Malattia
Giovanni Federspil
Roberto Vettor
Maria Teresa Tenconi
Alice Bellagamba
Il termine malattia indica lo stato di sofferenza di un organismo, o di sue parti, prodotto da una causa che lo danneggia, [...] aumenta gradualmente con il decrescere del livello sociale. Osservazioni effettuate in paesi come la Finlandia, la NuovaZelanda, la Svezia, la Norvegia hanno evidenziato la medesima associazione. In Italia uno studio epidemiologico (studio RIFLE ...
Leggi Tutto
di Guido Samarani
Pur nell’ambito di una situazione generale caratterizzata da continui e costanti aggiornamenti dell’agenda geopolitica, ma anche dal sorgere di nuovi problemi e tensioni, il secondo decennio [...] anche
ai negoziati sulla Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), lanciata al summit ASEAN del 2012 e comprendente anche Australia, NuovaZelanda, Giappone, Corea del Sud e India, oltre ai paesi ASEAN. In più è attiva nei meccanismi di ...
Leggi Tutto
Antonio Golini
Il mondo ha registrato, in particolare a partire da dopo la Seconda guerra mondiale, una straordinaria crescita della popolazione, che ha toccato livelli che soltanto pochi decenni fa erano [...] i paesi economicamente progrediti - il cosiddetto Nord del mondo (costituito da Europa, America del Nord, Giappone, Australia e NuovaZelanda) - anche se con tempi molto diversi quanto a periodo di inizio e durata. Essa è stata quasi sempre lenta ...
Leggi Tutto
Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] tutti i paesi dell'Africa, questi ultimi in adesione alla protesta della Tanzania contro la presenza della NuovaZelanda, colpevole di aver intrattenuto relazioni sportive con il Sudafrica razzista. Nel bilancio finale, al predominio statunitense nel ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] , per es., il tuatara, un grande rettile simile a un iguana che vive solo su alcune isolette al largo della NuovaZelanda. Le uniche due specie di tuatara superstiti formano un gruppo che si è diramato dal tronco principale dell'albero evolutivo dei ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] nazioni: Francia e Gran Bretagna (due membri ciascuna), Argentina, Boemia, Grecia, Italia ‒ nella persona del conte Palli ‒ NuovaZelanda, Romania, Ungheria, Stati Uniti e Svezia (uno ciascuna). La decisione di rimettere in vita i Giochi Olimpici fu ...
Leggi Tutto
Scienza e tecnica dello sport: le misurazioni dei tempi e delle distanze
Claudio Gregori
L'imperfezione del giudizio sportivo
Ogni misura è affetta da errore e ogni giudizio umano è imperfetto. Lo prova [...] di partenza
L'ippica era all'avanguardia nella tecnologia sportiva. Già nel 1913 a Ellerslie, Auckland, in NuovaZelanda, era stato inaugurato il primo totalizzatore automatico, completamente meccanico, ideato da George Alfred Julius. Nel 1931 all ...
Leggi Tutto
«India is the cradle of the human race, the birthplace of human speech, the mother of history, the grandmother of legend, and the great grand mother of tradition»
(Mark Twain)
La nazione della conoscenza
di [...] è rappresentata da 20 milioni di persone, stabiliti in particolare negli Stati Uniti, in Canada, Regno Unito, Australia, NuovaZelanda, Germania, Olanda, Francia, Svizzera e Russia. Tornando in patria, i facoltosi uomini d’affari gonfiano la schiera ...
Leggi Tutto
Sanitarie, istituzioni
Maurizio Ferrera
La sanità come sfera istituzionale
All'interno di ogni collettività umana (dalle tribù primitive ai moderni Welfare States) è sempre rilevabile un insieme di [...] basata su diritti di cittadinanza, automaticamente estesi a tutta la popolazione. Nel 1938 la NuovaZelanda creò il primo sistema sanitario nazionale ispirato a tali nuovi principî. Nel 1942 il piano Beveridge propose a sua volta la sostituzione dell ...
Leggi Tutto
Domesticazione
Robert Delort
L'uomo e gli esseri viventi
Inizialmente l'uomo ha proceduto allo sfruttamento della natura attraverso la raccolta, la caccia e la pesca; è soltanto durante il breve e abbastanza [...] sul lungo periodo, che rappresentano specie o razze nuove ma stabili, spesso ancora vicine a quelle selvatiche dalle Québec o Alaska; dei cervi o dei daini nuovamente immessi in allevamenti (in NuovaZelanda); in Africa dell'orice, dell'impala e ...
Leggi Tutto
neozelandese
neożelandése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Nuova Zelanda, grande arcipelago dell’oceano Pacifico a sud-est del continente australiano, che comprende due grandi isole (l’Isola del Nord e l’Isola del Sud) con...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...