. Dalle varie azioni svolgentisi in un mercato molte determinano effetti ì quali si manifestano, non immediatamente, ma in un tempo avvenire; e gli operatori che compiono tali atti tengono conto (o meglio, [...] nostri in cui la vita economica ancora procede in maniera tanto anormale. L'arbitrarietà dell'extrapolazione è accresciuta attualmente dal nuovo indirizzo e dalla nuova portata che sta assumendo la stessa "politica della congiuntura", col controllo ...
Leggi Tutto
Premessa. - L'incentivazione creditizia è una forma di redistribuzione dei flussi finanziari e, quindi, delle risorse reali tra i vari impieghi, con effetti di espansione e di trasferimento delle attività [...] razionalizzazione. - In un'ampia visione di politicaeconomica, con particolare riferimento alle piccole e medie un comitato interministeriale costituito presso il ministero dell'Industria.
Una nuova normativa è stata prevista nel Titolo 1° della l. ...
Leggi Tutto
Ucraina
Adriano Guerra
'
(XXXIV, p. 594; App. II, ii, p. 1052; III, ii, p. 1004; V, v, p. 616; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, ii, p. 1065; III, ii, p. 1043; IV, iii, p. 754)
Popolazione
L'U., [...] che L. Kučma si era assegnato sul terreno della politicaeconomica e che provocarono, nell'estate-autunno del 1998, con fermezza i progetti proposti da El´cin per dar vita a nuove forme di integrazione e di associazione, tra cui l'adesione al patto ...
Leggi Tutto
Messico
Pasquale Coppola
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
'
di Pasquale Coppola
Stato dell'America settentrionale. Secondo stime del 2006 la popolazione del M. ammonterebbe a oltre 107 milioni di [...] interlocuzione più aperta tra le autorità e il movimento. Una nuova legge sugli indios è stata così promulgata da V. Fox transition to democracy, Jefferson (N.C.) 2005.
Politicaeconomica e finanziaria
di Giulia Nunziante
Nel corso degli anni Novanta ...
Leggi Tutto
- Dall’edilizia agli abitanti. La rigenerazione urbana per l’Europa: le carte urbane. Il caso della rigenerazione urbana nei fondi infrastrutturali europei e il ritardo dell’Italia. Bibliografia
Rigenerazione [...] alla realizzazione di ecoquartieri. E ancora, di favorire lo sviluppo economico e la creazione di attività produttive nei quartieri oggetto di intervento attraverso nuovepolitiche urbane integrate in grado di incentivare investitori e mix di ...
Leggi Tutto
Il bilancio dello stato. - La disciplina del b. dello stato è stata profondamente modificata con la l. 1° marzo 1964, n. 62. Con tale legge, infatti, è stata modificata la decorrenza dell'esercizio (che [...] i rimedi sono semplici: l'opportunità di adottare nuove tecniche non solo nella presentazione, ma anche nella procedure" nella spesa pubblica e le esigenze attuali della politicaeconomica, in Saggi in onore del centenario della Ragioneria Generale ...
Leggi Tutto
Nell'ultimo ventennio la C. per il Mezzogiorno è stata oggetto di una serie di provvedimenti legislativi.
Esaurito il piano quindicennale 1950-65, l'azione della C. si è svolta attraverso piani quinquennali, [...] un diffuso processo di sviluppo industriale.
Sotto l'aspetto funzionale, il nuovo sistema degl'interventi, affidati dalla l. n. 853, del 1971, e regionali, e nella scelta coerente di politicaeconomica generale, volta a sostenere le iniziative nell' ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 226)
La Repubblica del Popolo di B.D. è una creazione politica, poiché i suoi confini non concludono uno spazio fisicamente o culturalmente unitario. Comunque la massima parte del territorio [...] Allah, nel nazionalismo, nella democrazia e nel socialismo, inteso come giustizia economica e sociale": questi dovevano essere i fondamenti della nuovapolitica e della vita nazionale.
Zia avviò un processo di liberalizzazione controllata consentendo ...
Leggi Tutto
RICARDO, David
Renzo Fubini
Economista e uomo politico inglese, nato a Londra il 19 aprile 1772, ivi morto l'11 agosto 1823, discendente da una famiglia di ebrei iberici, immigrati dapprima in Iialia [...] come punto di partenza, ai fini dello studio della politicaeconomica, la quale è basata sull'esatta conoscenza di certi La Royal Economic Society. ha disposto la pubblicazione di una nuova edizione integrale di tutti gli scritti del R.
Bibl.: Opere ...
Leggi Tutto
. L'approvvigionamento, che è sempre un problema capitale per la politicaeconomica delle nazioni (v. alimentazione), assume anche maggiore importanza in guerra per l'imponente mole dei combattenti e per [...] sin dal tempo di pace la vigile cura e l'azione economica dello stato. Dopo la fine della guerra, cessato il periodo tumultuoso subito dopo seguito, nella nuova atmosfera politica e sociale della nazione, molto si è fatto per dare incremento ...
Leggi Tutto
economia
economìa s. f. [dal lat. oeconomĭa, gr. οἰκονομία, comp. di οἶκος «dimora» e -νομία «-nomia» (propr. «amministrazione della casa»); la voce si è diffusa per il tramite del fr. économie (così come i der. economico, economista, economizzare...
nuova via della seta
(Nuova Via della Seta, nuova Via della Seta) loc. s.le f. Nel linguaggio giornalistico, via di collegamento tra la Cina e i Paesi dell’Ovest, con particolare riferimento alle relazioni economiche e agli scambi commerciali...