. L'ordine trasse la sua origine dai contrasti che dividevano, nella seconda metà del sec. XI, i cluniacensi, di cui alcuni intendevano applicare con minor rigore la regola benedettina, mentre altri volevano [...] , in Germania, in Inghilterra, in Italia, perfino in Islanda, Svezia, Danimarca, giungendo nel 1134 a 70, nel 1152 a 350, , L'architecture religieuse en France à l'époque romane, Parigi 1912 (nuova ed. 1929); id., L'arch. relig. en France à l'ép ...
Leggi Tutto
La costituzione di associazioni che si assumessero il compito di diffondere la Bibbia, e quindi di produrne un grandissimo numero di esemplari a prezzi più ridotti (non quindi la semplice copiatura, o [...] in tutta l'Europa settentrionale: Finlandia (1812), Danimarca, Svezia, Norvegia (1814), Islanda (1815).
Le Bibbie diffuse media cultura ha fatto sentire più vivo il bisogno di versioni nuove, più sciolte e rammodernate nell'espressione. Tra i frutti ...
Leggi Tutto
SCIOPERO
Dino MARCHETTI
Il vigente codice penale, nel titolo ottavo del libro secondo, prevede come delitti, negli articoli 502-512, lo sciopero e la serrata, nelle varie ipotesi del fine contrattuale, [...] alle tradizionali limitazioni.
In alcuni paesi, come la Svezia, il Messico, l'Australia, il Brasile, è nn. 1-2 e 3-4, 1948; P. Gasparri, I principî costituzionali del nuovo diritto sindacale, ibid., n. 1, 1948; L. A. Miglioranzi, Agitazioni affini ...
Leggi Tutto
MARSILI, Luigi Ferdinando
Mario LONGHENA
Francesco VERCELLI
Scienziato, viaggiatore e uomo politico, nato in Bologna il 20 luglio 1658, morto ivi il i° novembre 1730. Non compì studî veramente regolari: [...] Venezia. Recatosi a Roma fu accolto da Cristina di Svezia alla quale dedicò la sua prima opera a stampa Osservazioni è inaugurato. All'istituto il M. assicurerà poi la vita mediante nuovi atti di donazione; e ad esso s'innesterà quell'Accademia delle ...
Leggi Tutto
Il rapido ritmo dei progressi delle scienze e dei cambiamenti politici di questi ultimi tempi hanno fatto sentire il bisogno di mettere al corrente tutte le vecchie enciclopedie, rapidamente sorpassate [...] ha ora un volume di supplemento, pubblicato nel 1932. In Svezia la 3ª edizione del Nordisk Familjebok è completa col 21 titolo di Ottêv Slovník Naučnì nové doby (Enciclopedia Otto dei nuovi tempi) è stata iniziata nel 1930 la pubblicazione di volumi ...
Leggi Tutto
FONTANA, Carlo
Gustavo Giovannoni
Architetto, nato a Bruciato nel 1634, morto a Roma nel 1714. Appartiene alla stessa famiglia comasca donde uscirono, quasi un secolo prima, Domenico e Giovanni. Venne [...] in S. Maria del Popolo, la cappella Ginnetti in S. Andrea della Valle, la cappella Spada alla Chiesa Nuova; la tomba della regina di Svezia in S. Pietro; i palazzi Bigazzini, Grimani, Bolognetti; la fontana nella piazza di S. Maria in Trastevere; i ...
Leggi Tutto
MATRIMONIO
Luigi Galvani
(XXII, p. 573).
Statistica della nuzialità (p. 588).
Negli anni dopo il 1932, in Italia, il numero dei matrimonî è andato, nel complesso, aumentando, tanto assolutamente che [...] essi sono: Chile, 7,3‰ ab., Germania 9,7‰ ab., Giappone 8,0‰ ab., Inghilterra e Galles 8,6‰ ab., Nuova Zelanda 8,2‰, Svezia 8,2‰, Norvegia 7,1‰; uno presenta lo stesso quoziente: Italia 6,7‰; quattro presentano quozienti diminuiti: Bulgaria 7,90‰ ab ...
Leggi Tutto
FRANCIA
Emmanuel DE MARTONNE
Pino FORTINI
Emmanuel DE MARTONNE
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Giulio COSTANZI
Anna Maria RATTI
Raymond LANTIER
Francesco COGNASSO
Roberto PALAMAROCCHI
Pietro [...] tonn.) e lasciando a gran distanza l'Inghilterra, la Svezia e la Germania. L'estrazione dei minerali di ferro è passato tra il perfetto semplice, il chanta, forma ereditaria, e le perifrasi nuove il a chanté, il ot chanté. Il chanta, il vint, dapprima ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] con Premessa. Il tempo getta piastre nel Lete (1984; nuova ed. 1995) le prime due (Fuga dei sette re prigionieri affermato con romanzi polizieschi di notevole qualità.
Anche in Svezia una folta schiera di scrittori affermatisi fra gli anni Sessanta ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] il fondo risale a circa 200 m. dalla superficie per discendere di nuovo oltre lo Stretto di Sōya con la fossa del Mare di Ochotsk ( al 65%, cifra questa abbastanza elevata se si pensa che nella Svezia, uno dei paesi più ricchi di foreste del mondo e ...
Leggi Tutto
alcolock (Alcolock) s. m. Dispositivo elettronico che, all’interno di un veicolo, è collegato alla centralina del motore e a un etilometro, impedendo l’avviamento del mezzo da parte di una persona sotto l’influenza dell’alcol. ♦ [tit.] Alcolock,...
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...