Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Stati Uniti escano da un ventennio di supremazia solitaria e incontrastata a livello mondiale e [...] Mnna della prima ora Egitto, Israele, Australia e Corea del Sud (1989), a cui sono seguiti Giordania, NuovaZelanda, Argentina – designati dall’amministrazione Clinton (1996-97) – e Pakistan, Marocco, Bahrain, Thailandia, Filippine e Kuwait (2003-04 ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] sta ridefinendo il suo ruolo), Israele, Australia, Corea del Sud (1989), a cui sono seguiti Giordania, NuovaZelanda, Argentina – designati dall’amministrazione Clinton (1996-97) e infine Pakistan, Marocco, Bahrain, Thailandia, Filippine e Kuwait ...
Leggi Tutto
Luca Einaudi
Le migrazioni internazionali sono sempre state alla base del popolamento dei vari continenti e continuano a essere un fattore significativo nello sviluppo demografico ed economico dei vari [...] ,3 milioni) o in Germania (10,8), Arabia Saudita (7,3), Canada (7,2), Regno Unito (7).
Canada, Australia e NuovaZelanda sono tre paesi sviluppati non europei la cui popolazione è prevalentemente di origine europea, pur in presenza di una popolazione ...
Leggi Tutto
Per parlare delle relazioni fra biodiversità e geopolitica è necessario tracciare un profilo storico dei rapporti fra l’uomo e la natura, spingendosi in una certa misura nella preistoria recente (inizio [...] più o meno lungo, per un’isola questo evento è molto più difficile e spesso impossibile. Antille, Galapagos, Madagascar, Nuova Guinea, NuovaZelanda e la stessa Australia, il più isolato e il più piccolo dei continenti, sono musei naturali pieni di ...
Leggi Tutto
Divorzio
Giovanni B. Sgritta
Introduzione: il costume e le regole
Il divorzio è, sotto il profilo giuridico, l'atto emesso da un'autorità riconosciuta con il quale si pone termine al vincolo matrimoniale [...] ma in molti casi ben oltre il 4‰ abitanti, appartengono Stati Uniti, Gran Bretagna, Svezia, Danimarca, URSS, Australia, NuovaZelanda, gran parte dei paesi dell'Europa orientale, Cuba e Puerto Rico. Il secondo gruppo raccoglie invece quei paesi che ...
Leggi Tutto
Economia e politica agraria
Michele De Benedictis
Evoluzione del pensiero economico ed economia agraria
Agli inizi degli anni settanta Wassily Leontief, riflettendo con qualche pessimismo sulla rilevanza [...] del sostegno di quello interno, raggiunge, con la sola eccezione di alcuni dei paesi esportatori (Australia, Canada, NuovaZelanda), livelli inusitati. L'istituzione della Comunità Economica Europea e di una politica agricola comune concorre non poco ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Stati Uniti d’America
Sebbene gli Usa, dopo vent’anni di supremazia solitaria e incontrastata, mantengano sfere di potenza in cui [...] di negoziati per estendere il campo della cooperazione di sicurezza sia con partner più datati come le Filippine, la NuovaZelanda e la Thailandia, sia con partner più recenti come l’Indonesia e il Vietnam. Gli ultimi documenti di pianificazione ...
Leggi Tutto
Distribuzione della ricchezza e del reddito
Alberto Quadrio Curzio
Introduzione
I problemi della distribuzione del reddito e della ricchezza sono da sempre rilevanti nella scienza economica in termini [...] a un 20% della popolazione): il I quintile corrisponde al 20% più povero della popolazione, il V al più ricco.
La NuovaZelanda ha una distribuzione più diseguale della Spagna e un reddito medio pro capite superiore, anche se, a tale riguardo, la ...
Leggi Tutto
Vedi Stati Uniti d'America dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Lo stato di salute della potenza degli Stati Uniti d’America e le sorti del loro primato sul sistema internazionale contemporaneo [...] Mnna della prima ora Egitto, Israele, Australia, Corea del Sud (1989), a cui sono seguiti Giordania, NuovaZelanda, Argentina – designati dall’amministrazione Clinton (1996-97) – e infine Pakistan, Marocco, Bahrain, Thailandia, Filippine e Kuwait ...
Leggi Tutto
Biliardo
Orlando Giuliano
La storia
Le origini
Il biliardo, gioco ricco di fascino e sicuramente antico, ha origini incerte e gli storiografi che si sono cimentati nel rintracciarle non sono giunti [...] vengono lanciate con la mano.
Snooker
È in gran voga nel Regno Unito, in Canada, Stati Uniti, Sudafrica, Australia, NuovaZelanda e India, dove è nato nel 1875 per opera di ufficiali inglesi di stanza a Jubbalpore, costretti nella stagione delle ...
Leggi Tutto
neozelandese
neożelandése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Nuova Zelanda, grande arcipelago dell’oceano Pacifico a sud-est del continente australiano, che comprende due grandi isole (l’Isola del Nord e l’Isola del Sud) con...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...