OREFICERIA
G. Di Flumeri Vatielli
L'o., l'arte di lavorare i metalli nobili e le pietre preziose, costituisce un importante settore del c.d. artigianato artistico e viene spesso considerata tra le 'arti [...] del duomo di St. Blasius und Johannes der Täufer a Brunswick e al nucleo iniziale del più tardo tesoro dei Guelfi, Afrique septentrionale, a cura di W. Mac-Guckin de Slane, Paris 1859 (nuova ed. 1965, pp. 176-177); al-Idrīsī, Description de l'Afrique ...
Leggi Tutto
La ricezione americana di Costantino
Edward McGlynn Gaffney
Il rifiuto del potere imperiale accentrato e del potere governativo sulle credenze e le pratiche religiose
È possibile parlare di un Costantino [...] di cui non si vedeva apparentemente la fine, nonostante il nuovo papa fosse stato a New York per pregare le nazioni Strangers in the Land: Patterns of American Nativism. 1860-1925, New Brunswick (NJ) 1955; G. Myers, History of Bigotry in the United ...
Leggi Tutto
Edilizia e costruzioni
Konrad Wachsmann
Elio Giangreco
di Konrad Wachsmann e Elio Giangreco
EDILIZIA E COSTRUZIONI
Costruzioni in acciaio di Konrad Wachsmann
sommario: 1. Introduzione. 2. Punti nello [...] , nel loro stesso interesse, agli sforzi che permetteranno un nuovo e sicuro futuro.
Per esempio, dal punto di vista delle ha trasferito nel campo dell'acciaio la concezione del Brunswick Building.
La sfida all'altezza ha stimolato sempre più ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Tendenze recenti del pensiero economico italiano
Lilia Costabile
Roberto Scazzieri
Obiettivo di questo saggio è individuare le coordinate interpretative per la ricostruzione analitica delle tendenze [...] data, in Post-keynesian economics, ed. K.K. Kurihara, New Brunswick (N.J.) 1954, pp. 388-436.
M. Resta, it. 3 voll., Torino 1959-1960).
F. Caffè, Vecchi e nuovi indirizzi nelle indagini dell’economia del benessere, in Scritti della facoltà giuridica ...
Leggi Tutto
Vedi LUCERNA dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LUCERNA (v. vol. IV, p. 707 e s 1970, p. 419)
P. Vecchio
A. Speziale
M. Michelucci
C. Pavolini
A. A. Di Castro
F. Rispoli
Egitto e Vicino Oriente. - L'area [...] IX sec. a.C. compare un tipo di l. assolutamente nuovo per l'area palestinese: la l. a due becchi con base . 1, fig. 1; R. Amiran, Ancient Pottery of the Holy Land, New Brunswick 1971, tav. XXIV, 13; J. A. Callaway, Early Bronze Age Sanctuary at Ai ...
Leggi Tutto
Il titulus di Costantino
Tra conciliarismo, umanesimo e iconografia
Silvia Ronchey
Mai come nella prima metà del Quattrocento la scissione della Prima e della Seconda Roma, avvenuta dieci secoli prima [...] orientale si sarebbero dovuti riunire simbolicamente in una ‘Nuova Bisanzio’, che avrebbe avuto la sua base a Roma , Manuel Palaeologus 1391-1425: A Study in Late Byzantine Statesmanship, New Brunswick (NJ) 1969, pp. 348 segg. e nota 95; D.A ...
Leggi Tutto
FUNZIONALISMO
Jeffrey C. Alexander
Paul Colomy e Marion J. Levy jr.
Funzionalismo e neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul Colomy
Introduzione
Ogni seria rassegna sul funzionalismo comincia [...] medical theory and research, New Brunswick, N.J., 1979.
Barber, B., The logic and limits of trust, New Brunswick, N.J., 1983.
prima volta nel XIX e nel XX secolo e che sia qualcosa di nuovo e in un certo senso di speciale. In realtà non è così. ...
Leggi Tutto
L'archeologia del Sud-Est asiatico. Indonesia
Peter Bellwood
Fiorella Rispoli
Timbul Haryono
Edwards E. McKinnon
Ian C. Glover
Pierre-Yves Manguin
Wilhelm G. Solheim II
Tim Reynolds
David Bulbeck
Sue [...] in J. Mercader (ed.), Under the Canopy, New Brunswick 2003, pp. 161-90.
Periodo postpleistocenico
di Peter Gua Lawa. A partire da circa 6000 anni fa comparvero a G. nuovi tipi di strumenti quali piccole punte e lame a dorso di ossidiana rinvenuti ...
Leggi Tutto
Vedi GLITTICA dell'anno: 1960 - 1994
GLITTICA (v. vol. III, p. 956; vol. VII, p. 88, s.v. scarabeo e p. 285, s.v. sigillo)
M. Cima
I. Pini
P. Zazoff
M.-L. Vollenweider
F. Silvano
G. Pisano
D. Collon
P. [...] - Negli ultimi due decenni la g. si è arricchita di nuovi studi, che riguardano varie classi di materiali e abbracciano quasi tutte , 1971, pp. 95-112; id., Der sasanidische Siegelkanon, Brunswick 1973; R. N. Frye (ed.), Sasanian Remains from Qasr ...
Leggi Tutto
Sociologia
TTom B. Bottomore
di Tom B. Bottomore
Sociologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Idee e problemi fondamentali della sociologia nel primo Novecento. 3. Sociologia e marxismo nella crisi mondiale. [...] , M., The new class, New York 1957 (tr. it.: La nuova classe. Un'analisi del sistema comunista, Bologna 1957).
Glass, D. V L. (a cura di), The use and abuse of social science, New Brunswick, N. J., 1971.
Hughes, H. st., Consciousness and society: ...
Leggi Tutto
arcivessillifero
arcivessillìfero s. m. [dal lat. mediev. archivexillifer]. – Titolo del Sacro Romano Impero concesso al duca di Brunswick-Luneburg nel 1692 quando fu istituito il nuovo elettorato di Hannover.