RINNOVABILI, ENERGIE
Fabio Catino
- Energia solare. Fotovoltaico. Solare termodinamico. Solare termico. Energia eolica. Parchi eolici. Minieolico. Le altre fonti. Idroelettrico. Biomasse e biocarburanti. [...] 2,1 GWt, 0,5 GWe; Filippine, 1,9 GWe ; Italia, 0,9 GWe, 0,8 GWt; Indonesia, 1,4 GWe ; Unione Indiana, 1 GWt; NuovaZelanda, 1,0 GWe; Messico, 0,9 Gwe; Kenya, 0,6 GWe ; Ungheria, 0,9 GWt. Le linee di sviluppo di rilievo in questo settore riguardano i ...
Leggi Tutto
Stelo di materia combustibile con capocchia formata di sostanze che prendono fuoco se strofinate su una superficie ruvida o spalmata di miscele speciali.
L' uso del fiammifero risale a epoca relativamente [...] e i mercati del Mar Rosso e del Levante Mediterraneo, in concorrenza con l'industria svedese. Australia e NuovaZelanda furono in passato mercati d'importazione, ai quali l'industria italiana forniva importanti quantità di cerini; attualmente vi ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] Bretagna, Francia, Italia, Belgio, Grecia, Polonia, Romania, Cecoslovacchia, Iugoslavia, Portogallo, Giappone, Australia, Canada, NuovaZelanda, Unione Sudafricana e India. Ebbe per scopo principale la definitiva sistemazione delle riparazioni di ...
Leggi Tutto
SAN FRANCISCO (A. T., 140-141)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
*
Henry FURST
FRANCISCO La seconda città dello stato di California (Stati Uniti) dopo Los Angeles (v.), l'11ª in ordine decrescente [...] soprattutto petrolio e derivati (30% del totale delle esportazioni), diretti verso l'Europa, l'Australia, la NuovaZelanda e l'estremo oriente asiatico; indi prodotti alimentari, quali orzo diretto principalmente in Inghilterra, prodotti in conserva ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] 19,6% al 16,9%, a favore dei film realizzati da altri Paesi (dall’1,9 al 5,7%), con in testa NuovaZelanda e Australia.
Guardando alle performance del box office nell’ultimo decennio, le serie storiche su incassi e presenze evidenziano fino al 2010 ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] Anche i paesi che durante la crisi dal 1929 al 1935 mostrarono una diminuzione dei depositi, come l'Australia, la NuovaZelanda, il Canada, hanno ripreso la via dell'aumento, cosicché una diminuzione nelle cifre dei depositi per questo periodo non è ...
Leggi Tutto
(App. III, i, p. 546)
Encefalopatie spongiformi trasmissibili
Le e. spongiformi trasmissibili (EST) o malattie da prioni (v. anche prione e prusiner, Stanley B., App.V) sono un gruppo di malattie degenerative [...] tutte le razze ovine ed è diffuso in Europa, Asia e Americhe, con la notevole eccezione di paesi come l'Australia, la NuovaZelanda e la Repubblica Sudafricana in cui la malattia è stata eradicata.
Di norma sono colpite le pecore dopo i due anni di ...
Leggi Tutto
RIFUGIATI
Gaetano ARANGIO-RUIZ
. La pratica internazionale del primo e del secondo dopoguerra ha coniato due termini, che coprono, con un notevole grado di approssimazione, le varie categorie di profughi [...] (10.000), e per cifre minori il Guatemala, il Chile, il Perù, il Paraguay, l'Africa Settentrionale e la NuovaZelanda.
Bibl.: I. Hope Simpson, The Refugees Problem, Report of a Survey, Oxford 1939; A. Balazs, Die Flüchtlingsfrage, in Friedens ...
Leggi Tutto
Periodo della storia della terra (era paleozoica) successivo al Silurico e anteriore al Carbonico. Fu istituito, come grande divisione stratigrafica, nel 1839 da Sedgwick e Murchison, su proposta del Lonsdale [...] Persia si spinge fino all'area himalayana; e nelle catene meridionali e nord-occidentali dell'Australia e nella NuovaZelanda.
Nel Canada e negli Stati Uniti settentrionali il sistema è caratterizzato ottimamente da serie particolareggiate su vaste ...
Leggi Tutto
Cellulosa. - Nel campo dell'industria della cellulosa destinata a fornire alle cartiere quasi la totalità delle materie prime non si sono affermati nuovi metodi, ma sono stati introdotti importanti perfezionamenti [...] centrale, il Messico è rimasto a corto di cellulosa durante lo stesso anno e, in Oriente, Giappone, India, NuovaZelanda e altri paesi si sono trovati nella stessa situazione. In Europa, la esigua produzione delle fabbriche tedesche e austriache non ...
Leggi Tutto
neozelandese
neożelandése agg. e s. m. e f. – Relativo o appartenente alla Nuova Zelanda, grande arcipelago dell’oceano Pacifico a sud-est del continente australiano, che comprende due grandi isole (l’Isola del Nord e l’Isola del Sud) con...
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...