WASHINGTON, George
Henry Furst
Nacque il 22 febbraio 1732 (1731) a Bridges Creek, nella contea di Westmoreland (Virginia) primogenito di Agostino Washington (1694-1743) e della sua seconda moglie Mary [...] da Howe. Non domo e troppo fidandosi delle sue reclute, si gettò nuovamente sugl'Inglesi a Germantown il 4 ottobre, e dopo un inizio che tardi "democratico".
Dopo il 1792 il presidente innegabilmente inclinò verso il partito federalista, soprattutto ...
Leggi Tutto
(VII, p. 304; App. I, p. 287; II, I, p. 419; III, I, p. 246; IV, I, p. 302)
Popolazione. - La grande estensione della montagna aspra e della pianura acquitrinosa e insalubre lascia spazi ristretti (altopiani [...] che superano i 1000 m tra il settore più basso e le parti più alte, dove risiedono gli strati più poveri della popolazione. È stato del 1980 e l'avvio del processo democratico, mentre si aprono nuove prospettive a livello culturale, dal punto di ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] nell'unica opposizione ai governi autocratici, visto il deficit democratico da loro stessi creato. In tutti gli Stati, con comparsa Ḥezbollāh (il Partito di Dio) frutto dell'alleanza siro-iraniana. Ḥezbollāh divenne il nuovo nemico di Israele nel ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] È in una fase di rapido accrescimento la nuova classe media (stimata in circa 300 milioni tecniche; un consolidato sistema democratico; un basso debito che l'U. I. ha conseguito a partire dal 2002 in seguito alle importanti riforme socioeconomiche ...
Leggi Tutto
MARXISMO
Lucio Colletti
. La conclusione della seconda guerra mondiale apre un capitolo nuovo nella storia del marxismo. L'area della sua influenza ideologica e culturale si dilata improvvisamente, [...] in Occidente). La sconfitta della rivoluzione democratico-borghese ha trasformato la Germania nella potenza Quella che sembra essere, dunque, una nuova stagione del m. si rivela, al fondo e almeno in parte, una nostalgica rievocazione del passato.
...
Leggi Tutto
'
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, i, p. 495; III, i, p. 299; IV, i, p. 352; V, i, p. 477)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Il C. ha vissuto un cinquantennio di notevole sviluppo economico [...] individuali tutelati dal modello di stato liberal-democratico fondato sul concetto di cittadinanza, ma accoglieva confini interni con la formazione di un nuovo territorio autonomo, il Nunavut, fino ad allora parte dello Yukon, che è stato posto sotto ...
Leggi Tutto
Al pari del fascismo, l'a. è un fenomeno politico, nato dalla storia d'Italia, che ha travalicato per importanza ed estensione i confini nazionali. Più del fascismo, si è dimostrato provvisto di vitalità [...]
L'assunzione dell'a. a fondamento della nuova identità democratica dell'Italia si accompagnò, peraltro, a una che allora si trovavano, territorialmente o idealmente, dall'altra parte della cortina di ferro.
La crisi dell'antifascismo
Lo stretto ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 604; App. I, p. 566; II, I, p. 883; III, I, p. 583; IV, I, p. 747)
Mutamenti politici e territoriali. − Una serie di rapidi e talvolta repentini e imprevisti mutamenti ha interessato la geopolitica [...] e la fase di transizione è ancora sostanzialmente gestita dal partito al potere che comunque approva (febbraio 1990) un nuovo "Manifesto per il socialismo democratico", la Romania segue un itinerario disseminato da sollevazioni popolari e ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio Landini
Popolazione
Stato dell'America Meridionale. Al censimento del 2000 la popolazione risultava pari a 169.799.170 ab., aumentati a 186.405.000 secondo [...] nel 2003. Si è resa indispensabile, pertanto, una nuova normativa urbanistica, finalmente adottata nel 2001: essa rende obbligatoria esecutivo di vari partiti di sinistra (il Partido Socialista Brasileiro, il Partido Democratico Trabalhista, il ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] sminuire la dialettica democratica e a portare a una progressiva sovrapposizione tra Stato e partito. Non a , pp. 142-49.
Corpi liberati in cerca di storia, di storie. Il nuovo Sudafrica dieci anni dopo l'apartheid, a cura di I. Vivan Milano 2005.
...
Leggi Tutto
(neo-dem), s. m. e f. inv. Nuovo democratico: negli Stati Uniti d’America appartenente a una corrente del Partito democratico; in Italia, appartenente all’area di ispirazione centrista e cattolica del Partito democratico. ◆ Un branco di «cani...
Largo del Nazareno
loc. s.le m. inv. Per metonimia topografica, il Partito democratico, che ha la sede nazionale in Largo del Nazareno a Roma. ◆ Svolta del Pd: oggi il Partito democratico presenterà una nuova proposta di legge sulla riforma...