TERMOELETTRICI, IMPIANTI
Antonino ASTA
. Si aggiorna qui di seguito quanto è detto degli impianti t. alla voce elettrica, energia (XIII, p. 638; App. II, 1, p. 815).
1. Impianti termoelettrici a combustibili [...] di energia in molte zone aventi carattere vulcanico situate lungo la fascia che, circondando l'Oceano Pacifico, parte dalla Nuovazelanda e per le isole orientali dell'Indonesia, le Filippine, il Giappone, le coste occidentali dell'America, giunge al ...
Leggi Tutto
VULCANOLOGIA (XXXV, p. 617; App. II, 11, p. 1128)
Paolo Gasparini
Gli obiettivi che la v. si prefigge attualmente sono la comprensione dei meccanismi di formazione dei magmi nell'interno della Terra, [...] esiste un osservatorio, e cioè alcuni vulcani del Giappone, il Kilauea (Hawaii), il Vesuvio, alcuni vulcani della NuovaZelanda, dell'Indonesia e del Camciatca. Gran parte delle nostre conoscenze sull'attività vulcanica provengono da questi vulcani ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ
Fabrizio CORTESI
Federico *RAFFAELE
. Biologia. - Società vegetali. - Nel mondo vegetale è rarissimo che un solo individuo di qualsiasi specie non tolleri accanto a sé lo sviluppo di nessuna [...] , di Sequoia sempervirens, Thuja gigantea e Tsuga heterophylla della California; boschi della Cina e della NuovaZelanda).
4. Laurifruticeta: dominio di frutici appartenenti talora alle Dicotiledoni, talora alle Gimnosperme (associazioni di Laurus ...
Leggi Tutto
MUSICA E WEB.
Daniela Amenta
– La nuova faccia dello streaming. Il boom di Spotify e delle altre piattaforme di streaming musicale. Download tra opportunità e pirateria. iTunes e il mondo delle app. [...] è così apprezzata dal pubblico. L’emittente però può essere ascoltata solo negli Stati Uniti, in Australia e in NuovaZelanda poiché fa riferimento al quadro dei diritti d’autore stabilito dalla RIAA (Recording Industry Association of America) il cui ...
Leggi Tutto
PERMICO
Michele Gortani
. Periodo della storia della Terra successivo al Carbonico e anteriore al Triassico. Fu istituito nel 1841 da R. Murchison per designare il complesso di rocce sedimentarie, col [...] orientali degli Stati Uniti; durante il Neopermico emergono ancora la Cina settentrionale, parte dell'Australia e della NuovaZelanda, ecc. La formazione neopermica dello Zechstein indica, è vero, parziali ritorni del mare, specialmente sull'Europa ...
Leggi Tutto
METILICO, ALCOLE, o metanolo
Eugenio Mariani
(XXIII, p. 91; App. I, p. 839; IV, II, p. 461)
Negli ultimi due decenni produzione e consumi di a.m. hanno presentato andamento irregolare con insufficienza [...] con un impianto pilota da 50 kg/giorno, la Mobil è passata a progettarne uno da 2000 t/giorno, costruito in NuovaZelanda, utilizzante circa 1,4 miliardi di m3/anno di gas naturale che, privato dei pochi composti solforati che esso contiene e ...
Leggi Tutto
METODISMO (ingl. Methodism)
Alberto Pincherle
Religione. - Metodisti furono detti dapprima per derisione - ma l'appellativo fu ben presto accolto da loro stessi - i seguaci di quel movimento di "reviviscenza" [...] un'attiva opera di propaganda nell'Australia, nella NuovaZelanda, negli Stati Uniti e nel Canada; stabilito Chi è "in Cristo" può, secondo il Wesley, divenire del tutto una "nuova creatura" ancora nella vita terrena, e "il sangue di Cristo" (cfr. I ...
Leggi Tutto
SVILUPPO, Limiti dello
Roberto Vacca
L'esistenza di l. dello s., almeno della popolazione, fu già intuita da G. Botero alla fine del Cinquecento. Alla metà del Settecento R. Wallace, precorrendo T.R. [...] mondo in dieci regioni, grosso modo omogenee, che sono: 1) Nord America; 2) Europa occidentale; 3) Giappone; 4) Australia, NuovaZelanda, Sud Africa, Israele; 5) URSS e satelliti; 6) Sud America; 7) Nord Africa e Medio Oriente; 8) Africa centrale; 9 ...
Leggi Tutto
OPERAIO, MOVIMENTO
Rodolfo Mondolfo
. È il grande fatto storico (essenziale allo sviluppo della civiltà moderna) dell'azione multifome svolta dai lavoratori salariati (proletariato) per la difesa dei [...] limitatrice, risultata impotente nell'imperversare della crisi mondiale, ma comune ad altri paesi d'immigrazione (Australia, NuovaZelanda), dove pure le rivendicazioni operaie (limiti legali di orario massimo e di salario minimo, preferenza ad ...
Leggi Tutto
MIGRATORIE, CORRENTI
Anna Maria Ratti
. Migrazioni internazionali (XXIII, p. 250; App. I, p. 848). - Spostamenti in massa di popolazioni hanno caratterizzato gli anni della seconda Guerra mondiale e [...] aumento pari alla quota non utilizzata nell'ultimo decennio (36.709). Tra i paesi del Commonwealth, Australia, Canada e NuovaZelanda hanno già deciso di accelerare l'afflusso di immigranti, ma, per quanto deficitaria dal punto di vista della mano d ...
Leggi Tutto
neozelandese
neożelandése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Nuova Zelanda, grande arcipelago dell’oceano Pacifico a sud-est del continente australiano, che comprende due grandi isole (l’Isola del Nord e l’Isola del Sud) con...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...