design
Eugenia Querci
Estetica e progettazione nella moderna produzione in serie
Oggetti di uso comune come una sedia, una lampada, un frigorifero sono spesso frutto di un lungo lavoro di progettazione [...] nella produzione di arredi e soprammobili, per ricercare una nuova ispirazione nelle forme naturali. Osservando la struttura di una linee molto semplici ma eleganti. Contemporaneamente, in Scozia, l'architetto Charles Rennie Mackintosh progetta case ...
Leggi Tutto
Rettili
Giuseppe M. Carpaneto
Uccelli senza piume
I Rettili sono una classe di Vertebrati strettamente imparentati con gli Uccelli e con i Dinosauri al punto che, secondo alcuni zoologi sistematici, [...] cui si pensava a esemplari sopravvissuti nell’omonimo lago in Scozia.
In realtà, sia gli Ittiosauri sia i Plesiosauri non entrambe endemiche di alcune piccole isole situate a nord della Nuova Zelanda.
Sia gli Squamati sia i Rincocefali fanno parte ...
Leggi Tutto
BATALHA
C.A. Ferreira de Almeida
Cittadina del Portogallo, nel distr. di Leiria, (Estremadura), posta nella piccola valle del fiume Lena, che deve la sua origine al grande cantiere dell'omonimo monastero, [...] , e nelle basi, con plinti quadrangolari rifiniti da una scozia svasata.Al secondo architetto di B., Huguet, attivo nel cantiere sul lato nord un altro chiostro attorno al quale furono sistemate nuove celle per i frati.Con Alcobaça e il complesso dei ...
Leggi Tutto
Anderson, Maxwell
Marzia G. Lea Pacella
Drammaturgo e sceneggiatore statunitense, nato ad Atlantic (Pennsylvania) il 15 dicembre 1888 e morto a Stamford (Connecticut) il 28 febbraio 1959. Testimone [...] figure femminili, furono invece Mary of Scotland (1936; Maria di Scozia) di John Ford e The private lives of Elizabeth and All quiet on the western front (1930; All'Ovest niente di nuovo) diretto da Lewis Milestone. Il film, uno dei primi kolossal ...
Leggi Tutto
Gehry, Frank O. (propr. Ephraim Owen Goldberg)
Gehry, Frank O. (propr. Ephraim Owen Goldberg). – Architetto canadese naturalizzato statunitense (n. Toronto 1929). Fra i più influenti progettisti contemporanei, [...] ), dalle coperture ondulate; il Maggie’s centre del Ninewells hospital a Dundee in Scozia (2003); la Walt Disney concert hall a Los Angeles (1989-2003), nuova sede della Filarmonica di Los Angeles per 2265 spettatori, in cui emerge la contraddizione ...
Leggi Tutto
Filosofo ed economista scozzese (Kirkaldy, contea di Fife, 1723 - Edimburgo 1790). Compiuti i primi studi a Kirkaldy, frequentò l’univ. di Glasgow, dove ebbe modo di seguire i corsi di filosofia morale [...] successivi. La nomina nel 1778 a commissario per le dogane di Scozia lo obbligò a trasferirsi a Edimburgo, dove trascorse i suoi ultimi anni. Risalgono a questo periodo nuove edizioni delle due opere maggiori. Dalla mole dei manoscritti, buona parte ...
Leggi Tutto
AGNESE, Battista
Francesco Cagnetti
Nacque a Genova e fiorì intorno alla metà del sec. XVI. Lavorò come cartografo costantemente a Venezia, dove si presume che abbia avuto una vera e propria officina.
Le [...] nelle carte del secondo, a sua volta suddiviso in due sotto-periodi per la comparsa, nel 1552, di una nuova carta della Scozia.
L'elenco delle sue opere è stato dato dal Wagner; aggiunte e correzioni sono state proposte dall'Almagià (Planisferi ...
Leggi Tutto
MacDiarmid, Alan Graham
McDiarmid, Alan Graham. ‒ Chimico neozelandese naturalizzato statunitense (Masterton 1927 - Upper Darby, PA, 2007). Conseguito il master of science alla Victoria University di [...] Sussex college (Cambridge) e la University of St Andrews, in Scozia, e infine (dal 1955 e per oltre 40 anni) alla institute of technology, H. Shirakawa aveva sintetizzato una nuova forma di poliacetilene di aspetto insolitamente metallico e di ...
Leggi Tutto
Poeta francese (castello della Possonnière, Vendôme, 1524 - Saint-Cosme-en-l'Isle, Tours, 1585). Fu il fondatore e capo riconosciuto della scuola poetica della Pléiade. La necessità di esprimere un'ampia [...] (1533-34), visse a corte come paggio e (1537) seguì in Scozia la figlia di Francesco I, sposa di Giacomo I Stuart. Al ritorno J.-A. de Baïf e J. du Bellay costituì il nucleo della nuova scuola poetica che nel 1556 designò con il nome di Pléiade. Nel ...
Leggi Tutto
Arcivescovo di Canterbury (Reading 1573 - Londra 1645). Consigliere di Carlo I, in opposizione con la teologia calvinista e puritana, fu animato sul piano dogmatico da spirito latitudinario; anche nei [...] atteggiamenti intransigenti. Promotore di alcune innovazioni in ambito cultuale, il suo tentativo di imporre i nuovi modelli liturgici in Scozia causò nel 1639 un conflitto che si risolse con una rivolta parlamentare; esautorato e quindi arrestato ...
Leggi Tutto
nuovo
nuòvo (letter. o region. nòvo) agg. [lat. nŏvus]. – 1. In genere, di cosa fatta o avvenuta o manifestatasi da poco, spesso in contrapp. diretta a vecchio, antico, e quindi con sign. prossimo a recente, attuale, moderno, ma con notevole...
libero
lìbero agg. [dal lat. liber -ĕra -ĕrum]. – 1. a. Che non è soggetto al dominio o all’autorità altrui, che ha facoltà di agire a suo arbitrio, senza subire una coazione esterna che ne limiti, materialmente e moralmente, la volontà e...