Regione e stato della Germania occidentale. Nel nome di Assia, secondo le ricerche dei filologi e degli storici tedeschi, verosimilmente sopravvive quell'antica popolazione germanica dei Chatti, menzionati [...] conclusa la pace tra il suo alleato duca Alberto di Brunswick e il margravio di Meissen, Enrico abbandonò tutte le Rotenburg (1658). Alla morte di Ernesto si procedette a una nuova spartizione, nei due rami di Assia-Rheinfels-Rotenburg e Assia- ...
Leggi Tutto
TETTO (fr. toit; sp. te)ado; ted. Dach; ingl. roof)
Bruno Maria APOLLONJ
Luigi CREMA
Ernesto LESCHIUTTA
Tecnica della costruzione. - In un tetto si distinguono queste diverse parti: le falde o piani [...] Meritano speciale menzione alcuni sistemi di coperture del Brunswick, che hanno l'ossatura lignea ancorata, per di Londra e da altri nella reggia di Berlino, nel Palazzo Nuovo di Potsdam, ecc. In Austria persiste il tipo cinquecentesco vicino al ...
Leggi Tutto
TARANTO (A. T., 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Ciro DRAGO
Giulio GIANNELLI
Raffaele CIASCA
Secondina Lorenzina CESANO
Vincenzo VERGINELLI
Antichissima città dell'Italia meridionale, [...] stazione ferroviaria, l'altro in direzione di SE. verso la "Taranto nuova". Il primo ponte, detto di Porta Napoli, è lungo 115 m. . Passò poi a Giacomo Del Balzo, a Ottone di Brunswick, quarto marito della regina Giovanna, al capitano generale del re ...
Leggi Tutto
. Nei conduttori di seconda classe il passaggio della corrente elettrica non dà luogo soltanto a effetti termici (come nei conduttori di prima classe), ma dà luogo anche a trasporti di materia ponderabile [...] ioni Cu++. Ma durante l'elettrolisi si ha formazione di nuovi ioni Cu++ attorno all'anodo e sottrazione attorno al catodo : P. Askenasy, Einführung in die technische Elektrochemie, II, Brunswick 1916; J. Billiter, Technische Elektrochemie, 2ª ed. in ...
Leggi Tutto
FISICA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Antonio GARBASSO
Il termine greco di ϕυσικός (cioè "concernente la ϕύσις, la "natura") entrò nell'uso propriamente con Arisiotele, che con l'espressione τὸ [...] di Niels Bohr, dalla quale si può datare a buon diritto una nuova epoca nella fisica; è un lavoro di poche pagine che, per la der Physik, Lipsia 1879; E. Hoppe, Geschichte der Physik, Brunswick 1926 (trad. fr., Hist. de la physique, Parigi 1928 ...
Leggi Tutto
Costituisce con l'Elide uno dei nomoi dell'odierna Grecia, e comprende la parte nord-occidentale del Peloponneso. Confina con la Messenia, con l'Arcadia e con l'Argolide, ed è una regione prevalentemente [...] il titolo di principe alla morte di Guglielmo, governando il nuovo acquisto per mezzo di balivi inviati da Napoli o scelti fra I, che investì del principato il suo quarto marito Ottone di Brunswick. Questi, a sua volta, lo cedette ai Cavalieri di Rodi ...
Leggi Tutto
Il concetto di circoscrizione è intimamente legato all'altro di territorio: dato un territorio sul quale si eserciti la giurisdizione di un'autorità centrale, la circoscrizione potrà essere identificata [...] , la modificazione al fine di adeguarne l'efficienza alle nuove esigenze della vita nazionale. Per ciò finalmente che concerne la Amburgo, Anhalt, Assia, Baden, Baviera, Brema, Brunswick, Lippe, Lubecca, Mecklenburg-Schwerin, Mecklenburg-Strelitz, ...
Leggi Tutto
. Locuzione bibliografica che equivale a libro pubblicato in più esemplari mediante la stampa e posto in commercio, o comunque diffuso, da organismi librarî (v. editore).
Le varie caratteristiche delle [...] nei loro studî su Dante, il Petrarca, lo stil nuovo e il Boccaccio. Un problema specialmente istruttivo è quello sulle opere latine del Boccaccio, Trieste 1879; O. Hecker, Boccaccio-Funde, Brunswick 1902; M. Barbi, specie in Studi di filol. ital., I ( ...
Leggi Tutto
GRAVIMETRIA
Gino Cassinis
. È l'insieme delle teorie e dei metodi destinati allo studio del campo gravitazionale terrestre e delle sue variazioni. La massa unitaria situata in un punto di questo campo [...] per misure terrestri (1926), a E. Kohlschutter con il nuovo apparato dell'Istituto geodetico prussiano (1928), a O. Meisser 1911; J. B. Messerschmidt, Die Schwerebestimmung an der Erdoberfläche, Brunswick 1908; A. E. H. Love, Some probleme of ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giuseppe Smargiassi
Emma Ansovini
'
(App. IV, iii, p. 538; V, v, p. 324; v. sudafricana, unione, XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; II, ii, p. 927; III, ii, p. [...] legami più stretti con i principali paesi industrializzati e ha aperto nuove relazioni con i paesi asiatici. Dopo anni di quasi completo , The global economy and democracy in South Africa, New Brunswick (N.J.) 1998.
H. Marais, South Africa limits ...
Leggi Tutto
arcivessillifero
arcivessillìfero s. m. [dal lat. mediev. archivexillifer]. – Titolo del Sacro Romano Impero concesso al duca di Brunswick-Luneburg nel 1692 quando fu istituito il nuovo elettorato di Hannover.