GRIMANI, Marco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia da Girolamo di Antonio e da Elena di Francesco Priuli "scarpon", probabilmente nel 1494. La data si ricava dai Diarii del Sanuto (fonte principale per [...] il conclave, poiché aveva buone speranze di uscirne quale nuovo pontefice. Le cose, invece, andarono diversamente, e il 25 marzo 1543 papa Paolo III lo nominò legato in Scozia, nella difficile congiuntura seguita alla morte del cattolico Giacomo V ...
Leggi Tutto
Radio
Gianfranco Bettetini
Guido Gola
Giorgio Simonelli
Gaetano Tramontana
sommario: 1. La rinascita della radiofonia negli anni novanta. 2. La configurazione del sistema radiofonico italiano: a) [...] locali. La BBC gestisce anche le radio regionali per la Scozia, il Galles e l'Irlanda del Nord. Il segmento . 188-194.
Fenati, B., Fare la radio negli anni '90, Torino: Nuova ERI, 1993.
Gasparini, B. e altri, Confidarsi a voce alta. Televisione, radio ...
Leggi Tutto
CORVAIA, Giuseppe Nicola
Michele Borghese
Nato a Calascibetta (Enna) il 12 febbr. 1785 da don Matteo Gesualdo primo barone di Buonriposo e da donna Carmela Romano (Calascibetta, Chiesa Madre, Registro [...] cosmopolita in Malta e, nel successivo mese di giugno, lanciò un nuovo giornale, Il Vero Gesuita, cui fece seguito, l'anno seguente, , il quale aveva già fondato in America ed in Scozia alcune colonie ispirate a principi socialisti, e in Londra ...
Leggi Tutto
calcio - Inghilterra
Adalberto Bortolotti
FEDERAZIONE
Denominazione ufficiale: The Football Association
Anno di fondazione: 1863
Anno di affiliazione FIFA: 1905
NAZIONALE
Colori: bianco-blu
Prima partita: [...] tempi, di 4000 spettatori. Da quel momento i contatti con la Scozia si fecero più frequenti e si allargarono a Irlanda e Galles, e Geoffrey Hurst, abilissimi nei colpi di testa. La nuova Inghilterra non piacque né alla critica né all'opinione pubblica ...
Leggi Tutto
ZENO, Carlo.
Martino Mazzon
– Nacque a Venezia tra il 1334 e il 1337 da Pietro (il Dragon, perché aveva come emblema un drago), discendente di Marco (detto Cumano, fratello del doge Ranieri, v. la voce [...] a consegnare alla Signoria le gemme del tesoro per confezionare una nuova zoia per Steno (9 febbraio 1401).
Dalla seconda moglie Cristina . Secondo la Vita, un membro della casa reale di Scozia lo avrebbe creato cavaliere, mentre re Giano di Cipro gli ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: l'avvento delle scienze della Natura 1770-1830. La tecnologia militare
Theodore S. Feldman
La tecnologia militare
Il tardo Illuminismo
Come in tutti i periodi storici, anche nel tardo [...] della canna una volta che il pezzo si fosse solidificato. La nuova tecnica consentiva di centrare meglio la canna, di ridurre la differenza risultato fu l'estensione dei rilevamenti topografici della Scozia in direzione di una 'mappa militare generale ...
Leggi Tutto
milizia
Pietro Del Negro
Nel corso della vita di M. la storia dell’organizzazione militare e delle armi attraversò una stagione alla quale gli studi più recenti hanno riconosciuto evidenti caratteri [...] fanti francesi tra Quattro e Cinquecento), la Scozia, l’Irlanda: collocandosi in controtendenza rispetto agli che costrinsero a un rapido adattamento delle mura medievali secondo i nuovi criteri, operazioni che in entrambi i casi furono coronate da un ...
Leggi Tutto
Vedi LIMES dell'anno: 1961 - 1995
LIMES (v. vol. IV, p. 630)
J. Oldenstein
Termine con cui si intende attualmente la zona di frontiera tra l'impero romano e le terre adiacenti. Nel suo significato originario [...] lungo il Danubio. Furono costruiti tratti di l. completamente nuovi in Britannia nell'area del Litus Saxonicum, nella Germania viene abbandonato: la linea di confine si sposta verso la Scozia, fino alla linea fra la foce del fiume Forth e quella ...
Leggi Tutto
Alessandro Torre
Abstract
La devolution, che ha trovato la sua principale attuazione con le riforme costituzionali attuate nel Regno Unito, a partire dal 1998, con lo Scotland Act, il Government of [...] aveva trovato attuazione con l’Assemblea dello Stormont. In Scozia e Galles, sotto l’azione dello Scottish National Party modello delineato con lo Scotland Act: ciò avveniva con un nuovo Government of Wales Act 2006, e con il referendum del 2011 ...
Leggi Tutto
CORRADO, marchese di Monferrato
Jonathan S. C. Riley Smith
Secondogenito di Guglielmo il Vecchio, marchese di Monferrato, e di Iulita, figlia di Leopoldo d'Austria e di Agnese di Svevia, nacque intorno [...] marchese si fidanzasse successivamente con una sorella del re di Scozia Guglielmo. Le testimonianze certe su C. riprendono a battaglia di Hattin; tra i prigionieri dei Musulmani c'erano il nuovo re Guido ed il padre stesso di Corrado. Alla metà di ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...