Vanuatu
Anna Bordoni
Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, situato nell'Oceano Pacifico centro-occidentale. La popolazione (186.678 ab. al censimento [...] mettendo a rischio la vita degli abitanti.
L'economia ha risentito della forte dipendenza dall'agricoltura, centrata Socrate
Alle soglie del nuovo secolo il V. continuava a essere contraddistinto dall'instabilità politica che ne aveva segnato la ...
Leggi Tutto
Palau
Paola Salvatori
(XXV, p. 955; App. II, ii, p. 485)
Geografia umana ed economica
Stato insulare (487 km² con 19.000 ab. secondo stime ufficiali del 1998) dell'Oceania, nella Micronesia. Il territorio [...] ma ne è previsto il trasferimento in una nuova città in costruzione a Babelthuap. Si tratta progetti in favore delle attività turistiche. L'economia di P. ha subito un grave colpo un certo controllo sulla sua politica estera e continuò a garantirne ...
Leggi Tutto
Omān, Sultanato di
Anna Bordoni e Paola Salvatori
geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia sud-occidentale, nella Penisola Arabica, con un'exclave presso lo Stretto di Hormuz. [...] , il sultanato persegue una strategia economica basata sulla diversificazione e sulla privatizzazione approvazione nel 2004 di una nuova legge sull'informazione che di cospirare contro lo Stato.
In politica estera il Paese ribadì in questi anni ...
Leggi Tutto
'
Geografia umana ed economica
Stato africano insulare, situato nell'Oceano Indiano. La popolazione, che al censimento del 1991 risultava di 446.817 ab., ha continuato a crescere a un ritmo elevato (27% [...] voti. La carta stabiliva la creazione di una federazione con un nuovo nome, Unione delle C., dove a ciascuna delle tre isole organismi sovrani in materia economica. A capo della federazione, competente in tema di valuta, politica estera, difesa e ...
Leggi Tutto
Marshall, Isole
Anna Bordoni e Francesca Socrate
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nel Pacifico centro-occidentale. Secondo una stima, nel 2005 la popolazione [...] , mentre la principale minoranza è quella filippina.
L'economia è piuttosto modesta e il piccolo arcipelago sopravvive grazie agli 'UDP K.H. Note.
La principale iniziativa politica del nuovo presidente fu rivolta a risolvere la difficile questione dei ...
Leggi Tutto
Maldive
Anna Bordoni e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Asia meridionale, situato nell'Oceano Indiano. Delle 1087 isole che compongono l'arcipelago [...] totale di 87). Altre componenti dell'economia maldiviana sono la pesca, la coltivazione Salvatori
Nei primi anni del Duemila la vita politica del Paese continuò a essere dominata dal regime fece però seguito una nuova ondata di repressione duramente ...
Leggi Tutto
San Marino
Anna Bordoni
Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato dell'Europa meridionale, enclave dell'Italia, situato nell'Appennino tosco-emiliano. Al dicembre 2006 la [...] e socialisti e Idee in movimento decisero di allearsi e diedero vita a una nuova formazione politica denominata Partito dei democratici sammarinesi (PDS).
Nelle elezioni politiche del giugno 2001 il PDCS si affermò ancora una volta come partito di ...
Leggi Tutto
Maurizio
Riccardo Martelli e Paola Salvatori
'
Geografia umana ed economica
di Riccardo Martelli
Stato insulare africano, situato nell'Oceano Indiano a est del Madagascar. La popolazione risultava di [...] dal 1992, presentava ancora una notevole frammentazione politica, frutto delle differenze etniche, religiose e linguistiche . Il nuovo governo cercò di intensificare gli scambi commerciali con Francia e India e firmò un'intesa economica con il ...
Leggi Tutto
Nauru
Claudio Cerreti e Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 322; App. III, ii, p. 193; IV, ii, p. 548; V, iii, p. 621)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione e condizioni economiche
Con [...] da parte dell'Australia (per tre quarti dell'importo) e di Nuova Zelanda e Gran Bretagna (per il quarto rimanente). Il PIL pro politica e della difficoltà di prendere le necessarie iniziative di risanamento e di programmazione in campo economico ...
Leggi Tutto
Tuvalu
Anna Bordoni
Silvia Moretti
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato insulare dell'Oceania, nell'Oceano Pacifico centro-occidentale. Al censimento del 2002 la popolazione di questo [...] nella capitale, Vaiaku, sull'atollo di Funafuti. L'economia è modesta e non può prescindere dagli aiuti internazionali. Silvia Moretti
All'inizio del nuovo secolo il Paese attraversò un periodo di instabilità politica, dovuto a una continua ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...