La vita. - Per la biografia di Tommaso d'Aquino abbiamo a nostra disposizione fonti narrative più numerose che per altri grandi scolastici, tuttavia, anche nei suoi riguardi, molti punti rimangono oscuri. [...] Gentiles. In Spagna dall'unione dell'umanesimo con il tomismo risultava una nuova fioritura della congetture sulla famiglia e sulla patria di S. T. d'A., Napoli 1901; Ancora nuovi documenti per S. T. d'A., in Rivista di scienze e lettere, II ...
Leggi Tutto
TOMBA (gr. τάϕος, τύμβος, μνῆμα; lat. sepulcrum, locum, tumulus)
Goffredo BENDINELLI
Piero BAROCELLI
Luigi CREMA
Ernst KUHNEL
Vocabolo tecnicamente di ampio significato, indicando nell'uso comune [...] del sepolcro papale si ha un brusco passaggio dalle vecchie alle nuove correnti artistiche. Al monumento a Benedetto XIV, in S. Pietro monuments of Essex, ivi 1890; M. Dieulafoy, L'arte in Spagna e in Portogallo, Bergamo 1913; A. L. Mayer, Gotik in ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] , intorno a cui gl i studî più recenti ci hanno portato nuovi documenti. Da alcune tavolette, che risalgono a 2500 e forse a fuori di questo centro, la cultura araba fiorisce, dall'Egitto alla Spagna, e basti citare due nomi famosi del sec. XI: il ...
Leggi Tutto
Le imposte indirette sulle merci, riscosse durante la loro circolazione dall'intermediario che ne assume il trasporto o l'introduzione nei singoli comuni o nello stato, si dicono generalmente dazî e si [...] , dei dazî ad valorem; ma in alcuni stati, come in Spagna, in Francia, in Russia, in Grecia, si ricorre al sistema sostenuto e l'abolizione dei divieti. Certo è però che la nuova tariffa diede una base sicura ai varî rami della produzione e che ...
Leggi Tutto
Col nome di capsa i Latini designavano in genere una scatola per chiudervi gioielli, profumi, vestiti, oggetti da toletta, frutta; ma in particolare quella scatola o cassetta cilindrica, portatile, nella [...] febbraio 1923, n. 539, le due direzioni generali furono di nuovo riunite in una sola, e l'amministrazione generale abolita.
La a Sydney, nel 1838 a Madrid.
Spagna. - Le casse di risparmio sono sorte in Spagna con spiccato carattere d'istituti di ...
Leggi Tutto
SCOZIA (Scotland; A. T., 49-50)
Evan Gwyn THONIAS
Edward DENT
Reginald Francis TREHARNE
*
È quella parte della Gran Bretagna che si trova a nord dei Monti Cheviot, e si divide naturalmente in tre [...] a Darien (nel Panama spagnolo) nel 1698. La Spagna distrusse questa colonia e la compagnia fece fallimento: confermata da successivi atti del governo e del parlamento, s'ebbe il nuovo e più grave scisma (disruption) del 1843, quando sotto la guida ...
Leggi Tutto
Gli istituti di emissione sono banche speciali (v. banca) che emettono biglietti cui lo stato normalmente riconosce, salvo patto in contrario, potere liberatorio nell'adempimento delle obbligazioni che [...] di Francia, la Reichsbank, la Banca Belga, la Banca di Spagna, la Banca nazionale svizzera, ecc.); 2. l'emissione è monopolio in fondo". Ma non fu così, anche per il nuovo e felice indirizzo che lo Stringher seppe imprimere alle smobilitazioni, ...
Leggi Tutto
TUNISIA (A. T., 112)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Ettore ROSSI
Delio CANTIMORI
Anna Maria RATTI
Emile Félix GAUTIER
Stato autonomo dell'Africa settentrionale sottoposto al protettorato [...] . XIV e il XVI i musulmani costretti a emigrare dalla Spagna (Andalusia); essi si avviarono di preferenza a Tunisi e nel dipendente territorio e diedero origine a nuovi quartieri e a piccoli centri, ove trapiantarono industrie particolari (fabbriche ...
Leggi Tutto
Il credito è uno strumento di circolazione il quale interviene a permettere quelle forme di scambio le quali non sarebbero possibili in regime monetario per l'insufficienza della moneta, o a limitare il [...] emissione la facoltà d'esercitare il credito fondiario. E poiché il nuovo istituto non portò entro i tre anni stabiliti l'aumento dei 10 urbano, uno sviluppo notevole.
In Austria, Ungheria, Spagna, Russia, Svizzera, Belgio, il credito fondiario per ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] , nel 1884 (per mezzo dell'Australia) la parte sud-est della Nuova Guinea, nel 1887-88 le isole Cook, le Kermadec, le Tokelau e NE. della Nuova Guinea, indi alcune delle Salomone e le Marshall; si sostituiva poi alla inattiva Spagna nella maggior ...
Leggi Tutto
alleanza s. f. [dal fr. alliance; v. alleare]. – 1. Vincolo internazionale in virtù del quale due o più stati s’impegnano a concedersi reciprocamente il rispettivo appoggio in vista del raggiungimento di un comune scopo politico: contrarre,...
v. tr. Cercare con Google®, fare una ricerca attraverso la rete telematica, servendosi del motore di ricerca Google®. ◆ Ma non vede nessuna controindicazione in questo boom? «Bè, forse un po’ di privacy. L’altro giorno in Spagna ho incontrato...