Antiche esperienze di Margueritte e Sourdeval, nel 1862, avevano dimostrato che facendo passare dell'azoto su una miscela, ad alta temperatura, di carbonato di bario e di carbone, si riusciva a fissare [...] dei quali ha un'azione più lenta e più regolare.
Un nuovo orizzonte si aprì all'industria dei concimi chimici e si formarono importanti .: Caro, Ludwig e Vogel, Handbuch für Acetylen, Brunswick 1904; Jacoby, Über Bildung und Zuesetzung von Cyanamid, ...
Leggi Tutto
GIROSCOPIO
Giulio Krall
. E costituito (fig. 1) essenzialmente da un solido di rotazione S, omogeneo e massiccio, calettato ortogonalmente a un asse z di cui gli estremi sono imperniati (con tutti [...] opponevano a talune realizzazioni dell'elettromeccanica e ai nuovi indirizzi che la turbina con alto numero di , Lipsia 1897-1910; A. Gray, Gyrostatics and rotational motion, Londra 1918; R. Grammel, Der Kreisel und seine Anwendungen, Brunswick 1920. ...
Leggi Tutto
MELANTONE, Filippo
Alberto Pincherle
Nacque a Bretten (Basso Palatinato) il 16 febbraio 1497, dall'armaiuolo Georg Schwarzerd e, dopo i primi studî in casa, mortogli il padre, fu mandato a scuola a [...] per Hermann von Wied, arcivescovo di Colonia, provoca nuovi sospetti a Wittenberg, proprio a proposito dell'articolo relativo opere di M. sono pubblicate nel Corpus Reformatorum, Halle-Brunswick 1834-60, voll. 28, e nel Supplementum melanchthonianum, ...
Leggi Tutto
Portogallo
Giandomenico Patrizi e Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale. Nell'ultimo quarto del 20° sec. e nei primi anni del 21° il [...] partito e, mentre il PSD sceglieva P. Santana Lopes come nuovo leader, Sampaio avviò una serie di consultazioni per decidere se A. Costa Pinto, New York 2003; J.M. Magone, The developing place of Portugal in the European Union, New Brunswick 2004. ...
Leggi Tutto
La più recente misurazione cartometrica della B. ha indicato una superficie di 1.098.581 km2.
Popolazione. - Il censimento della popolazione eseguito nel settembre 1950 ha dato 3.019.031 ab., che una valutazione [...] da Paz Estenssoro. Difficile anche per il nuovo presidente trovare il giusto equilibrio fra gli estremisti Bolivie, Parigi 1955; R. Alexander, The Bolivian national revolution, New Brunswick 1958; J. J. Considine, New horizons in Latin America, New ...
Leggi Tutto
. Celebre dichiarazione, monument vide ct sonore - così il Metternich nel 1829- mélange d'idées religieuses et d'idées politiques libérales, firmata a Parigi, il 26 settembre 1815, da Alessandro I di Russia, [...] , prima che al cattolicesimo e al papa, una formula nuova e un principio d'ordine che restituisse alle coscienze la pace del Saint-Martin, scriveva memorie massoniche per il duca di Brunswick. La Santa Alleanza veniva dalle società segrete, ma non ...
Leggi Tutto
Libero stato della Repubblica federale tedesca, ducato sino al 1918, posto nella media Germania fra 51°40′ e 52°5′ di latitudine N., 11° e 12°30′ di longitudine E., a cavaliere dell'Elba e dei suoi affluenti [...] soglia e una parte del Harz inferiore e sta fra il Brunswick e le provincie prussiane di Hannover, di Sassonia e di 1468) e in quella degli Zerbst. La linea degli Zerbst si divise di nuovo (1396) nel ramo di Sigismondo, con Dessau, e in quello di ...
Leggi Tutto
URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077)
Gennaro CARFORA
Renato PICCININI
Violante Nelia VALENTINI
Popolazione. - Nel 1953 la popolazione dell'U. era di 2.590.158 ab. (13,9 per km2), [...] 88 esterno.
Nel dicembre 1959 in U. è stato introdotto un nuovo sistema di cambî destinato a sostituire i saggi al mercato libero con 251-262; id., Uruguay. Portrait of a democracy, New Brunswick 1954; J. A. Moro Lacarte, Politica económica exterior ...
Leggi Tutto
È il procedimento per cui nella scuola o in istituzioni affini il mondo dell'esperienza, della cultura e del sapere viene portato a contatto e assimilato alle coscienze individuali dei discenti, per opera [...] Beziehungen zur Sozialforschung und zur Geschichte der Bildung, Brunswick 1882 segg.; per una generale trattazine dei suoi a. d. Bildungsideal, Berlino 1927. Per esempî caratteristici di nuovi punti di vista didattici, cfr. G. Lombardo-Radice, Lezioni ...
Leggi Tutto
THATCHER, Margaret Hilda
Francesca Socrate
Donna politica inglese, nata a Grantham (Lincolnshire) il 13 ottobre 1925. Proveniente da una famiglia di piccola borghesia commerciale agiata, si laureò in [...] T. godette per tutto il decennio del suo governo.
Nominata di nuovo primo ministro nel giugno 1983, dopo la vittoria dei conservatori alle , and the British voter, Ann Arbor 1992; S. Letwin, The anatomy of Thatcherism, New Brunswick (N.J.) 1993. ...
Leggi Tutto
arcivessillifero
arcivessillìfero s. m. [dal lat. mediev. archivexillifer]. – Titolo del Sacro Romano Impero concesso al duca di Brunswick-Luneburg nel 1692 quando fu istituito il nuovo elettorato di Hannover.