NORIMBERGA (ted. Nürnberg)
Hans MOHLE
Elio MIGLIORINI Eugenio DUPRE' THESEIDER *
È la quattordicesima città della Germania per numero d'abitanti e la seconda della Baviera capoluogo della Media [...] caccia, di pesca, di passaggio, ecc., sulle terre di nuovo acquisto, condussero alle due funeste guerre margraviali del 1449-50 duca Giorgio di Sassonia, i duchi Erich ed Enrico di Brunswick. La Lega - diretta essenzialmente contro la Lega di ...
Leggi Tutto
GIOCO
Elvezio Petrozzi
Il termine ''gioco'' si propone come una nozione estremamente complessa in cui sono coinvolte idee di limite, di libertà e di invenzione; si tratta di significati quanto mai vari [...] semplicemente ''pezzi''. Negli ultimi decenni è invalso l'uso di un nuovo termine che tende a identificarsi con i g. da tavolo, e cioè inventato nel 1780 dal Maestro di corte del Duca di Brunswick, un certo Helvig, che prevedeva 1666 posizioni e 120 ...
Leggi Tutto
C20 H24 O2 N2 + 3H2O. È uno dei più importanti alcaloidi delle cortecce di china (v.). Fourcroy (1792), Vauquelin (1809), Gomez (1811), Pfaff (1814) già cercarono di isolarne il principio attivo; però [...] 1922; Schmidt e Gadamer, Pharmazeutische Chemie, II, Brunswick 1923; Mayrhofer, Mikrochemie d. Arzneimittel u. Gifte, caffeina, ecc.
Plasmochina o Beprochina. - È un nuovo composto che appartiene alla stessa serie degli alcaloidi della chinina ...
Leggi Tutto
(dal gr. βραδύς "lento", e σεισμός "movimento"). Lente oscillazioni dell'ordine di pochi decimetri al secolo, di zone più o meno estese della crosta terrestre; il nome venne introdotto nella scienza dal [...] marmo; da 6,30 in su la superficie è di nuovo liscia. Le colonne dunque dopo la costruzione del tempio eseguita 1897-1910; A. Wegener, Die Entstehung der Kontinente und der Ozeane, Brunswick 1915; 2ª ed., 1920; La genèse des continents et des océans ...
Leggi Tutto
. Le cause della breve, ma sanguinosa guerra del 1866 fra l'Austria e la Prussia vanno da un lato cercate in una situazione d'antagonismo permanente, che s'era venuta formando per la politica di gabinetto, [...] i principali partigiani della Prussia furono il Mecklenburg, il Brunswick, l'Oldenburg, e le città libere di Brema, Amburgo di 300.000 uomini.
L'arciduca Alberto corresse, con nuovi ordini, il difetto della ritirata eccentrica in Moravia prescritta ...
Leggi Tutto
. Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Devonico e anteriore al Permico. L'appellativo di carbonifero fu applicato per la prima volta da W.D. Conybeare nel 1821 al complesso degli [...] permiche.
L'Australia ci presenta nel Queensland e nella Nuova Galles del Sud alternanze di strati fossili marini e XVI (1902); A. Wegener, Die Entstehung der Kontinente und Ozeane, Brunswick 1929; The coal resources of the world (XII Intern. geol. ...
Leggi Tutto
IBSEN, Henrik
Giuseppe GABETTI
Poeta norvegese, nato a Skien il 20 marzo 1828, morto a Cristiania il 23 maggio 1906: considerato nel suo tempo come il più profondo interprete dei conflitti morali e [...] unifica: ed è perfettamente comprensibile che anche per il nuovo dramma I. vi abbia trovato la sorgente della sua ispirazione La tragedia di Ibsen, Bologna 1923; F. Meyer, Ibsen-Bibliographie, Brunswick 1928; E. v. G. Brandes, H. I., Copenaghen 1898 ...
Leggi Tutto
. Il nome asfalto (fr. asphalte; sp. asfalto; ted. Asphalt; ingl. asphalt) nelle varie lingue vale a significare, sia il bitume naturale, sia la roccia calcarea impregnata di bitume, sia il prodotto che [...] appaiono intaccate, perché il fondo e le rive forniscono sempre nuovo asfalto. Presentemente (1927) si ricavano 200.000 tonn. annue und Technologie der natürlichen und künstlichen Asphalte, Brunswick 1913: Maderna e Torri, Contributo sperimentale alla ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 437; App. I, p. 538; II, I, p. 813; III, I, p. 507; IV, I, p. 621)
Popolazione. − Secondo stime anagrafiche, la popolazione ammontava, nel 1990, a 10,78 milioni di abitanti. Il notevole incremento, [...] A. Cueva, The process of political domination in Ecuador, New Brunswick 1982; L. A. Pinoargote, La república de papel, Guayaquil che introdusse la pittura en plen air suscitando interesse verso il nuovo. Nei paesaggi di V. Mideros (1888-1969) s' ...
Leggi Tutto
SETTE ANNI, Guerra dei
Franco Borlandi
Una delle grandi guerre del sec. XVIII (1756-1763). Combattuta in quattro continenti, essa affermò la supremazia militare della Prussia in Europa, la preponderanza [...] e mentre i Francesi erano ancora battuti dal duca di Brunswick (16 luglio 1761). La guerra terrestre era virtualmente finita. il Canada con le sue dipendenze, meno la città di Nuova Orleans, alcune delle Antille, tutto il Senegal meno una piccola ...
Leggi Tutto
arcivessillifero
arcivessillìfero s. m. [dal lat. mediev. archivexillifer]. – Titolo del Sacro Romano Impero concesso al duca di Brunswick-Luneburg nel 1692 quando fu istituito il nuovo elettorato di Hannover.