Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] . È stata, con buoni argomenti, rivendicata alla Svezia la priorità nell'istituzione di una banca nazionale con rimasta in fondo". Ma non fu così, anche per il nuovo e felice indirizzo che lo Stringher seppe imprimere alle smobilitazioni, massime ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] , sono guarniti di trafori di pietra per le vetrate.
Una nuova fase dell'arte gotica è segnata ad Amiens e a Beauvais. e XV riflettono gl'influssi tedeschi e sono di mattoni. In Svezia l'isola di Gotland è piena di chiese costruite con belle pietre ...
Leggi Tutto
Teorie del cinema
di Francesco Casetti
Fin dalla sua prima apparizione, tra il marzo e il dicembre del 1895, il cinematografo sollecitò numerosi interventi. Vi furono presentazioni della nuova invenzione, [...] (Grignaffini 1989). Un gruppo di interventi suggerisce che il nuovo mezzo cominciò allora ad avere stabile cittadinanza nei discorsi 'colti'. il valore a livello internazionale, come nel caso della Svezia con I. Bergman, tornato dietro la macchina da ...
Leggi Tutto
Fisica matematica
Andrei Tjurin
Vieri Mastropietro
L'interazione fra fisica e matematica è divenuta ancora più proficua negli ultimi anni. Nelle ricerche sulle interazioni fondamentali (gravitazionali, [...] caso, per il lemma di Poincaré, il campo di gauge Fa definisce un nuovo campo di gauge *Fa . Un monopolo del campo di Maxwell Fa si
Poincaré vinse il premio messo in palio dal re di Svezia per colui che avesse dimostrato l'esistenza di moti quasi- ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] a 4 assi si è ottenuto il trasporto carri Elefant. Fra i mezzi della nuova generazione, infine, è da citare il MAN 8×8 da 10 t, basandosi sulle esperienze dei paesi nordici quali il Canada, la Svezia e la Finlandia, a diversi tipi di cingolati, in ...
Leggi Tutto
Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] a 6300 m. A sud dell'Equatore la Dorsale Sudatlantica ha di nuovo percorso meridiano (con l'asse fra 12° e 15° ovest); è l'Olanda (9%), la Germania (8%), poi la Danimarca, la Svezia e anche il Belgio. Il prodotto totale raggiunge o supera l'enorme ...
Leggi Tutto
ROMANZO
Bruno LAVAGNINI
Ferdinando NERI
F. G.
*
Emerico VARADY
Oriente. - Se la differenziazione del romanzo dalla novella va cercata in una diversità quantitativa, cioè in una maggiore lunghezza [...] di un'anima addolorata. L'altȧ visione lirica della Vita nuova dantesca rimane all'orizzonte di quest'arte narrativa del Boccaccio 1859). Negli ultimi decennî del secolo, quando penetra in Svezia il clima naturalistico, l'interesse per il romanzo non ...
Leggi Tutto
SOLFORICO, ACIDO (fr. acide sulfurique; sp. ácido sulfúrico; ted. Schwefelsaüre; ingl. sulphuric acid)
Angelo MANGINI
Armando MAUGINI
Carlo RODANO
Leonardo MANFREDI
Composto chimico, acido inorganico; [...] alla pompa che lo rimanda alle Gay-Lussac per sciogliere nuovamente gli ossidi di azoto e tornare alla Glover; in parte .S. 570.000; nel Giappone 1.169.000; nel Canada 167.000; nella Svezia 127.000; in Polonia 100.000.
Bibl.: A. Aita e H. Molinari, ...
Leggi Tutto
LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] Meuser. La decorazione di queste prime legature tedesche del nuovo stile è assai varia e ricca; al centro dei piatti in Italia, in Germania (legatoria palatina di Heidelberg) e in Svezia.
Il Settecento vede in Francia l'introduzione dei fers à la ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] ne procurò un risorgimento durato quasi un decennio, cui seguì una nuova decadenza, acceleratasi dopo il 1775 fino alla fine della monarchia che della tecnica, i tappeti rustici annodati della Svezia e soprattutto quelli della Finlandia, famosi in ...
Leggi Tutto
alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto l’influenza dell’alcol. ♦ [tit.] Alcolock,...
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...