Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] con quale ampiezza si sia diffusa, in pochi anni, la nuova politics in administration.
La reale dimensione della differenziazione all'interno settoriali - sociologia, scienza della politica, economia aziendale, teoria della decisione, psicologia ...
Leggi Tutto
Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] un consiglio giudiziario che non ha assegnato nuovi processi a un giudice con eccessivi arretrati). e l'ufficializzazione di posizioni di politica del diritto in quanto in alcuni , Tübingen 1922 (tr. it.: Economia e società, 2 voll., Milano 1974 ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] consapevolezza del disegno di politica legislativa dal quale traggono origine In questo modo una medesima attività economica può frazionarsi in una pluralità di scioglimento o alla costituzione di una nuova persona giuridica. A tutela delle ragioni ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] secondo la teoria economica – a spingere il lavoratore ad affrettarsi nella ricerca di una nuova occupazione. Il datori di lavoro che erano ammessi a godere della misura, rimanendo comunque la politica del contingentamento (art. 4, co. 26-27, d.l. 1. ...
Leggi Tutto
Daniele Piva
Abstract
Viene esaminata la struttura dei delitti di usura e di mediazione usuraria con particolare riferimento ai criteri di determinazione dei tassi usurari, alla rilevanza penale della [...] in condizione di difficoltà economica o finanziaria (cd. leggi, cit., 808), si è formato un nuovo indirizzo che – avuto riguardo alla modifica dell ). Da notare, infine, a dimostrazione della forte politica di contrasto al fenomeno dell’usura, come l’ ...
Leggi Tutto
Maria Grazia Della Scala
Abstract
Lo scritto analizza il fenomeno delle società a partecipazione pubblica, nel quadro della dicotomia tra società “di mercato” e società “quasi - amministrazioni”. Le [...] , alla conquista di nuovi mercati, all’accrescimento della propria potenza economica, mentre la causa in mano pubblica come organizzazione, in AA.VV., L’interesse pubblico tra politica e amministrazione, I, Napoli, 2009, 157 ss.; Cammelli, M.-Dugato ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] , adeguata ai rapporti scaturenti da un’economia più diversificata.
Il nuovo codice, pur non alterando la fondamentale giustificabile né coerente con le intenzioni espresse dalla classe politica in vista del compimento dell’unità nazionale.
Le cause ...
Leggi Tutto
La flessibilita in uscita. Licenziamenti individuali
Riccardo Del Punta
La flessibilità in uscitaLicenziamenti individuali
Il contributo prende in esame la nuova disciplina dei licenziamenti individuali [...] ”) prevedente (e trattasi della novità più “rivoluzionaria” del nuovo art. 18, sulla quale si sono focalizzate le tensioni politiche e sindacali) una compensazione meramente economica del lavoratore.
Le sotto-ipotesi nelle quali si applica l’uno ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] socio-economiche della società civile (fisco, sviluppo economico e libertà di impresa, mercato del lavoro).
Relativamente nuova è dalla l. n. 421/1992, che per ragioni meramente politiche e non anche giuridiche22 qualificò come «diritto quesito» il ...
Leggi Tutto
Obbligo politico
Lorenzo Ornaghi
Introduzione
Qualunque forma storica di convivenza politica sembra potersi costituire solo in forza di un originario 'legame' fra tutti coloro che sono membri a pieno [...] diritto", 1963, XL, pp. 431-445; ora in: Vecchie e nuove pagine di filosofia, storia e diritto, vol. I, Milano 1967, pp .: Del contratto originale, in Saggi e trattati morali, letterari, politici e economici, Torino 1974, pp. 653-675).
Irti, N., Due ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...