AVORIO
R. Pinder-Wilson
Gli a. rappresentano una varietà relativamente particolare di oggetti artistici medievali. Essi appartengono infatti alla micro-scultura, dato che si tratta per lo più di rilievi [...] Parigi, Louvre; cofanetto con scene della vita di Cristo, Brunswick, Herzog Anton Ulrich-Mus.). Il nucleo essenziale di questa (Festschrift H. Wentzel), Berlin 1975, pp. 41-51; Nuove ricerche sulla cattedra lignea di San Pietro in Vaticano, MemPARA, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] 1950, alle ore zero del 1° gennaio entra nell'uso come nuova unità di misura del tempo il 'secondo delle effemeridi', che resterà Abraham Waksman, USA (Russia), Rutgers University, New Brunswick, New Jersey, per la scoperta della streptomicina, il ...
Leggi Tutto
PALAZZO
E. Zanini
Il termine, che dal punto di vista artistico designa "qualsiasi abitazione sontuosa, notevole per dimensione e per lusso, di ogni tempo e civiltà" (Samonà, 1935, p. 953; Zieger, 1949), [...] nel 12° la maggior parte degli antichi episcopi dovette ricevere veste nuova e monumentale; per lo meno datano a partire da quest'epoca in Honor of Peter Charanis, a cura di A.E. Laiu, New Brunswick (NJ) 1980, pp. 219-228; C.L. Striker, The Myrelaion ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: chimica. Analisi chimica
William A. Campbell
Peter Morris
Analisi chimica
Il laboratorio chimico, così come lo si conosce oggi, è nato nel XIX sec., quando furono costruite le strutture [...] importante passo in avanti fu rappresentato dall'introduzione di un nuovo tipo di lampada a olio da parte di Ami Argand redattore presso la ben nota casa editrice Vieweg Verlag a Brunswick. In seguito Kolbe successe a Bunsen all'Università di ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Gasparo
Gigliola Fragnito
Primogenito di Alvise di Federico dei Contarini del ramo della Madonna dell'Orto e di Pofissena di Tommaso Malipiero, nacque a Venezia il 16 ott. 1483 in una famiglia [...] 14 apr. 1532 fu eletto consigliere ducale, ufficio che assumerà di nuovo il 1° febbr. del 1534 e che deteneva per la terza volta successo i delicati negoziati con i duchi di Baviera e di Brunswick e con il vescovo di Magonza, ostili alla politica d' ...
Leggi Tutto
CONSUMI
Stefano Zamagni e Gerardo Ragone
Economia
di Stefano Zamagni
Introduzione
Definendo il consumo come l'atto economico mediante il quale i beni vengono distrutti per soddisfare bisogni oppure [...] fig. 5 la AB denota la 'vecchia' linea di bilancio, la AC la 'nuova' linea di bilancio. Come si può notare, l'aumento del prezzo del cibo in Post-Keynesian economics (a cura di K. Kurihara), New Brunswick, N. J., 1955 (tr. it.: L'analisi dell'utilità ...
Leggi Tutto
Epistemologia
VVincenzo Cappelletti
di Vincenzo Cappelletti
Epistemologia
Sommario: 1. Dalla gnoseologia all'epistemologia. 2. Il mentale tra il soggettivo e l'oggettivo. 3. La scienza del secondo Novecento [...] H. (a cura di), Neue Aspekte der Wissenschaftstheorie, Brunswick 1971.
Lenoble, R., Mersenne ou la naissance du mécanisme Paris 1902 (tr. it.: La scienza e l'ipotesi, Firenze 1949; nuova ed. Roma 1963).
Poincaré, H., La science et l'hypothèse Paris ...
Leggi Tutto
Religione
Hans G. Kippenberg
1. Introduzione
La sociologia della religione non è nata come ramo particolare della scienza della religione, bensì in seno alla sociologia stessa (v. Tenbruck, 1991, p. [...] alla fine degli anni settanta venne celebrata con una nuova versione di questo rituale, che questa volta non America, 1776-1990. Winners and losers in our religious economy, New Brunswick, N.J., 1992.
Fürstenberg, F. (a cura di), Religionssoziologie, ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA DIPINTA
H.P. Autenrieth
La pittura fu uno dei mezzi adottati nel Medioevo per rendere policroma l'a., insieme a materiali da costruzione colorati, incrostazioni, mosaici, tappezzerie, vetrate [...] avente lo scopo di fingere sulle pareti della navata la nuova suddivisione in alte campate di derivazione francese. Con S d'Oltralpe, dove le scoperte di Saint-Savin-sur-Gartempe e Brunswick ebbero a suo tempo il carattere di una rivelazione. Dal sec ...
Leggi Tutto
Crociata
Giosuè Musca
Il voto
Seguito da principi e nobili, dai rappresentanti di Filippo II Augusto re di Francia e del papa Innocenzo III, il 24 luglio 1215 Federico II di Svevia entra trionfalmente [...] da Filippo II Augusto, suo alleato, contro Ottone IV di Brunswick imperatore, i suoi alleati fiamminghi e Giovanni Senzaterra re d' a Costanza a Roma in S. Pietro, e qui prende di nuovo la croce dalle mani del cardinale Ugolino di Ostia (che sarà papa ...
Leggi Tutto
arcivessillifero
arcivessillìfero s. m. [dal lat. mediev. archivexillifer]. – Titolo del Sacro Romano Impero concesso al duca di Brunswick-Luneburg nel 1692 quando fu istituito il nuovo elettorato di Hannover.