GEOGRAFIA
Roberto Almagià
(gr. γεωγραϕία)
Nome e concetto
di Roberto Almagià
La geografia, come scienza, risale, come è dimostrato dallo stesso nome, all'età greca, e da allora fino ai nostri giorni [...] di cui ci offre già in sostanza un esempio il cosiddetto Catalogo delle navi nel II libro dell'Iliade, ad un'elaborazione nel mondo delle persone colte, si elaborano nuove sintesi generali delle conoscenze geografiche, nell'età di Augusto e ...
Leggi Tutto
TRENTINO-ALTO ADIGE
Olga Donati
Gioia Conta
Francesco Monicelli
Piero Spagnesi
(v. ALTO ADIGE, II, p. 711; App. II, I, p. 147; III, I, p. 76; IV, I, p. 108; TRENTINO, XXXIV, p. 266; App. II, II, [...] 1° millennio a.C., le nuove testimonianze (insediamento di Vadena − scavi chiese delle Giudicarie Esteriori. Un esempio di catalogazione, ivi 1991; AA.VV., La Pieve Roma 1984; Comune di Rovereto, Variante generale al PRG del Comune di Rovereto (Trento ...
Leggi Tutto
Scienza egizia. Zoologia e botanica
Marilina Betrò
Zoologia e botanica
La zoologia come scienza: i principî della classificazione
L'Antico Egitto, sin dalle origini, ha riservato al mondo animale un'attenzione [...] nell'Antico Egitto si basava la teoria generale dell'Universo. Non ci troviamo dunque dal testo stesso come una vipera, fosse di nuovo l'Echis carinatus. In realtà il cap. Si tratta del frammento di un catalogo di piante, animali e minerali stranieri ...
Leggi Tutto
Botanica e zoologia
Il sapere botanico e zoologico del Rinascimento può essere visto e studiato come una tappa del costituirsi delle scienze della botanica e della zoologia; così è per tutti coloro che [...] così dire, di riassumerli in sé.
Questi temi, che generalmente i naturalisti si limitano a segnalare senza attardarsi a svilupparli, di sanità. Le radici storiche della nuova farmacologia, redazione del catalogo Rolando Russi, Modena, Panini, 1988. ...
Leggi Tutto
GASPARRINI, Guglielmo
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Castelgrande in Basilicata il 13 genn. 1804 da Angelo Maria e Isabella Federici. Compì gli studi elementari a Castelgrande e poi, quindicenne, [...] a quell'Orto le Osservazioni intorno ad alcune piante nuove e rare…, in Annali civili del Regno delle re (per il quale aveva composto un Catalogo delle piante che si coltivano nella r. riuscendo a fornire un quadro generale e definitivo sull'argomento ...
Leggi Tutto
Nacque a Casinalbo, frazione di Formigine (Modena) il 17 dic. 1865 da Alfonso e da Emilia Pajni. Interessato dagli studi naturalistici già negli anni del liceo fu guidato da P.R. Pirotta, giovane titolare [...] mano alla realizzazione di un'opera generale sulla flora italiana, che avesse 1911], pp. 60-65), nel catalogo critico delle collezioni raccolte e in ibid. 1904-08; Schedae ad fioram italicam exsiccatam, in Nuovo Giorn. bot. ital., n.s. XII (1905), 2 ...
Leggi Tutto
COMES, Orazio
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque a Monopoli (Bari) l'11 nov. 1848 da Onofrio, e da Caterina Pignatelli; frequentò all'università di Napoli il corso di scienze naturali e si laureò con [...] e catalogabili insieme, per analogie morfologiche.
La conoscenza scientifica dei caratteri generali da s. 4, VIII (1895), 8, pp. 1-32; Sulla sistemazione botanica dei tabacchi. Nuovo contributo di studi e di ricerche, ibid., IX (1896), 1, pp. 1-30; ...
Leggi Tutto
ARDUINO, Pietro
Giuseppe Lusina
Nacque il 18 luglio 1728 a Caprino, piccolo centro della provincia di Verona, da povera famiglia che ebbe appena i mezzi per educare il figlio maggiore, Giovanni, divenuto [...] , che fu suo successore alla cattedra, comparve il Catalogo primo delle piante che si coltivano nel R. Orto e di pascolo de' Bes..., letta nella generale adunanza della Società Georgica lì 19 luglio 1773, in Nuovo Giorn. d'Italia..., VII (1783), pp. ...
Leggi Tutto
CARUEL, Teodoro
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque il 27 giugno 1830 a Chandernagor, presso Calcutta, nel Bengala, da Constant, francese, e da Josephine Hume, inglese. Giunse con la famiglia, appena [...] Catalogo metodico…, Firenze 1860; I generi delle Ciperoidee europee, ibid. 1866; Sulla gimnospermia delle Conifere, in Nuovo giorn. bot. it., I (1869), pp. 92-96; Struttura delle foglie della Passerina hirsuta, ibid., pp. 194 s.; Prospetto generale ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...