Negli ultimi vent’anni, abbiamo assistito al consolidamento e allo sviluppo dei rapporti politici, economici e finanziari tra la Cina e l’Africa, con un impatto significativo sul panorama geopolitico internazionale. [...] Belt and Road Initiative (BRI), conosciuta in italiano come Nuova via della seta. Attraverso di essa, la Cina ha luogo, offre l’opportunità di consolidare i legami politici ed economici con i Paesi africani. Attraverso l’assistenza sanitaria, ...
Leggi Tutto
Per chi ha seguito le vicende italiane degli ultimi decenni, la vittoria di Donald Trump del 2016 (e l’evoluzione della sua tragica presidenza) non ha rappresentato un grande rompicapo. La domanda molto [...] su più larga scala, rendere nuovamente attivo l’ascensore sociale e ancora scollamento sempre più grande tra i politici e le persone: «i politici cercano di aiutare le persone per migliorare la situazione economica sarebbe bene vestirsi col gessato ...
Leggi Tutto
Il Sahel, regione ricca di risorse naturali e punto nevralgico per le rotte migratorie che connettono l’Africa subsahariana con l’Europa, sta diventando sempre più importante sullo scenario geopolitico [...] in un’entità che faciliti la cooperazione militare, economica, politica e monetaria, ricevendo sostegno dal leader burkinabé Ibrahim dall’ECOWAS, sottolineando l’impegno verso la loro nuova alleanza. Questa scelta definitiva, presa dai tre Stati ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] in nuova epidemia di oppiacei che solo nel 2022 ha provocato più di 80 mila vittime. 3. Proposta politica e certo. Ma anche, se non soprattutto, nella consapevolezza che le politicheeconomiche di un Trump II, come del resto quelle del Trump I, ...
Leggi Tutto
Nel corso degli ultimi giorni si sono verificati improvvisamente una serie di blocchi e disagi da parte di fornitori di servizi essenziali quali aeroporti, banche, uffici pubblici oltre che da parte di [...] diventa obsoleta con l’ascesa di una nuova innovazione alla quale, nuovamente, l’umanità andrà a legare profondamente i di focalizzare gli sforzi, dal punto di vista politico ed economico, nel predisporre contromisure da attuare in caso di ...
Leggi Tutto
Il neopresidente dell’Ecuador Daniel Noboa ha dichiarato questo martedì l’esistenza di un «conflitto armato interno» nel Paese, cosa che implica il dispiegamento immediato e l’intervento delle forze di [...] politico all’Assemblea nazionale per corruzione, ha deciso a maggio di sciogliere il Parlamento e di indire nuove elezioni attraverso il sistema finanziario con gruppi di interesse e settori economici che ne beneficiano. Infatti, si dice già che nel ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] nuovo ordine globale, considerano Pechino come un necessario contrappeso al predominio statunitense e sono ansiosi di rafforzare i legami economici sembra essere ripreso l’attivismo di Xi Jinping in politica estera, come rivela il tour de force che, ...
Leggi Tutto
Quando il 22 maggio scorso Rishi Sunak ha annunciato la decisione di sciogliere il Parlamento e indire elezioni anticipate (ricordiamo che avrebbe potuto attendere almeno sino a novembre essendo completamente [...] grave – di capire i meccanismi della politica, in particolare quella elettorale.A queste godere di una (timida) ripresa economica che Sunak avrebbe potuto sfruttare se chiara è la direzione proposta per la nuova rotta. Su questo, infatti, i laburisti ...
Leggi Tutto
Al centro dello scambio di attacchi sul confine tra Iran e Pakistan, il territorio del Belucistan si era già imposto negli anni scorsi all’attenzione delle cronache e delle analisi geopolitiche perché [...] economica del Belucistan per il corridoio economico cinese-pakistano non ha fatto altro che aggravare le persistenti tensioni politiche di tutta l’Asia meridionale. Immagine: Una strada di nuova costruzione per il progetto CPEC, Gwadar, Balucistan, ...
Leggi Tutto
Sull’Africa e dell’Africa si racconta o si omette molto da sempre. Che sia un continente e non un Paese è la prima affermazione che è necessario fare affinché avvenga un cambiamento di paradigma utile [...] approccio sempre più incline alla diplomazia tanto politica quanto economica, hanno cercato di farsi percepire come partner che ha costretto le grandi potenze globali a ripensare nuovi stili e strategie per approcciarsi ad un continente sempre ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
Sigla del russo Novaja ekonomičeskaja politika («nuova politica economica»): insieme di misure di politica economica adottate nel corso del 1921 dal governo russo. Avviata il 21 marzo dall’introduzione di un’imposta in natura sui raccolti (in...
Pseudonimo del rivoluzionario e statista russo V. I. Ul′janov (Simbirsk 1870 - Gorki, Mosca, 1924). Figlio di un ispettore scolastico, la sua giovinezza fu segnata dalla vicenda del fratello maggiore Aleksandr, arrestato e impiccato nel maggio...