Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Le tecnologie per la vita e per la salute
Vittorio A. Sironi
Gli sfumati confini tra scienze della vita e biotecnologie
La fusione tra biomedicina e biotecnologie è un processo che si è andato progressivamente [...] campo agricolo e zootecnico (nel 1996 nasce in Scozia Dolly, la prima pecora transgenetica) e, successivamente, ’anni gli investimenti che un’industria deve affrontare per sviluppare un nuovo farmaco sono passati da 80 a oltre 900 milioni di dollari, ...
Leggi Tutto
Lingue a rischio di estinzione
Emanuele Banfi
Le lingue del mondo
Non c’è accordo tra gli specialisti su quale sia il numero effettivo delle lingue del mondo. Le valutazioni brutalmente numeriche variano [...] sono – per citare i Paesi primi in classifica – il Papua-Nuova Guinea con 820 lingue; l’Indonesia con 742 lingue; la Nigeria alla situazione del cornico, del manx, del gaelico di Scozia, nel Regno Unito; alle vicende del frisone orientale e ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: le scienze della vita. L'epidemiologia e la medicina di Stato
Antoinette Emch-Dériaz
L'epidemiologia e la medicina di Stato
Come mostrano già le più remote testimonianze della storia [...] data la nota opposizione di van Swieten e de Haen al nuovo metodo. Ingen-Housz fu incaricato dell'inoculazione dei due figli di Agli occhi di Duncan, nel clima più liberale della Scozia, gli interventi dello Stato nel campo della medicina apparivano ...
Leggi Tutto
Sistemi giuridici comparati
Giovanni Bognetti
Sistemi giuridici e grandi modelli
Gli ordinamenti giuridici consistono in gruppi organizzati di soggetti umani i quali, per realizzare fini che coltivano [...] , ha trovato via via accoglimento anche in paesi quali Scozia (in parte), Turchia, Giappone, Québec, Sudafrica, nonché inerzie consuetudinarie dell'ambiente, le attese di una certa giustizia nuova e i bisogni di un ordine uniforme. Si trattava di ...
Leggi Tutto
Latifondo
Piero Bevilacqua
1. Ambivalenza di un termine
Col termine 'latifondo' si designa, nel suo significato generico, una proprietà terriera di grandi dimensioni. Un particolare rilievo viene quindi [...] in Borgogna, in alcuni distretti del Belgio, in Scozia nelle Midlands e nel Leicestershire in Inghilterra, i seminativi sotto il governo di Lázaro Cárdenas e ha dato luogo a una nuova fase di redistribuzione fondiaria tra il 1958 e il 1970. A ...
Leggi Tutto
Teatro del Seicento – Introduzione
Luigi Fassò
Chi dice Seicento dice barocco; ma chi dice teatro del Seicento non dice propriamente teatro barocco. Il barocco, nel senso deteriore della parola, non [...] dovergli nulla, perché apparve solo nel 1624. Possiamo dunque anche noi chiamare la Reina di Scozia «poema singolarissimo», così per la nuova data che possiamo apporgli, come per il posto che occupa nella produzione tragica dell'ultimo Cinquecento ...
Leggi Tutto
Giorgio Santacroce; Paolo Ravaglioli
Magistratura
«La giustizia è amministrata in nome del popolo. I giudici sono soggetti soltanto alla legge» (Costituzione, art. 101)
La riforma giudiziaria
di Giorgio [...] la capacità di definirli da parte dei giudici. Il numero delle nuove cause introitate ogni anno dai giudici ha un volume superiore a law operante in Inghilterra e Galles e la Scots law della Scozia, ai quali se ne può aggiungere un terzo, che è ...
Leggi Tutto
Giorgio Tosatti
Calcio
40 miliardi di telespettatori per un pallone
Il pianeta calcio
di Giorgio Tosatti
30 giugno
All'International Stadium di Yokohama si conclude, con la vittoria del Brasile, la diciassettesima [...] , il quadrangolare fra le rappresentative d'Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda fu inaugurato nel 1884: la kg d'oro massiccio su una base di 13 cm di larghezza. Il nuovo nome era Coppa FIFA e, a differenza della precedente, nessuna nazione avrebbe ...
Leggi Tutto
Comparazione giuridica
René David
Introduzione
Accanto al metodo sperimentale la comparazione rappresenta uno dei mezzi fondamentali di acquisizione delle conoscenze, che può essere utilizzato per illuminarci [...] esplorare il terreno su cui ci si accinge a costruire un ordine nuovo. Personalmente ho ritrovato lo stesso stato d'animo in Etiopia quando Così grazie alla lingua comune, sentenze emanate in Scozia o in Australia si sono viste riconoscere una grande ...
Leggi Tutto
Contraddizioni sociali
Sandro Bernardini
La fonte delle contraddizioni sociali
Prima di affrontare il tema delle contraddizioni sociali, si impone un discorso di premessa relativo alla distinzione tra [...] il cosiddetto mosaico balcanico, tensioni e conflitti riguardano, in Gran Bretagna, la Scozia, l’Irlanda del Nord e il Galles; in Francia, la Bretagna, l’Alsazia, la Corsica e la Nuova Caledonia; in Spagna, i Paesi Baschi, la Catalogna e l’Aragona ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...