SOLUZIONE
Giovanni MALQUORI
Umberto SBORGI
*
. È un sistema omogeneo costituito da due o più componenti. A seconda dello stato di aggregazione si distinguono: soluzioni gassose, liquide, solide.
In [...] nel presente diagramma è B puro, ma che potrebbe anche essere un nuovo composto fIII, tra A e B.
In altri casi, come, per N. Y. 1897; B. Roozeboom, Die heterogenen Gleichgewichte, Brunswick 1901-11; E. Jänecke, Gesättigte Salzlösungen, Lipsia 1908; A ...
Leggi Tutto
FRUTTA (fr. fruits; sp. frutos; ted. Obst; ingl. fruitage)
Fabrizio CORTESI
Aristide CALDERlNl
*
Le frutta, a seconda della natura e della consistenza del pericarpo (v. frutto), possono distinguersi [...] Pacific Railway (1886). Il melo è la specie più diffusa. È coltivato nella Nuova Scozia (70% della produzione complessiva), poi anche nel Quebec, Ontario, NuovaBrunswick: le varietà sono, oltre alle locali Maintösh Red, Fameuse, ece., quelle degli ...
Leggi Tutto
IMPERATORE e IMPERO
Giuseppe CARDINALI
Francesco ERCOLE
Antichità romana. - Epoca repubblicana. - La parola imperator in origine significa genericamente colui il quale imperat, chiunque, cioè, sia [...] Dante e della scuola giuridica bolognese, il vessillo imperiale, che di nuovo sventolò sui Comuni d'Italia e su Roma papale. E, se von Giesebrecht, Geschichte der deutschen Kaiserzeit, Brunswick 1881-1890; E. Mayer, Italienische Verfassungsgeschichte ...
Leggi Tutto
LEGA
Giovanni Battista PICOTTI
Rosario RUSSO
*
Alessandro VISCONTI
. Il termine lega ha servito a designare, in Italia e poi anche in Francia (ligue), nel basso Medioevo e nei primi dell'età moderna, [...] 1467 diveniva duca di Borgogna e che nel 1467 e nel 1471 suscitava nuovamente altre leghe contro il re. E la Lega del bene pubblico si e quello di Colonia, il vescovo di Münster, il duca di Brunswick e il re di Svezia (che vi interveniva per i suoi ...
Leggi Tutto
LESSICOGRAFIA
Gino FUNAIOLI
Bruno MIGLIORINI
Lessicografia classica. - Nell'antica letteratura rimastaci il nome non esiste. I Greci chiamavano λέξεις i lessici; λεξικον, nel bizantino Fozio è usato [...] Testamento (Oxford 1897; suppl., 1906), di J. H. Moulton e G. Milligan per il Nuovo (Londra 1914 segg.), Pape-Benseler per l'onomastica (Brunswick 1911), di É. Boisacq per l'etimologia (Heidelberg-Parigi 1916). Alle piene esigenze della lessicografia ...
Leggi Tutto
Zootecnia
Alessandro Giorgetti
(XXXV, p. 1014; App. II, ii, p. 1140; III, ii, p. 1148; IV, iii, p. 873; V, v, p. 830)
Negli ultimi anni in campo zootecnico sono stati compiuti enormi progressi nei settori [...] metodologie rigorose per l'ottenimento di gravidanze a seguito di TE, e nuovamente Rowson, insieme a I. Wilmut (1973), ottenne il primo vitello , The artificial insemination of farm animals, New Brunswick (N.J.) 1945, 1960³.
2nd international ...
Leggi Tutto
SMALTO
Carlo CECCHELLI
Filippo ROSSI
Giovanni VACCA
. Antichità. - Nel senso in cui noi l'intendiamo, la parola smalto non appare che nell'avanzato Medioevo, derivando dal tedesco schmelzen ("fondere"; [...] a Essen (croci delle abbadesse Matilde e Teofano), a Brunswick dove si giunge a un notevole grado di fantasia decorativa. di Magonza) che si afferma anche a Vienna prima che la nuova tecnica trovi il suo massimo sviluppo a Limoges. La Spagna ritorna ...
Leggi Tutto
NAZIONALSOCIALISMO
Carlo Antoni
. Le origini. - Nella primavera del 1919, all'indomani della caduta della repubblica dei consigli a Monaco, il caporale Adolf Hitler (v.), suddito austriaco, ma reduce [...] truppa che frequentava il corso la vaga aspirazione a un nuovo ordine di cose, a uno stato nazionale ma popolare, Cottbus 1933. Altri elenchi: A. Benze, Wegweiser ins Dritte Reich, Brunswick 1933; F. Schriewer, Der deutsche Aufbruch, Berlino 1933. Di ...
Leggi Tutto
TUTELA
Domenico FAVA
Edoardo VOLTERRA
Emilio ALBERTARIO
. Diritto ebraico. - Negli antichi diritti semitici sembra poco noto l'istituto della tutela. Il codice di Hammurabi nel par. 177 mostra che [...] Lebensalte, Basilea 1862; F. Rive, Geschichte der deutschen Vormundschaft, Brunswick 1862; J. Flach, Étude historique sur la durée et les tutore. È pure tenuto a promuovere la nomina di un nuovo tutore in caso di tutela vacante o abbandonata, e, ...
Leggi Tutto
VESTFALIA (ted. Westfalen; A. T., 51-52, 53-54-55)
Giuseppe CARACI
Delio CANTIMORI
Romolo QUAZZA
È una delle regioni storiche della Germania, tra il Hannover e le provincie renane, e quindi al margine [...] Il 25 settembre il Freikorps di L. von der Marwitz occupava Brunswick, il 28 il re fuggiva da Kassel, davanti alle truppe di svedese la qualità di principe membro dell'impero. Il nuovo Elettore del Brandeburgo, Federico Guglielmo, non ottenne che la ...
Leggi Tutto
arcivessillifero
arcivessillìfero s. m. [dal lat. mediev. archivexillifer]. – Titolo del Sacro Romano Impero concesso al duca di Brunswick-Luneburg nel 1692 quando fu istituito il nuovo elettorato di Hannover.