• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
56 risultati
Tutti i risultati [379]
Storia [56]
Geografia [49]
Asia [40]
Archeologia [49]
Biografie [44]
Geografia umana ed economica [30]
Religioni [25]
Arti visive [30]
Temi generali [28]
Scienze politiche [24]

India, storia della

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

India, storia della Francesco Tuccari La democrazia più popolosa del mondo Sede di antichissime civiltà, l'India è stata per gran parte della sua storia un paese profondamente frammentato e continuamente [...] negli Imperi dei Maurya e dei Gupta, nel sultanato di Delhi e nell'Impero moghul. Cadde quindi sotto il dominio britannico comunità e da un esodo di enormi proporzioni tra i due nuovi Stati. In questo quadro Gandhi fu assassinato il 30 gennaio 1948 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

maratha

Dizionario di Storia (2010)

maratha Antica denominazione degli abitanti del Maharashtra (India centroccidentale), ripresa intorno al 14° sec. da una formazione sociale caratterizzata da un insieme di caste di estrazione rurale [...] queste, alcuni settori caratterizzati da tradizioni marziali costituirono una nuova élite politico-militare approfittando dell’instabilità politica causata dall’espansione nel Deccan del sultanato di Delhi prima, e dell’impero Mughal poi. I capitani ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: SULTANATO DI BIJAPUR – SULTANATO DI DELHI – AHMAD SHAH DURRANI – IMPERO BRITANNICO – IMPERO MUGHAL
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su maratha (1)
Mostra Tutti

Mewar

Dizionario di Storia (2010)

Mewar Regione storica del Rajasthan meridionale (India). Nel 734 Bappa Rawal Guhilot vi fondò un regno con capitale Chitor (o Chittaurgarh). Dopo la conquista del sultano di Delhi Ala al-din Khalji (1303), [...] 1568), si ebbe l’annessione all’impero del M. orientale; la capitale fu trasferita da Maharaja Udai Singh in una nuova città, Udaipur. La resistenza continuò sotto Rana Pratap Singh (1572-97) anche quando altri sovrani rajput accettarono la sovranità ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI

Gujarat, sultanato di

Dizionario di Storia (2010)

Gujarat, sultanato di Con l’incursione di Timur nel 1398, il sultanato di Delhi venne a perdere il controllo su gran parte delle sue province. Fra queste, il sultanato di G. si costituì in sultanato [...] Vijayanagara e Malwa per contenere la spinta espansionistica del sultanato Bahmani. Sotto Ahmed Shah (1411-1442) venne fondata una nuova capitale ad Ahmedabad. Grazie all’equilibrio di forze tra gli Stati del Deccan, il sultanato di G. poté godere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE – STORIA MODERNA
TAGS: SULTANATO DI DELHI – OCEANO INDIANO – AHMEDABAD – HUMAYUN – DECCAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Gujarat, sultanato di (1)
Mostra Tutti

Jai Singh II

Dizionario di Storia (2010)

Jai Singh II Maharaja di Amber, poi Jaipur (n. 1688-m. 1743). Fu tra i principali sovrani dell’India settentrionale del suo tempo. Ricevette dall’imperatore mughal Aurangzeb il titolo sawai («una volta [...] si dedicò al rafforzamento delle proprie basi contro le incursioni del persiano Nadir Shah. Fondò nel 1727 una nuova capitale a Jaipur, che dotò del celebre osservatorio astronomico Jantar Mantar, ancor oggi funzionante. Fece installare analoghi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Chandela

Dizionario di Storia (2010)

Chandela Clan rajput dell’India centrosettentrionale. Affermatisi a Khajuraho sotto Nannuk (9° sec.), subordinato ai Gurjara-Pratihara, i C. fondarono un proprio regno con Yashovarman (925-945). Nel [...] , i C. si riorganizzarono a metà del 12° sec., ma l’ultimo grande re, Paramardideva (1165-1203), dovette cedere la nuova capitale Mahoba a Prthviraj III Chauhan (1182), mentre Kalinjar fu saccheggiata da Qutb ad-din Aibak (1203). I C. furono quindi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DINASTIE
TAGS: SULTANATO DI DELHI – MAHMUD DI GHAZNA – RAJPUT – YAMUNA – INDIA
1 2 3 4 5 6
Vocabolario
camion-bomba
camion-bomba (camion bomba), loc. s.le m. inv. Camion carico di esplosivo, utilizzato per un attentato terroristico. ◆ La guerriglia separatista e i gruppi armati islamici hanno colpito più volte, quasi un attacco al giorno, nell’ultima settimana,...
sovranista
sovranista agg. Che, chi in politica sostiene il sovranismo. ◆  Un altro dato distintivo di questa fase successiva alla crisi più acuta sembra essere il carattere spiccatamente ‘sovranista’ degli attori più influenti in settori cruciali, come...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali