MORIORI
. Indigeni delle isole Chatham, piccolo arcipelago dei mari australi, situato sul 44° parallelo, 800 km. a oriente della NuovaZelanda, dalla quale essi, secondo le loro tradizioni, erano venuti. [...] La colonia polinesiana, che conservava tracce di una fase arcaica di cultura, si è spenta nel sec. XX ...
Leggi Tutto
Organizzazioni internazionali
Ennio Di Nolfo
Sommario: 1. Organizzazioni internazionali politiche a carattere globale. 2. Organizzazioni internazionali economiche a carattere globale. 3. Organizzazioni [...] 'area medio-orientale. Nel Pacifico, il sistema di alleanze voluto da John Foster Dulles era composto dall'ANZUS (Australia, NuovaZelanda e Stati Uniti), creata il 1° settembre 1951, e dalla SEATO (South East Asia Treaty Organization), istituita l'8 ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] fra madrepatria e Dominion (Canada, Australia, NuovaZelanda). Il movimento ha un suo riconosciuto leader L. D'Antone, Napoli 1996, pp. 13-36.
Pescosolido, G., Una crisi per un nuovo modello di sviluppo, in "Clio", 1996, n. 1, pp. 51-71.
Repaci, F ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Lefoulon FRA
3. Barry Kelly e Grant Kenny AUS
6. Daniele Scarpa e Francesco Uberti ITA
K4 1000 m maschile
1. NuovaZelanda
2. Svezia
3. Francia
K1 500 m femminile
1. Agneta Andersson SWE
2. Barbara Schüttpelz FRG
3. Annemiek Derckx NED
K2 ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] ormai 3 miliardi di dollari, con oltre 200 esempi ‒ e che si è affermata anche in Australia (Victoria, Sydney), NuovaZelanda (Auckland) e Sudafrica (Johannesburg). Attualmente, vi sono impianti che portano il nome di aziende in Inghilterra (Bolton ...
Leggi Tutto
CALCIO - I CLUB
Valdiserri
Sergio Rizzo
Roberto Beccantini
Roberto Beccantini
Matteo Dotto
Sergio Rizzo
Fabio Monti
Darwin Pastorin
Enzo D'Orsi
Darwin Pastorin
Alberto Polverosi
Sergio Rizzo
Fabio [...] ), che sa scegliere buoni giocatori un po' ovunque: in Austria (Herzog, il più dotato tecnicamente), ma anche in NuovaZelanda (con Rufer). Poi, una brutta parabola discendente, in seguito all'abbandono sia del presidente Böhmert sia dell'allenatore ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] ha visto, a partire dal XIX secolo, la raccolta da parte di etnologi, antropologi e missionari di miti e tradizioni orali. In NuovaZelanda le fonti tradizionali, pubblicate tra la metà del XIX e gli inizi del XX secolo da G. Grey, P. Smith ed E ...
Leggi Tutto
Calcio - Competizioni per Nazionali
Adalberto Bortolotti
Enzo D'Orsi
Matteo Dotto
Filippo Maria Ricci
I Campionati Mondiali
di Adalberrto Bortolotti
Nasce e si realizza l'idea dei Mondiali
Sin dalla [...] ed esplosivo fuoriclasse, Diego Armando Maradona. Esotiche novità arrivarono dagli altri continenti: Camerun e Algeria, Kuwait e NuovaZelanda, mentre El Salvador e Honduras, che si erano letteralmente dichiarati guerra per partecipare ai Mondiali di ...
Leggi Tutto
Vela
Fabio Colivicchi
La storia
Caravelle, galeoni, vascelli, brigantini e clipper
Nonostante gli sforzi degli storici, è arduo stabilire un preciso momento nel quale gli antichi naviganti scoprirono [...] , brigantino a palo di 54 m e struttura robusta con cui James Cook doppiò Capo Horn per andare nel Pacifico e fino in NuovaZelanda tra il 1768 e il 1771; o per il Beagle (cui fu aggiunto un terzo albero per acquisire una manovrabilità maggiore nelle ...
Leggi Tutto
neozelandese
neożelandése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Nuova Zelanda, grande arcipelago dell’oceano Pacifico a sud-est del continente australiano, che comprende due grandi isole (l’Isola del Nord e l’Isola del Sud) con...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...