Il 2024 è stato un anno particolarmente rilevante in Europa a livello elettorale. Il calendario, già denso di appuntamenti cruciali come quello per il rinnovo del Parlamento europeo del 9 giugno, si è [...] nuovamente per la presidenza, un fattore che andrebbe inevitabilmente ad acuire le tensioni politiche nel Paese. Intanto le forze di governo, vale a dire il Partito socialdemocratico (PSD, Partidul Social Democrat), il Partitonazionale liberale ...
Leggi Tutto
Il 21 aprile e il 1° maggio del 1925 furono pubblicati sui principali quotidiani dell’epoca il Manifesto degli intellettuali fascisti, redatto da Giovanni Gentile, e, successivamente, Una risposta di scrittori, [...] , partirono ad un cenno del loro Duce, divenuto Capo del Governo e anima della nuova Italia auspicata dal Fascismo. La rivoluzione era finita? In un certo senso: lo squadrismo non aveva più ragione d’essere. Fu creata la Milizia volontaria nazionale ...
Leggi Tutto
Il prossimo 16 novembre si terranno le elezioni presidenziali in Cile, un Paese considerato negli ultimi 30 anni un modello di prosperità e stabilità politica. I suoi alti tassi di crescita economica, [...] per il Partito repubblicano, che ha abbandonato definitivamente l’anno scorso per creare il Partitonazionale liberale, l’ombra del presidente Trump, che dall’inizio del suo nuovo governo ha dimostrato di voler usare la politica del bastone per ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] economia nazionale. In questa prospettiva, i cittadini auspicano un’inversione di tendenza che porti nuovamente alla in tutti i sondaggi condotti da oltre due anni a questa parte in Germania, a segnalare un’evidente volontà degli elettori di cambiare ...
Leggi Tutto
Yoon Suk-yeol è oggi un comune cittadino privato, che sarà processato. La Corte costituzionale della Corea del Sud lo ha destituito dalla carica di presidente, confermando l’impeachment già votato dal [...] , conflitto armato o simile emergenza nazionale». Il Parlamento nazionale, nella mozione di impeachment, ha del Partito democratico potrebbe tornare ad adottare un approccio più soft nelle relazioni sul 38° parallelo, cercando di aprire nuovamente ...
Leggi Tutto
I risultati delle elezioni federali anticipate in Germania non hanno riservato grandi sorprese, confermando la preannunciata “svolta a destra” del Paese. Ci si attendeva una vittoria dell’alleanza conservatrice [...] dal socialdemocratico Olaf Scholz, laddove tutti e tre i partiti della coalizione hanno subito una profonda emorragia di voti: nuovo governo, evitando tempi lunghi che andrebbero a minare ulteriormente le condizioni del sistema economico nazionale ...
Leggi Tutto
“Gente d’Europa, unitevi al movimento MEGA”, con questo tweet, ieri, Elon Musk ha dato il via alla sua personale ridefinizione della geopolitica europea. ‘Make Europe Great Again’ è il nuovo movimento [...] e evocato un futuro multiplanetario.Chi potrebbe far parte del nuovo disegno di Musk?Mega è un progetto che vuole che in un contesto dominato dal pensiero sovranista e nazionalista, l’Unione Europea sarebbe notevolmente indebolita. La cooperazione ...
Leggi Tutto
Mentre la comunità internazionale si prepara al secondo mandato di Donald Trump alla Casa Bianca, l’Unione Europea (UE) si affida alla Polonia per mantenere un ruolo proattivo sullo scacchiere globale [...] ma a cogliere le opportunità per dare nuovo slancio al progetto europeo, con uno dell’unità UE su vari dossier, a partire da quello relativo al sostegno all’Ucraina. direttore dell’Istituto per la memoria nazionale, come sostituto del capo dello ...
Leggi Tutto
In difficoltà sul fronte interno e isolato su quello internazionale, il primo ministro Viktor Orbán continua a minare lo Stato di diritto in Ungheria, Paese che guida ormai da oltre 15 anni. Nei giorni [...] il controllo sempre maggiore esercitato sui media nazionali da parte del primo ministro, le vittorie elettorali Orbán, che non avrebbe margine per smarcarsi e provare un nuovo approccio costruttivo verso Bruxelles e gli altri Stati membri.Immagine: ...
Leggi Tutto
Sabato 25 gennaio, durante un colloquio con alcuni giornalisti a bordo dell’aereo presidenziale Air Force One, Donald Trump ha esposto la sua proposta per il futuro di Gaza. Il suo piano è quello di trasferire [...] in concomitanza con la nascita di Israele. L’Autorità nazionale palestinese si oppone a qualsiasi progetto di allontanamento della Stati.Nella giornata di lunedì 27, dopo un nuovo compromesso fra le parti, è stato riaperto il valico e consentito ai ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
fratellitaliano s. m. (f. -a) Chi fa parte del partito politico Fratelli d’Italia o lo sostiene. | Anche agg. (f. -a) Che è proprio del partito Fratelli d’Italia e della sua linea politica. ◆ Franciscu Sedda sorvola sugli attriti tra alleati...
Stato dell’Africa nord-orientale, che si estende anche in territorio tradizionalmente considerato asiatico, a E dell’istmo di Suez (penisola del Sinai). Il nome deriva da quello dell’antica città di Menfi, in babilonese Hikuptah, divenuto in...
Statista tedesco, nato a Schönhausen il 1° aprile 1815 da antica famiglia di nobiltà della marca di Brandeburgo. Quartogenito di Alessandro, fu avviato in gioventù alla carriera burocratica. Viveva sulle sue terre avite, quando fu delegato dall'ordine...