Negli ultimi venti anni la domanda di e. e. ha continuato ad aumentare nel mondo con un ritmo alquanto maggiore della domanda complessiva di energia. Mentre la produzione complessiva di tutte le fonti [...] di tipi avanzato AGR (Advanced Gas Reactor) sviluppato in Gran Bretagna, del quale sono in corso di costruzione in quel paese 10 essi collegati hanno ricevuto in seguito all'istituzione dell'Enel una nuova disciplina. Infatti l'Enel, in base alla l. n ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Red.
Bernardo Bernardi
Ester Capuzzo
Al tema delle m. è dedicata, nell'Enciclopedia Italiana e nelle sue Appendici, un'approfondita analisi sotto il lemma migratorie, correnti (XXIII, p. [...] di massa. L'accoglienza degli Ugonotti, fuggiaschi dalla Francia, ne è un significativo esempio storico. La Gran Bretagna, dai 'pellegrini' verso il Nuovo Mondo in poi, è stata una terra di emigrazione più che di immigrazione.
Nel periodo coloniale ...
Leggi Tutto
UNGHERIA (XXXIV, p. 674)
Elio MIGLIORINI
Massimo BRUZIO
Angelo TAMBORRA
Tibor NACY
Ordinamento politico (XXXIV, p. 683). - Gli avvenimenti che precedettero la seconda Guerra mondiale e le prime fasi [...] dall'Italia (7,1% import. e 15,5% esport.) e dalla Gran Bretagna (4,8% e 5,2%); venivano poi Romania, Stati Uniti e Iugoslavia. ° agosto fu attuata la riforma monetaria: fu introdotta una nuova unità monetaria, il fiorino, il cui contenuto aureo venne ...
Leggi Tutto
Nei quindici anni dal 1960 al 1975 le f. sono state caratterizzate dall'aumento delle velocità di marcia specie dei treni viaggiatori e ciò per vincere la concorrenza del mezzo automobilistico su strada [...] 1971 sono ammontati a 380.000 milioni di yen, pari al costo della nuova linea del Tokaido. Nel 1972 gl'introiti furono di 251.300 milioni di Europa vengono condotti in Germania, Francia e Gran Bretagna; oltre a studi teorici sono stati realizzati ...
Leggi Tutto
Germania
Piergiorgio Landini
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
'
(XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, i, p. 1031; III, i, p. 729; IV, ii, p. 40; V, ii, p. 404)
Geografia umana ed economica
di Piergiorgio [...] i paesi a inflazione più elevata, come Gran Bretagna e Italia, a uscire dagli accordi di cambio. 7,5%.
A partire dal 1994 si è aperta per l'economia tedesca una nuova fase di crescita, che tuttavia si è mostrata più debole del previsto. Il PIL ...
Leggi Tutto
MODA (dal lat. modus "maniera, foggia")
Giovanna Dompè
Usanza passeggiera, soprattutto con riferimento alle acconciature e agli ornamenti, specie femminili. Se tutti i popoli conoscono un costume, cioè [...] (hénin) con veli fluttuanti, comuni soprattutto, finché Anna di Bretagna non li abolisce, in Francia, dove eccitano, non si sa più goffo, seppure il lusso non cessi di manifestarsi in nuove forme nelle classi elevate: il gusto barocco si riflette ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 780; App. II, i, p. 841; App. III, i, p. 538)
Le tematiche relative ai sistemi elettorali sono state considerate nella voce elezione del volume XIII dell'Enciclopedia Italiana, in cui viene riportata [...] stati approvati, con d. legisl. 20 dic. 1993 nr. 533, il nuovo testo unico delle leggi recanti norme per l'e. del Senato e, più nettamente proporzionale, in altri ancora, come in Gran Bretagna, è pienamente maggioritario.
Italia. - La l. 25 marzo ...
Leggi Tutto
Medio Oriente
Marcella Emiliani
Nell'accezione geografica più ampia, la locuzione Medio Oriente indica quell'arco di Stati che - da ovest a est - va dal Marocco al Pakistan incluso, arrivando a comprendere [...] esercitare veri e propri protettorati, la Gran Bretagna aveva già riconosciuto l'indipendenza dello Yemen del mondialisé, Paris 2002 (trad. it. Global muslim. Le radici occidentali nel nuovo islam, Milano 2003).
J. Gray, Al Qaeda and what it means to ...
Leggi Tutto
Mercati finanziari
Michele Bagella
(v. mercato, App. V, iii, p. 416)
I m. f. rappresentano nella concezione tradizionale i luoghi nei quali vengono scambiate le attività finanziarie. In realtà, grazie [...] anni si è sviluppata una vasta letteratura. L'intuizione del nuovo filone di studi è che la struttura stessa del mercato, la all'integrazione dei m. f. europei è partito dalla Gran Bretagna, che con l'iniziativa nota come Big Bang ha liberalizzato il ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni si è assistito a un graduale processo di trasformazione e di rinnovamento dei sistemi di lavorazione cartografica, che hanno influito in varia misura sulla qualità e sull'entità della [...] gli stati: ci si limiterà a citare la nuova edizione, completamente rinnovata, del Diercke Weltatlas (1974), dell'editore Westermann di Braunschweig e le versioni per la Francia, la Germania, la Gran Bretagna, i Paesi Bassi, la Turchia, Israele e gli ...
Leggi Tutto
cinque occhi
(Cinque Occhi, Cinque occhi) loc. s.le m. pl. Nel linguaggio giornalistico, le strutture preposte alle attività investigative e di spionaggio internazionale di cinque Paesi anglosassoni (Stati Uniti, Gran Bretagna, Canada, Australia,...
patto s. m. [lat. pactum, der. di pacisci «patteggiare» (che ha la stessa radice di pax pacis «pace»), part. pass. pactus]. – 1. a. In genere, convenzione, accordo fra due persone o fra due parti: fare, concludere, stringere un p. con qualcuno...