La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha presentato la sua nuova squadra di commissari, con l'obiettivo di promuovere prosperità, sicurezza e democrazia, sulla base delle linee [...] professionale, sostenendo l'innovazione e la capacità di adattamento delle economie europee alle nuove sfide globali.L'estone Kaja Kallas avrà il delicato compito di gestire la politica estera e di sicurezza, diventando così vicepresidente di diritto ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] i legami con l’Occidente. La scelta di questi nuovi membri riflette un crescente malcontento verso le istituzioni di e oggi il blocco è sia una piattaforma economica sia una potenza politica che mira a riequilibrare le strutture di potere nell ...
Leggi Tutto
La storia dell’uomo è iniziata nel momento in cui il primo ominide registrato, chiamato Australopitecus anamensis dagli scienziati, si alzò su due piedi e iniziò a camminare. Questo avvenne circa quattro [...] uno: la NATO, che continua ad espandersi, cercando di incorporare nuovi membri non solo in Europa, ma anche nell’Asia del Pacifico delle Nazioni Unite, i processi di integrazione politica ed economica in America Latina, così come molte altre ...
Leggi Tutto
«Il Brasile chiude l’anno in modo eccezionale»: con queste parole il presidente Lula ha aperto una diretta alla fine dello scorso anno. Senza dubbio è stato un anno importante per il Brasile con la ripresa [...] di ottobre, quando la Banca mondiale ha rivisto le stime di crescita dell’economia brasiliana nel 2023 dall’1,2% al 2,6%, è stato evidente che nei prossimi dieci anni (fino al 2033). La nuovapolitica è stata elaborata nella prima metà del 2023 dal ...
Leggi Tutto
Quando, quattro anni, fa era in campagna elettorale per diventare presidente degli Stati Uniti, Joe Biden non lesinò le critiche nei confronti della politica anti-immigrazione del presidente in carica [...] assieme alla politicaeconomica (inflazione), alla crisi degli oppioidi (fentanyl), alla politica estera altalenante vita migliore o fuggono dalle persecuzioni che si rivolge il nuovo decreto del presidente, a tutti coloro che entrano “illegalmente” ...
Leggi Tutto
Il nono summit del Forum sulla cooperazione Cina-Africa (FOCAC, Forum on China-Africa Cooperation), tenutosi a Pechino dal 4 al 6 settembre 2024, ha rappresentato un passo cruciale nella relazione tra [...] la sua crescente influenza economica anche per consolidare il proprio peso politico. Il coinvolgimento cinese in centrali del summit, con entrambe le parti impegnate a trovare nuove aree di collaborazione e a rafforzare la cooperazione. Un futuro ...
Leggi Tutto
Il primo incontro ufficiale del nuovo esecutivo indonesiano, l’ex generale Prabowo Subianto, neopresidente indonesiano, l’ottavo della storia, eletto a febbraio scorso e insediatosi il 20 ottobre, lo ha [...] stimolare la crescita economica interna, ma fanno anche parte di un piano e di una visione di politica estera, ambito in come comandante militare nazionale al tempo dell’Orde Baru (il “Nuovo ordine”) del regime di Suharto, che ha governato l’ ...
Leggi Tutto
Il ministro delle Finanze francese uscente, Bruno Le Maire, ha lanciato un allarme sul peggioramento delle finanze pubbliche del paese, segnalando un possibile aumento del deficit di bilancio in un momento [...] un parlamento senza maggioranza assoluta, Macron fatica a nominare un nuovo primo ministro e a formare un governo stabile. La perdita di Francia si trova in una fase di incertezza economica e politica, la capacità del governo di affrontare queste ...
Leggi Tutto
Il gruppo comunemente conosciuto come BRICS – acronimo di Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica – festeggia quest’anno i suoi primi 15 anni di attività, caratterizzati da una costante crescita e da [...] solamente riconducibile al suo primato economico, ma anche alla sua sostanziale leadership politica e diplomatica. In questo senso che compongono la comunità internazionale. Parlare di una nuova guerra fredda tra Stati Uniti e Cina è probabilmente ...
Leggi Tutto
IntroduzioneTradizionalmente, le operazioni di peacekeeping (PK) mirano a stabilire la pace e a rifiutare l’uso della violenza; al contrario, gli interventi militari consistono nell’uso della forza militare [...] condizionalità di diverse forme di intervento o assistenza economica, sociale e politica» (Richmond 2005, p. 52). Egli le operazioni di pace e gli interventi militari hanno affrontato nuove sfide. Secondo il ministero della Difesa britannico (MoD, ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...
Sigla del russo Novaja ekonomičeskaja politika («nuova politica economica»): insieme di misure di politica economica adottate nel corso del 1921 dal governo russo. Avviata il 21 marzo dall’introduzione di un’imposta in natura sui raccolti (in...
Pseudonimo del rivoluzionario e statista russo V. I. Ul′janov (Simbirsk 1870 - Gorki, Mosca, 1924). Figlio di un ispettore scolastico, la sua giovinezza fu segnata dalla vicenda del fratello maggiore Aleksandr, arrestato e impiccato nel maggio...