Il 4 aprile si terranno in Kuwait le elezioni per l’Assemblea nazionale. Si tratta dell’ottava consultazione elettorale nel corso degli ultimi dieci anni, questa volta causata dallo scioglimento dell’Assemblea [...] di una decisione che rappresenta il primo importante atto politico del nuovo emiro Misha’al al-Ahmad al-Jaber al-Sabah, salito al sociale, con il risultato di poter vantare una libertà di stampa molto più ampia rispetto a tutti gli Stati vicini. Il ...
Leggi Tutto
Ha tassi di approvazione del suo operato bassissimi, non dissimili da quelli di Donald Trump quattro anni fa. Una larghissima maggioranza dell’elettorato, incluso quello democratico, lo ritiene troppo [...] cerca di tenere sempre più a distanza: nelle conferenze stampa il tempo dedicato alle domande è stato ridotto al minimo certezza, anch’essa inimmaginabile quattro anni fa, di una nuova sfida con Donald Trump.Perché ancora Joe Biden? Per rispondere ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] distopico degrado di molti grandi centri urbani o in nuova epidemia di oppiacei che solo nel 2022 ha provocato più politici. Lo abbiamo in fondo visto anche nella conferenza stampa con cui DeSantis annunciava la sua uscita dalle primarie. In ...
Leggi Tutto
Golpe fallito in Bolivia. I soldati ribelli boliviani accusati dal presidente Luis Arce di aver condotto un “colpo di Stato” si sono infatti ritirati dal luogo che avevano occupato con veicoli blindati [...] artefici del tentato colpo di Stato. In una conferenza stampa, il ministro dell’Interno, Eduardo Del Castillo, ha vita tranquilla». Novillo ha reso noto che dopo l’insediamento dei nuovi vertici militari, il presidente Luis Arce li ha incontrati, e ha ...
Leggi Tutto
La tradizione letteraria della Somalia è ricca e complessa, la sua caratteristica più nota è la presenza di un filone orale di poesia tradizionale, molto legata a temi politici, religiosi e della vita [...] somala hanno dato forte impulso al teatro e a una nuova generazione di autori in prosa.La produzione letteraria somala del quali registratori, apparecchi video e la diffusione della stampa, modificarono completamente il modo in cui produrre e ...
Leggi Tutto
È stato le notti magiche, Totò Schillaci. Se n’è andato il 18 settembre 2024, a nemmeno sessant’anni, l’ultimo calciatore che non avrebbe sfigurato in un romanzo di formazione; una figura di dignità letteraria, [...] nella primavera del 1994, quando per lui iniziò una nuova avventura, pionieristica e romanzesca, anch’essa: gli appartiene a tanta plebe del Sud», scrisse Marco Ansaldo su La Stampa. Trovò l’America, in Giappone, e il calcio giapponese trovò ...
Leggi Tutto
«Pietro Mennea ha, dunque, vinto alla maniera dei forti proprio nel modo in cui tutti desideravano che vincesse». Elio Papponetti in prima pagina sulla Gazzetta dello Sport di sabato 7 settembre 1974 racconta [...] di quest’anno, quindi cinquant’anni dopo, per una nuova edizione in Italia), che radunano nella capitale 745 atleti successo». «Si parlò ‒ spiegherà poi Mennea in un’intervista alla Stampa nel 2012 ‒ di un infortunio a una mano rimediato in albergo, ...
Leggi Tutto
Alla ricerca del consenso perduto, e a fronte dei timori per una vittoria dell’estrema destra alle elezioni europee del prossimo giugno, il presidente francese Emmanuel Macron ha deciso di dare una sterzata [...] “centrista” del capo dello Stato. Il curriculum del nuovo premier non dovrebbe lasciare dubbi sulla sua fedeltà alla ma anche da alcuni componenti del governo. Secondo indiscrezioni della stampa, tra i delusi per la scelta di Macron vi sarebbero ...
Leggi Tutto
“Game, set and match”. Così Elon Musk ha commentato su X – social di cui è proprietario – la vittoria di Donald Trump nella corsa alla Casa Bianca. Musk è stato uno dei maggiori finanziatori del Partito [...] e il discorso celebrativo del presidente rieletto: «Abbiamo una nuova stella: Elon. È un uomo straordinario, siamo stati riuscire a convivere politicamente per quattro anni, si chiede la stampa. Trump finora ha sfruttato il genio e la popolarità di ...
Leggi Tutto
Come era prevedibile, le elezioni presidenziali e parlamentari della Repubblica di Cina (ROC, Republic of China, Taiwan) hanno catalizzato l’attenzione del mondo intero, per le potenziali ripercussioni [...] di una sorta di potere di veto su ogni provvedimento. Nel nuovo contesto, dunque, l’ago della bilancia sarà costituito proprio dall’emergente 31 dicembre. A dispetto di quanto riportato nella stampa mainstream, i toni di Xi Jinping sono piuttosto ...
Leggi Tutto
stampa
s. f. [der. di stampare]. – 1. a. L’arte e la tecnica di imprimere e riprodurre, in un alto numero di copie, scritti e disegni, mediante opportuni procedimenti, da una matrice in rilievo, in cavo o in piano; il termine si riferisce...
nuova normalita
nuova normalità loc. s.le f. Situazione di ritorno o ripristino di condizioni considerate normali, in cui spesso permangono i segni e gli effetti del precedente periodo di crisi acuta. ♦ Che cosa fece il Comitato di salute...
Stampa, La Quotidiano politico. Fondato a Torino nel 1867 da V. Bersezio con il titolo Gazzetta piemontese, fu acquistato in seguito da L. Roux; nel 1895 prese il titolo attuale (che figurava come occhiello nella testata originaria) mantenendo...
Scrittore e scienziato italiano (Torino 1891 - Ivrea 1948). Collaboratore (dal 1921) e direttore (1943) de La Stampa, fondatore e direttore (1945-48) de La Nuova Stampa; socio corrisp. dei Lincei (1947). Nei suoi scritti, nei quali la sua educazione...