 dal giurista Ivo di Niccolò e da Maddalena di Paolo Montesperelli, entrambi appartenenti [...] infatti nel mese di maggio a Napoli per il capitolo generale, nel corso del quale fu eletto commissario e giudice 192, 194; M. Bigaroni, Catalogo dei manoscritti della biblioteca storico-francescana di Chiesa Nuova di Assisi, in Atti dell'Accademia ...
Leggi Tutto
CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] letture de sero, tenute generalmente dai principianti; tre professori 441 della Capitolare di Lucca. Una nuova lettura dei libri III-V del Sesto Casanatense, cod. 461 (già D.I.3; cfr. Catalogo dei manoscritti della Bibl. Casanatense, a cura di C. ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...