Con questo vocabolo s'indica ogni specie di indumento che rivesta il piede o anche parte della gamba, per utilità o per ornamento.
Antico Oriente. - L'uso della calzatura presso gli antichi popoli orientali, [...] regali come quelle di Carlo V e di Carlo VI. Nuove fogge poi compaiono, come gli stivaletti scollatissimi dell'ultimo Trecento 1.1 milioni di paia), gli Stati Uniti, la Norvegia, la Svezia, la Polonia, l'Unione Sudafricana, l'India.
Nel campo delle ...
Leggi Tutto
Termine generico che denota qualunque locale abitabile di una casa o di un appartamento e più specialmente la stanza destinata al sonno (v. stanza).
Per una facile metonimia camera passò a designare l'assemblea [...] di Treviri, l'elettore palatino, il re di Svezia, il duca del Württemberg, e indussero l'imperatore a Torino 1906, p. 244 segg.; E. Pessina, La libertà individuale e il nuovo codice di proc. pen. del Regno d'Italia, in Rendiconto dell'Accademia ...
Leggi Tutto
PROGRAMMAZIONE ECONOMICA
Veniero Del Punta
G. Battista Forti
Carlo Pace
. Questioni definitorie. - Per parlare di p. e. occorre innanzitutto precisare l'ambito dell'analisi. Ciò perché ogni soggetto [...] alcuni tra i più sviluppati (Francia, Olanda, Belgio, Svezia, Danimarca, Italia, Gran Bretagna) - hanno sentito tale necessità di politica economica su cui avrebbe dovuto essere impostato un nuovo programma per il periodo 1971-75. Il documento si ...
Leggi Tutto
Nacque a Berlino il 24 gennaio 1712, da Federico Guglielmo I e da Sofia Dorotea di Hannover. A dettare le norme per la sua educazione provvide lo stesso re, profondamente compreso del suo dovere, sempre [...] la condanna a morte. E da tutta Europa, dalla Svezia come dall'Olanda come da Londra, giungono preghiere, esortazioni alla di letterati e pensatori, tutti sotto l'influsso delle nuove idee che venivano di Francia e lesse filosofi, specialmente ...
Leggi Tutto
È sempre vivamente attuale l'utilità della regolazione dei corsi d'acqua per svariato genere di impieghi di questa (produzione di energia, irrigazione, alimentazione potabile), per cui la realizzazione [...] d'altezza.
Altre d. notevoli del periodo 1951-1955 sono la d. Venda Nuova, ad arco-gravità, di 97 m di altezza e 220.000 m3 di e 458.000 m3 di volume, tutte ad arco.
In Svezia sono attualmente in costruzione due importanti opere di materiali sciolti. ...
Leggi Tutto
SCHERMA (fr. escrime; sp. esgrima; ted. Fechten; ingl. fencing)
Jacopo GELLI
Nedo NADI
*
È l'insieme delle nozioni relative al maneggio delle armi bianche, e specialmente della sciabola e della spada. [...] col nome di "spada nera". La scherma col fioretto fu chiamata "arte nuova francese", la quale trovò il suo assertore in R. Labat, prima con Portogallo, Romania, Spagna, Stati Uniti d'America, Svezia, Svizzera, Ungheria. L'Italia soltanto dispone del ...
Leggi Tutto
Detta anticamente Amstelredamme, Amsteldam; lat. Amstelodamum, cioè "argine dell'Amstel", dal fiume che sbocca nell'antico lago Het IJ, è la capitale effettiva dei Paesi Bassi, essendo l'Aia soltanto residenza [...] il trasporto dell'oro e dei giornali inglesi in Germania, Svezia, Danimarca e Norvegia.
Storia. - Le origini della città detta la Reguliers-poort (porta dei regolari); fu adattata al nuovo uso di zecca municipale nel 1620 dal famoso architetto e ...
Leggi Tutto
CINEMATOGRAFIA (cinematografo: X, p. 335; App. I, p. 420; II, 1, p. 592; III, 1, p. 384)
Innovazioni tecniche. - Dal 1960 a oggi non si registrano innovazioni tecniche di rivoluzionaria importanza, tuttavia [...] al cinema il pubblico perduto. Una di queste nuove formule è il Metro Drive-In (ne esiste uno anche in Italia, ma è rimasto un caso isolato) che ha avuto particolare fortuna negli Stati Uniti.
In Svezia ha incontrato il favore del pubblico il mini ...
Leggi Tutto
TRENT'ANNI, GUERRA DEI
Romolo Quazza
. La serie grandiosa di avvenimenti, che si suole indicare col nome di guerra dei Trent'anni (1618-48), è risultato di fattori molteplici, la cui formazione deve [...] Unione e la Lega stabilì che le due parti deponessero le armi.
Nuove lotte avvenivano intanto, con serie di trattati e di rotture, tra voluto indurre l'imperatore a un accomodamento col re di Svezia e coi protestanti. Anche il Richelieu, poiché la ...
Leggi Tutto
Città della Baviera, capoluogo del distretto di Svevia (Schwaben), è l'antica Augusta Vindelicum (Vindelicorum) fondata nel 15 a. C. dopo le vittorie di Druso sui Vindelici, e importante punto d'incrocio [...] di Augusta, tra l'Impero, la Spagna, l'Olanda, la Svezia e varî principi tedeschi, chiamata poi la Grande Alleanza, che Kloster Zelle nel novembre dello stesso anno. Ne risultò un nuovo accordo a conferma del primo, valido per la Sassonia, formulato ...
Leggi Tutto
alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto l’influenza dell’alcol. ♦ [tit.] Alcolock,...
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...