• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
10 risultati
Tutti i risultati [10]

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale

Atlante (2025)

L’Africa e la riorganizzazione del sistema internazionale Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] in generale e tra la Francia e i Paesi francofoni in particolare. Tale esperienza di inganno le tariffe, contingentamenti e bassi prezzi, il tutto a ma per meglio capire sé stessi e tracciare nuovi sentieri.«Quando il tuo futuro è oscuro, non ... Leggi Tutto

Il ritorno di Trump. Quali implicazioni per l’Europa?

Atlante (2025)

Il ritorno di Trump. Quali implicazioni per l’Europa? Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] soprattutto mettendo l’Europa davanti a scelte molto nette.Il nuovo presidente non ha mai fatto mistero del suo fastidio per contrario di Paesi con esportazioni più tecnologicamente evolute (la Germania soprattutto, ma pure i Paesi Bassi nel settore ... Leggi Tutto

I Paesi UE discutono per l'aumento delle spese militari

Atlante (2024)

I Paesi UE discutono per l'aumento delle spese militari I membri europei della NATO stanno valutando un significativo incremento della spesa per la difesa, portando l’obiettivo al 3% del PIL, rispetto all’attuale 2%. Questa proposta, che potrebbe essere formalizzata [...] prossimo vertice dell’Alleanza previsto per giugno nei Paesi Bassi, arriva in un momento critico. L’eventuale europei non avessero aumentato il loro contributo. La proposta di un nuovo obiettivo del 3% viene vista da molti come un segnale positivo ... Leggi Tutto

LAVORO

Atlante (2024)

LAVORO Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] lungo l’intero arco della vita, una risorsa cui attingere nella ricerca di nuova occupazione (il tema è proposto ora, con riferimento agli Stati Uniti, in , per lo meno in alcuni Paesi – fra cui la Danimarca e i Paesi Bassi – hanno mutato le azioni di ... Leggi Tutto

Breve guida alle elezioni europee

Atlante (2024)

Breve guida alle elezioni europee Con l’apertura dei seggi in Estonia e nei Paesi Bassi parte ufficialmente la chiamata al voto per i circa 373 milioni di cittadini che fra oggi e domenica eleggeranno i nuovi membri del Parlamento europeo. [...] pezzi se venisse deciso di espellere il partito liberale dei Paesi Bassi VVD a causa del suo accordo governativo con il partito fra l’esito del voto e l’elezione del nuovo presidente attraverso il cosiddetto processo degli Spitzenkandidaten. L’uso ... Leggi Tutto

La sorpresa di novembre

Atlante (2024)

La sorpresa di novembre Nelle campagne elettorali americane si parla spesso di una “October Surprise”, un qualche evento ‒ uno scandalo, una catastrofe naturale, un’impresa militare ‒ che a qualche giorno dal voto di novembre [...] società specializzate in ogni angolo del Paese e per ogni segmento della popolazione degli oppioidi, l’immigrazione clandestina, i bassi salari di tanti a fronte delle immense che sta per essere sostituita da una nuova ‒ anch’essa emergente ma ben ... Leggi Tutto

“Allergia” alle notizie: raggiunto un record storico

Atlante (2024)

“Allergia” alle notizie: raggiunto un record storico Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] continua ad essere il Paese con i livelli di fiducia più alti (69%), mentre i più bassi si registrano in Grecia pagato per ottenere le news. Quindi «le prospettive di attirare nuovi abbonati restano limitate per lo scarso interesse e l’abbondanza di ... Leggi Tutto

Turismo e grandi eventi: un’alleanza in crescita

Atlante (2024)

Turismo e grandi eventi: un’alleanza in crescita L’evoluzione del settore turistico si sta incentrando sulla diffusa aspirazione a vivere esperienze significative, andando oltre la vacanza tradizionale. In questo senso, il connubio fra grandi eventi [...] Croazia, con 103.000 spettatori. In confronto, numeri bassi di partecipazione per alcune nazioni dove il calcio è , con la costruzione di nuovi impianti e la ristrutturazione di /it/news/football-2024-06-30-quale-paese-ha-piu-tifosi-a-euro-2024-non- ... Leggi Tutto

Il mondo nel 2023

Atlante (2023)

Il mondo nel 2023 Il 2023 si chiude all’insegna dell’incertezza e dell’instabilità del quadro geopolitico generale. I maggiori fattori di insicurezza sono i conflitti armati in corso, che inducono a una riflessione sul [...] dove la situazione fra l’Etiopia e i suoi vicini può generare nuovi conflitti.In questo scenario denso di nubi, ha destato interesse e libertà nei Paesi Bassi, mentre di segno diverso deve considerarsi la nascita in Polonia del nuovo governo guidato ... Leggi Tutto

Un Orbán da gestire

Atlante (2023)

Un Orbán da gestire Nel maggio 2015, in occasione di un vertice dell’Unione Europea (UE) a Riga, l’allora presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, accolse il primo ministro ungherese Viktor Orbán con una [...] Fico in Slovacchia e soprattutto di Geert Wilders nei Paesi Bassi, oltre a un’eventuale affermazione della destra alle parlamentari del prossimo anno in Austria, potrebbero assicurare ad Orbán nuovi alleati in seno al Consiglio europeo, sebbene gli ... Leggi Tutto
Vocabolario
nuova normalità
nuova normalita nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...
luògo
luogo luògo (pop. lògo) s. m. [lat. lŏcus] (pl. -ghi; ant. anche le luògora). – 1. a. In senso ampio, una parte dello spazio, idealmente o materialmente circoscritta: Dio è in ogni l.; con limitazione simbolica: l. di salvazione, l. di purificazione,...
Leggi Tutto
Enciclopedia
STUYVESANT, Petrus
STUYVESANT, Petrus Adriano H. Luijdjens Governatore dei Nuovi Paesi Bassi. Nato a Scherpenzeel, in Frisia, intorno al 1610, morto a New York nel 1682. Figlio di un pastore calvinista, ben presto il suo spirito avventuroso lo fece emigrare...
America
Il nome A. ricorda quello del navigatore fiorentino Amerigo Vespucci, che esplorò le coste dell’A. Meridionale; proposto dal cosmografo M. Waldseemüller, apparve per la prima volta nel 1507 in un opuscolo (Cosmographiae introductio) e nella...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali