Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] e modifiche dell'OPA, in Giur. comm., 2015, 211 ss.) e delle nuove norme sulle PMI quotate (come definite all’art. 1, co. 1, lett. comunicati alla Consob, pubblicati per estratto sulla stampa quotidiana, depositati presso il registro delle imprese ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] seguenti dovette essere presa la decisione di inviare di nuovo G. a Parigi perché vi leggesse le Sentenze di del corso, preparato in anticipo. I manoscritti e l'edizione a stampa attestano in ogni caso l'esistenza di più fasi redazionali della ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] dimissioni di D’Alema: Ciampi affidò l’incarico di fare il nuovo governo a Giuliano Amato, e non vi furono problemi neanche con lui politica ed economica del paese sostenendo, sia dalle colonne della Stampa (fino al 1900) e del Corriere della Sera ( ...
Leggi Tutto
Le riforme introdotte dalla legge n. 69 del 2015
Vincenzo Mongillo
A meno di tre anni dalla riforma “di sistema” del 2012 (l. n. 190), la l. n. 69 del 2015 ha ulteriormente irrobustito l’apparato repressivo [...] legge Severino), le politiche di contrasto alla corruzione hanno conosciuto un nuovo approdo legislativo, che in parte consolida e in parte innova il e al delitto di associazione a delinquere di stampo mafioso.
Dal primo punto di vista, per ...
Leggi Tutto
Informatica giuridica
Mario G. Losano
L'evoluzione dell'informatica giuridica
L'informatica giuridica studia l'applicazione degli elaboratori elettronici al diritto, insieme con i presupposti e le conseguenze [...] la subitanea diffusione dei supporti ottici (soprattutto il CD-ROM) rilanciò nuove forme di banche di dati, generando un comparto industriale a metà strada fra la stampa e l'informatica, noto oggi come editoria elettronica.
L'automazione della ...
Leggi Tutto
Prime considerazioni sulla riforma del lavoro
Tiziano Treu
Ad un anno dagli ultimi decreti legislativi approvati dal Governo Renzi in attuazione della l. 10.12.2014, n. 183, il contributo analizza gli [...] .it.
22 Cfr. per tutti Del Conte, M., La filosofia del nuovo sistema dei servizi per l’impiego e le sue radici sul territorio, in di politiche attive del lavoro nel nostro paese, in corso di stampa.
23 Da ultimo Varesi, P.A., I livelli essenziali dei ...
Leggi Tutto
Alberto Maria Gambino
Abstract
A partire dagli anni Ottanta del secolo scorso, l’informatica ha conosciuto una diffusione nella società tale da risultare uno strumento operativo indispensabile per le [...] cui è tratto, ad esempio il file di un documento stampato; b) copia per immagine su supporto informatico di documento analogico disciplina autoriale delle banche dati, è l’introduzione di un nuovo diritto posto in capo a chi costituisce, e per questo ...
Leggi Tutto
Abuso del processo e temerarietà attenuata
Stefano Benini
L’art. 96 c.p.c. (Responsabilità aggravata), è stato completato da un terzo comma, introdotto dalla l. n. 69/2009, che prevede la possibilità [...] oggetto del capo IV del libro I del codice, in cui la nuova disposizione s’inserisce. Il terzo comma dell’art. 96 prevede che del risarcimento del danno conseguente alla diffamazione a mezzo stampa, sulla cui legittimità non sono mai stati sollevati ...
Leggi Tutto
Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] . 1, lett. c), del decreto n. 126 introduce a sua volta un nuovo art. 19-bis nella l. n. 241, rubricato «Concentrazione dei regimi amministrativi lavanderie, arti tipografiche, litografiche, fotografiche e
di stampa, per un totale di 81 attività;
2) ...
Leggi Tutto
Il fascicolo informatico
Enrico Consolandi
Nel 2014 è stata varata la cd. obbligatorietà del processo telematico, con conseguente maggiore importanza del fascicolo informatico, necessariamente affiancato [...] vista, perché questo tipo di ricevute, che qualora vengano stampate perdono gran parte del loro significato ed in particolare le de visu in tempi rapidi, non così nell’informatica: nuovi tipi di vizi possono produrre il mancato accesso ai file ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...