Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] Francia, in Germania, in Inghilterra e perfino in Svezia - ma quasi tutte dirette da arazzieri fiamminghi - Chisciotte e i Motivi d'opera su modelli di Charles Coypel; le Nuove Indie (anche al Quirinale) di François Desportes; e specialmente le Cacce ...
Leggi Tutto
MONETA (fr. monnaie; sp. moneda; ted. Geld; ingl. money)
Renzo FUBINI
George MONTANDON
Secondina Lorenzina CESANO
Giuseppe CASTELLANI
Gino LUZZATTO
Economia. - Varî autori distinguono, esplicitamente [...] 'espediente di stabilire un ragguaglio di valore tra la nuova moneta e quella già esistente. A Firenze prima, Jarl re di Norvegia (989-996) e di Olof Skotkonung re di Svezia (995-1021), tutte di tipo anglosassone; il sistema era comune: il marco ...
Leggi Tutto
TEATRO
Ferdinando Taviani
(XXXIII, p. 353; App. II, II, p. 948; III, II, p. 902; IV, III, p. 583)
È ormai impossibile pensare ''il teatro'' al singolare. La pluralità de ''i teatri'', delle tradizioni [...] alle pulsioni xenofobe che sono la pericolosa emanazione delle nuove ondate migratorie in Europa. Che valore ed efficacia sessioni in Italia, Francia, Danimarca, Gran Bretagna, Brasile, Svezia. In queste sessioni la ricerca empirica sul lavoro dell' ...
Leggi Tutto
GUERRA
Scipione GEMMA
Giovanni CORSO
Ugo ALOISI
Gennaro LAGHEZZA
Antonio AMBROSINI
Riccardo BACHI
Arnaldo DE VALLES
(fr. guerre; sp. guerra; ted. Krieg; ingl. war).
Sommario: Diritto internazionale [...] le Provincie Unite e la Russia; un altro nel 1720 tra la Svezia e la Gran Bretagna, nel 1742 tra questa potenza e la più provincie per unirsi a un altro stato o per formarne uno nuovo. In quest'ultimo caso si chiama guerra di secessione, e l'esempio ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] hanno le vie tagliate regolarmente ad angolo retto e hanno per centro il nuovo mercato, nome che indica già di per sé il fatto che si dell'Elettore, che prima si alleò con Gustavo Adolfo di Svezia (1631), e poi si schierò dalla parte dell'imperatore. ...
Leggi Tutto
. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] E. Weber e di sir W. Thomson.
La telegrafia poté così entrare in una nuova fase coi cavi sottomarini, di cui il primo fu posato nel 1851 fra Dover e cui eccellono la Germania, gli Stati Uniti, la Svezia. La Germania ha un'esportazione, oltre che delle ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] decadenti fasi della ceramica a figure rosse, per dare ad essa nuova vita, nell'Italia Meridionale e nell'Attica stessa (vasi di Kerč Francia, Germania, Austria, Cecoslovacchia, Olanda, Danimarca, Svezia, Belgio, Spagna, Stati Uniti. Lo specchio qui ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] ; 2. Belgio; 3. Olanda; 4. Svizzera, Gran Bretagna, Germania, Svezia; 5. Francia, Austria, Giappone; 6. Canada, Ungheria, Romania; 7. lunga permanenza sul tutolo.
Se tutto ciò non è nuovo, note veramente clamorose ha portato la modernità per tutto ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] in ente morale con r. decr. 6 agosto 1926, che approvava il nuovo statuto, del 20 luglio. Lo statuto attualmente in vigore è quello pubblicato e del parlamento. Ne è capo Vidkum Quiling.
In Svezia non mancano riferimenti fascisti, come nella S. N. ...
Leggi Tutto
Si chiamano con questo nome tutte le leghe in cui entrano come componenti essenziali il rame, in proporzione sempre superiore al 70%, e lo stagno; leghe conosciute fin dalla più remota antichità e che [...] nella Grecia continentale si inizia lo stile geometrico, entrano nella nuova fase di civiltà che prende il nome dal ferro; qualche secolo dei bronzi dell'Europa nordica, specialmente della Svezia meridionale (Scania, Gotaland), della Danimarca, dello ...
Leggi Tutto
alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto l’influenza dell’alcol. ♦ [tit.] Alcolock,...
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...