Ordo quaestionum e assorbimento dei motivi nel c.p.a.
Claudio Contessa
La sentenza in rassegna (Cons. St., A.P., 27.4.2015, n. 5) opera un’ampia panoramica sistematica circa i rapporti fra il principio [...] quindi tenuto in via generale a pronunciare «su tutta Spada, è anche possibile offrire un catalogo di tale tipologia di vizi (riconducibili 3, 265.
7 Non si tratta invero di una nuova acquisizione. Il principio in questione è stato in tempi recenti ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Delitti contro la pubblica amministrazione
Nel corso del 2011 si [...] n. 157/1992). La nuova contravvenzione è stata inserita dall’art. 2 del d.lgs. n. 121/2011 nel catalogo dei reati presupposto della responsabilità ) superiore al valore massimo stabilito, in via generale, quanto alla reclusione per un solo reato ( ...
Leggi Tutto
Il testo unico del 2011 sull'apprendistato. Modifiche in materia di apprendistato
Giampiero Falasca
Il testo unico del 2011 sull’apprendistato
Modifiche in materia di apprendistato*
La disciplina del [...] Biagi, la quale vietava il ricorso al nuovo apprendistato (e, più in generale, alle forme di contratti flessibili da essa nulla. Nel caso in cui una Regione predisponga un catalogo formativo, è da ritenere che la partecipazione alle relative ...
Leggi Tutto
Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] rivisitazione del catalogo sanzionatorio, Convertito il decreto legge “svuota carceri”: nuovo illecito disciplinare per i magistrato, in Guida dalla sentenza 23.10.2009, n. 266.
38 In prospettiva generale e di fondo v., già, Ruotolo, M., Diritti del ...
Leggi Tutto
Riccardo Borsari
Abstract
Negli anni recenti il legislatore ha profondamente riformato la normativa in materia di prevenzione e contrasto della corruzione con l’intento di fronteggiare l’espansione e [...] 90/2014; d.lgs. 18.4.2016, n. 50 cd. Nuovo codice degli appalti) e di quelle in materia di trasparenza amministrativa ’apparato repressivo v., in generale, Mongillo, V., Le 2012 e 69/2015 hanno aggiornato il catalogo dei reati per i quali è prevista ...
Leggi Tutto
Unioni civili
Luigi Balestra
La l. 20.5.2016, n. 76 ha decretato un intervento di forte impatto, tramite il quale, sulla scorta delle sollecitazioni venute dalla giurisprudenza, anche costituzionale [...] a sopprimere la fedeltà dal catalogo degli obblighi reciproci scaturenti in di un consenso generale sul matrimonio omosessuale, Unioni civili tra diritto e pregiudizio. Prima lettura del nuovo testo di legge, in giustiziacivile.com, 12; Oberto, ...
Leggi Tutto
CANCELLERIA, REGNO DI SICILIA
TTheo Kölzer
Quello di 'cancelleria' è un termine convenzionale che definisce l'insieme di persone che in una corte reale si occupano della stesura dei documenti di un [...] testimonianze a questo proposito, e tuttavia una generale conoscenza di più lingue, anche nel caso periodo in cui il rapporto fra il nuovo sovrano e il feudatario papale era ancora fisionomia positiva tramite un catalogo di virtù che si ritenevano ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Gian Luigi Gatta
Guglielmo Leo
Analogia nel diritto penale
Il divieto di analogia in malam partem, con il connesso [...] 2009, n. 94, che di nuovo ha modificato l’art. 135 c.p. (elevando il parametro “generale” a 250 euro) senza intervenire inoltre ulteriormente allargato il catalogo dei reati presupposto ex d.lgs. n. 231/2001 inserendo i nuovi delitti di induzione ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
La parola ‘genocidio’ fu concepita da R. Lemkin per descrivere i crimini commessi dai nazisti contro gli Ebrei durante la seconda guerra mondiale. In base al diritto internazionale, [...] cogente (Id., Attività armate nel territorio del Congo: nuovo ricorso 2002 (Rep. Dem. del Congo c. Ruanda ha compilato un catalogo particolarmente esteso, anche si era pronunciata già l’Assemblea generale dell’ONU nel qualificare come genocidio il ...
Leggi Tutto
Vedi False comunicazioni sociali dell'anno: 2016 - 2017
False comunicazioni sociali
Francesco Mucciarelli
La l. 27.5.2015, n. 69 ha riscritto le fattispecie di false comunicazioni sociali previste dagli [...] alla redazione dei documenti contabili societari» nel catalogo dell’art. 2621 c.c. ( della causa di non punibilità prevista in via generale dall’art. 131 bis c.p. ai soglie quantitative di rilevanza), tale è nei nuovi artt. 2621, 2621 bis e 2622 ...
Leggi Tutto
libro s. m. [dal lat. liber -bri, che indicava originariamente la parte interna della corteccia che in certe piante assume aspetto di lamina e che, disseccata, era usata in età antichissima come materia scrittoria; di qui il sign. divenuto poi...
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...